Dopo settimane di indiscrezioni e speculazioni iniziano ad arrivare i primi tasselli concreti relativi alla prossima generazione di flagship targati Xiaomi; in particolare, Xiaomi 16 si mostra per la prima volta in un render CAD esclusivo, che ne svela linee, proporzioni e alcune caratteristiche chiave. Oltre a ciò, non manca qualche indizio sui modelli superiori della stessa serie, in particolare Xiaomi 16S Pro e Xiaomi 16 Ultra.
Design minimale e compatto, ecco come potrebbe essere Xiaomi 16
L’immagine tecnica condivisa, priva di texture, loghi o colori come da tradizione per i CAD, mostra un dispositivo compatto, con bordi leggermente arrotondati e un pannello piatto, una scelta sempre più apprezzata dagli utenti che privilegiano l’usabilità e la presa sicura.
Sul retro spicca un modulo fotografico rettangolare lievemente sporgente, che ospita tre fotocamere disposte a triangolo affiancate da un flash LED e da un sensore aggiuntivo, con ogni probabilità dedicato alla messa a fuoco laser o ad altre funzioni di supporto.
Nella parte inferiore è visibile una porta USB-C, un singolo altoparlante e il carrellino per la SIM, mentre sul lato sinistro trovano posto i pulsanti per la regolazione del volume e quello di accensione. Un design quindi sobrio ma raffinato, con dimensioni generali che suggeriscono un display tra 6,32 pollici e 6,36 pollici, perfetto per chi cerca un flagship tascabile senza sacrificare potenza o multimedialità.
Per quel che concerne la potenza, Xiaomi 16 sarà uno dei primi smartphone a montare il nuovo SoC Snapdragon 8 Elite Gen 2, atteso al debutto durante lo Snapdragon Summit 2025, di cui recentemente sono state ufficializzate le date.
Qualcomm e Xiaomi hanno infatti annunciato un nuovo accordo pluriennale di collaborazione, segno che la partnership strategica tra i due colossi è tutt’altro che conclusa.
Il nuovo chip promette un boost del 30% alla GPU e del 25% alla CPU rispetto al suo predecessore, rendendolo una scelta teoricamente ideale per gaming, IA avanzata e multitasking intensivo; il CEO Lei Jun ha sottolineato il ruolo centrale di Qualcomm nello sviluppo della linea premium di Xiaomi, lasciando però spazio a un’altra importante novità: mentre Xiaomi 16 e 16 Pro si affideranno al processore Snapdragon appena citato, la casa cinese ha confermato che i futuri Xiaomi 16S Pro e 16 Ultra potrebbero essere equipaggiati con Xring, il SoC proprietario già in fase di implementazione sul nuovo Xiaomi 15S Pro.
Una scelta mirata e strategica, Xring sarà usato solo su modelli selezionati, a indicare che si tratta di una soluzione pensata per valorizzare prodotti super premium, almeno fino a quando la capacità produttiva non sarà in grado di sostenere volumi maggiori.
Nulla di nuovo invece sul fronte delle presunte specifiche tecniche di Xiaomi 16, le precedenti indiscrezioni delineano un dispositivo pronto a sfidare i big del settore:
- display OLED piato da 6,32-6,36 pollici, con cornici ultrasottili per un effetto immersivo
- batteria da 6.800 mAh con ricarica rapida a 100 W, un netto salto in avanti rispetto alla generazione attuale
- tripla fotocamera da 50 MP, con teleobbiettivo periscopico e co-ingegnerizzazione con Leica
- certificazione IP69 e corpo in metallo per la massima durabilità
- HyperOS 3.0 basato su Android 16, con funzioni IA per un’esperienza personalizzata e smart
Il lancio dello Xiaomi 16 è previsto per settembre 2025 in Cina, con una presentazione globale attesa al Mobile World Congress 2026; accanto al modello base ci saranno anche Xiaomi 16 Pro (con display da 6,85 pollici) e in seguito il top di gamma assoluto Xiaomi 16 Ultra, previsto per il 2026. Stando alle prime indiscrezioni il prezzo del modello Pro potrebbe superare i 700 dollari.
In definitiva, il render CAD dello smartphone ci offre un assaggio concreto del design e dell’approccio progettuale della casa madre cinese per la sua nuova linea di flagship; compatto, potente, elegante e pronto a sfruttare il meglio di Qualcomm. Gli utenti in cerca di un top di gamma maneggevole ma senza compromessi hanno tutte le ragioni per iniziare il conto alla rovescia.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/21/xiaomi-16-render-cad-1095475/
0 Comments