Xiaomi inizia i test di HyperOS 2.2 per gli smartphone Redmi/POCO più datati


Xiaomi ha il suo bel da fare in questo ultimo periodo, dopo settimane di attesa caratterizzate da test, beta, indiscrezioni e informazioni trapelate, proprio due giorni fa, 20 maggio 2025, il colosso cinese ha dato il là alla distribuzione della versione stabile di HyperOS 2.2; roll-out partito in Cina che raggiungerà oltre quindici dispositivi.

Tra questi spiccano ovviamente i modelli di punta più recenti, come le serie Xiaomi 13 e 14, ma anche la nuova serie Redmi K80, il pieghevole Xiaomi MIX Flip e i tablet della gamma Pad 7.

Fin qui, nulla di sorprendente: è normale che i flagship ricevano le novità prima di tutti; quello che davvero colpisce è che Xiaomi ha deciso di estendere i test anche a dispositivi di fascia più economica, alcuni dei quali sono stati lanciati addirittura nel 2021 e 2022.

Le novità di HyperOS 2.2

Con HyperOS 2.2 in fase di distribuzione sui modelli di fascia alta e in fase di test facciamo un breve punto della situazione dell’interfaccia proprietaria di Xiaomi: di fatto si tratterà di un aggiornamento intermedio, dunque ancora basato su Android 15, tuttavia questo non impedirà al produttore cinese di includere qualche novità interessante.

La nuova versione di HyperOS porterà in dote un’app fotocamera profondamente rinnovata, Camera 6.0, un’interfaccia grafica rinfrescata e arricchita di nuove funzioni, anche legate all’intervento dell’intelligenza artificiale. L’intera interfaccia grafica dovrebbe compiere un balzo in avanti in termini di reattività e piacevolezza, anche grazie a un’attenzione particolare alle animazioni di sistema.

Tra le altre novità segnaliamo le nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per la fotocamera e le app più comuni, un nuovo pannello per le notifiche, controlli migliorati per la gestione della batteria e un miglioramento dell’integrazione tra i vari dispositivi dell’azienda.

I dispositivi che riceveranno HyperOS 2.2

Secondo quanto comunicato dall’azienda, i test sono attualmente in corso su diversi smartphone dei brand Redmi e POCO, in particolare modelli come Redmi 12, Redmi 13C e altri device economici della serie POCO. Non si tratta di dispositivi noti per prestazioni da urlo, ma piuttosto di smartphone popolari per il loro eccellente rapporto qualità-prezzo, caratteristica che li ha resi tra i più venduti nei mercati emergenti.

Il fatto che Xiaomi stia testando HyperOS 2.2 su questi modelli suggerisce come l’azienda stia valutando attentamente la compatibilità e le prestazioni della nuova versione del sistema operativo anche su hardware meno potente. Un approccio che premia l’utente medio, spesso trascurato dai produttori che privilegiano solo l’hardware di fascia alta, e che può toccare con mano le novità in arrivo con l’aggiornamento.

Xiaomi ha rilasciato l’elenco completo dei dispositivi destinati a ricevere HyperOS 2.2 in Cina, e auspicabilmente nel resto del mondo, prima o poi:

  • POCO C65/Redmi 13C
  • POCO F5 5G/Redmi Note 12 Turbo
  • POCO F6/Redmi Turbo 3
  • POCO F7/REDMI Turbo 4 Pro
  • POCO M6 Plus 5G/Redmi Note 13R/Redmi 13 5G
  • POCO M6 Pro 4G/Redmi Note 13 Pro 4G
  • POCO M6 Pro/Redmi Note 12R/Redmi 12 5G
  • POCO M6/Redmi 13/Redmi 13X
  • POCO M7 5G/Redmi 14R 5G
  • POCO Pad/Redmi Pad Pro
  • POCO X6 Neo/Redmi Note 13 5G/Redmi Note 13R Pro
  • Redmi 12
  • Redmi 12 5G/Redmi Note 12R/POCO M6 Pro
  • Redmi 13/Redmi 13X/POCO M6
  • Redmi 13/Redmi 13X/POCO M6
  • Redmi 13C 5G/Redmi 13R
  • Redmi 13C/POCO C65
  • Redmi 13R/Redmi 13C 5G
  • Redmi 13X/POCO M6/Redmi 13
  • Redmi A4/POCO C75 5G
  • Redmi K60 Pro
  • Redmi K60/POCO F5 Pro
  • Redmi K70 Pro
  • Redmi K70/POCO F6 Pro
  • Redmi K70E/POCO X6 Pro
  • REDMI K80 Pro/POCO F7 Ultra
  • REDMI K80/POCO F7 Pro
  • Redmi Note 12 4G
  • Redmi Note 12 4G
  • Redmi Note 12 NFC 4G
  • Redmi Note 12S
  • Redmi Note 12T Pro
  • Redmi Note 13 4G NFC
  • Redmi Note 13 5G/Redmi Note 13R Pro/POCO X6 Neo
  • Redmi Note 13 Pro 4G/POCO M6 Pro 4G
  • Redmi Note 13 Pro+
  • Redmi Note 13 Pro/POCO X6 5G
  • Redmi Note 13R Pro/POCO X6 Neo/Redmi Note 13 5G
  • Redmi Note 14 4G
  • Redmi Note 14 Pro 4G
  • Redmi Note 14 Pro+
  • Redmi Note 14 Pro/POCO X7
  • Redmi Note 14/POCO M7 Pro 5G
  • Redmi Pad Pro 5G
  • Redmi Pad Pro/POCO Pad
  • Redmi Pad SE
  • Redmi Pad SE 4G
  • Redmi Pad SE 8.7 Wi-Fi
  • Redmi Turbo 3/POCO F6
  • REDMI Turbo 4/POCO X7 Pro
  • Xiaomi 12
  • Xiaomi 12 Pro
  • Xiaomi 12S
  • Xiaomi 12S Pro
  • Xiaomi 12S Ultra
  • Xiaomi 12T
  • Xiaomi 13
  • Xiaomi 13 Pro
  • Xiaomi 13 Ultra
  • Xiaomi 13T
  • Xiaomi 13T Pro/Redmi K60 Ultra
  • Xiaomi 14
  • Xiaomi 14 Ultra
  • Xiaomi 14T
  • Xiaomi 14T Pro/Redmi K70 Ultra
  • Xiaomi 15
  • Xiaomi 15 Pro
  • Xiaomi 15 Ultra
  • Xiaomi Civi 2/Xiaomi 13 Lite
  • Xiaomi Civi 3
  • Xiaomi Civi 4 Pro/Xiaomi 14 CIVI
  • Xiaomi MIX FOLD 2
  • Xiaomi Mix Fold 3
  • Xiaomi Pad 6 Max 14

Alla luce di quanto detto e di quanto emerso, Xiaomi continua imperterrita i test sui suddetti dispositivi, molti dei quali hanno già ricevuto HyperOS 2.2 in Cina.

Sottolineiamo l’importanza data dall’offrire una nuova versione del sistema operativo a dispositivi economici e non recentissimi: significa prolungarne la vita utile, aumentare il valore percepito del brand e, soprattutto, confermare l’attenzione dell’azienda per le esigenze reali degli utenti. Vi terremo aggiornati qualora l’aggiornamento stabile dovesse raggiungere nuovi dispositivi.



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/22/xiaomi-test-aggiornamento-hyperos-2-2-dispositivi-redmi-poco-1095811/


0 Comments

Lascia un commento