L’alfa di Toki per Amstrad si mostra in video

Dopo essere stato annunciato per ZX Spectrum e per Amstrad, gli sviluppatori continuano il loro lavoro e ci aggiornano.
Gli amanti dell’Amstrad CPC saranno contenti di sapere che AGGP ha pubblicato un video sulla versione alfa del classico arcade uscito originariamente in sala giochi e poi sui computer e console a 16 bit ed 8 bit dell’epoca tranne che su Spectrum e CPC per il quale il titolo è, appunto, in sviluppo.

Il video ci mostra sfondi, animazioni ed una boss fight di fine livello. Lo apprendiamo da IndieRetroNews.

Ricordiamo sempre che Toki vede protagonista un umano trasformato in uno scimpanzé in grado di sparare sfere di energia dalla sua bocca sconfiggendo strane creature per sconfiggere un mago malvagio.

 

L’articolo L’alfa di Toki per Amstrad si mostra in video proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Disponibile il numero 9 di RetroMagazine

La pausa estiva si è conclusa un po’ per tutti. Anche per gli amici di RetroMagazine. La fanzine dedicata al mondo dei retrogames e dell’informatica (sempre retro) torna con il numero 9. Gli articoli spaziano dall’Amstrad CPC allo ZX Spectrum senza dimenticare Commodore 64 ed Amiga.

In questo numero la rivista parlerà, tra le altre cose, dell’Amastrad CPC 464, del Basic dello Spectrum, dell’Atari 7800. Ci sarà la seconda parte dello speciale sull’Amiga nonché uno sul mistero del primo compilatore nella storia dell’informatica. Tra le recensioni The Dawn of Kernel (CPC 464) e The Tower of Evil (C16) nonché uno speciale su Impossible Mission, classico di Epyx su C64.

Se siete curiosi, scaricate il nuovo numero: http://bit.ly/RetroMagazine9.

 

L’articolo Disponibile il numero 9 di RetroMagazine proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Toki arriva su Amstrad CPC

Nel lontanissimo 1989, Akira Sakuma, pubblicò Toki, un platform arcade nel quale si controllava uno scimpanzé che poteva sparare energia sconfiggendo vari nemici per aver la meglio su un mago malvagio che in precedenza aveva rapito la sua donna e lo aveva trasformato in questa scimmia antropomorfa.

Un titolo che ebbe molto successo sia in sala giochi che sul mercato casalingo grazie ad ottime conversioni su Amiga, Atari ST, C64, NES, Sega Mega Drive ed Atari Lynx.

Qualcuno sta realizzando la conversione per Amstrad CPC. Il team si chiama AmstradGGP ed è formato da due appassionati francesi. Lo leggiamo su IndieRetroNews.

Questo possibile sviluppo dovrebbe essere finito e dovrebbe uscire per il trentesimo anniversario del gioco arcade. Sarà supportato su piattaforme CPC e GX4000. Gli sviluppatori affermano che si tratta di una versione amatoriale e non userà tutte le funzionalità del CPC ma includerà tutti i livelli ed altre caratteristiche soprattutto in ambito sonoro.

Qui le prime immagini.



L’articolo Toki arriva su Amstrad CPC proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

The Shadows of Sergoth, il dungon crawler debutta su CPC

Scrivere nel 2018 di nuove uscite per computer ad 8 bit è qualcosa di strano ma al tempo stesso la cosa ci esalta. Ed è così che accogliamo su Amstrad CPC 6128 The Shadows of Sergoth. Il gioco è un dungeon crawler alla Eye of Beholder o Dungeon Master per intenderci, dalla pallette davvero vivace.

Il gioco, si legge su IndieRetroNews, si ispira proprio ai due celebri titoli ed è realizzato da Christophe (Chris94).

L’autore, noto dagli utenti del computer Amstrad per aver realizzato CPC Aventure nel 2005, ha realizzato il gioco con un numero di amici ed è tradotto in inglese, francese e spagnolo. Tra le curiosità, Chris94 ha riferito di aver sviluppato il gioco con oltre 46.000 linee di codice assembly e sarà un vero gioco con grafica codificata, azione veloce, mostri fantastici e bottini da trovare.

Ecco un video (piuttosto datato a dire il vero, visto che è stato pubblicato ad inizio ottobre scorso, 2017) con un quarto d’ora di gameplay. Qui, invece, il link su CPC Power dove è possibile scaricare The Shadows of Sergoth. Buona visione.

L’articolo The Shadows of Sergoth, il dungon crawler debutta su CPC sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)