Un sacco di novità per Google Wallet e Pay al Google I/O di quest’anno


Durante l’annuale conferenza Google I/O, ormai diventata un punto di riferimento imprescindibile per chi segue da vicino l’evoluzione dei servizi del colosso di Mountain View, è stata annunciata una nutrita serie di novità che riguardano da vicino due strumenti sempre più centrali nell’ecosistema digitale dell’azienda: Google Wallet e Google Pay.

Le novità di Google Wallet e Google Pay

Come sempre, l’attenzione è puntata sull’esperienza utente e su un’integrazione sempre più capillare tra servizi, dispositivi e contesti d’uso; in quest’ottica vanno lette sia le novità visive (come il nuovo foglio di pagamento), sia quelle funzionali come le notifiche contestuali per i pass nelle vicinanze, la verifica dell’età con Zero-Knowledge Proof, e l’integrazione automatica dei pass aerei.

Google Pay si rifà il look con una nuova interfaccia e un tema scuro per il foglio di pagamento

Partiamo dalla novità più visibile, ovvero la riprogettazione del foglio di pagamento che appare ogni volta che utilizziamo le carte salvate in Google Pay per completare un acquisto all’interno di un’app di terze parti.

Il restyling include finalmente un tema scuro che mira a offrire un’esperienza più coerente con il resto dell’interfaccia utente Android, oltre a immagini e nomi delle carte più ricchi così da facilitare l’identificazione e la selezione al volo della carta desiderata.

Google ha avviato un rollout graduale subito dopo l’annuncio, motivo per cui alcuni utenti potrebbero presto visualizzare le novità.

Notifiche Nearly Pass

Una delle novità più interessanti e pratiche è senza dubbio rappresentata dall’arrivo delle notifiche Nearly Pass, pensate per avvisare l’utente quando si trova in prossimità di un luogo in cui potrebbe utilizzare uno dei suoi pass digitali (come carte fedeltà, biglietti per eventi o carte d’imbarco).

Immaginate di passare davanti a un esercizio commerciale presso il quale siete soliti fare acquisti, e ricevere una notifica che vi propone, con un solo tocco, l’accesso diretto alla vostra tessera punti; semplice, veloce e potenzialmente molto utile.

L’attivazione della funzione avviene tramite l’app Google Wallet, nella schermata Dettagli Pass, oppure direttamente dalle impostazioni di sistema.

Zero-Knowlodge Proof per la verifica dell’età

Un altro tassello importante in ottica digitalizzazione dei documenti e al tempo stesso di tutela della privacy, è rappresentato dall’introduzione della verifica dell’età tramite Zero-Knowledge Proof; questa tecnologia consente di dimostrare di avere un’età minima richiesta (come a breve sarà necessario per i siti con contenuti pornografici) senza che l’app o il sito ricevano dati identificativi personali dell’utente.

Un passo avanti significativo, soprattutto se consideriamo l’enfasi crescente sulla privacy online. Google renderà open source le librerie di questa funzionalità, che è già disponibile per le app Android tramite la Jetpack Credential Manager e per il web mobile, mentre è in fase di test su Chrome desktop.

Pass intelligenti per Google Wallet

Google Wallet non si limita a digitalizzare i pass, ma li rende sempre più intelligenti e ricchi di contenuti; i pass potranno ora includere schede informative con offerte, promozioni e servizi aggiuntivi pertinenti, visibili sia sotto il pass stesso che nel feed a schermo intero. Un modo per tenere l’utente agganciato all’app e, allo stesso tempo, per offrire un’esperienza arricchita e potenzialmente più utile.

Inoltre, grazie all’aggiornamento degli Auto Linked Pass, le compagnie aeree che dispongono di programmi fedeltà potranno inviare automaticamente le carte d’imbarco ai Wallet degli utenti dopo il check-in; una funzionalità già familiare a chi viaggia spesso, ma che ora promette un’integrazione ancora più fluida.

Non manca infine un tocco di personalizzazione in più, i pass possono ora includere una foto del profilo utente; questo apre le porte a nuovi casi d’uso come la creazione di biglietti da visita digitali, tessere associative o badge per eventi, ma senza valenza ufficiale per l’identificazione (come sottolineato dalla stessa Google).

Con le novità presentate al Google I/O 2025 l’azienda di Mountain View prosegue lungo la strada della digitalizzazione intelligente, ponendo sempre più l’accento su personalizzazione, privacy e automazione; Wallet e Pay diventano strumenti sempre più potenti e centrali nel nostro quotidiano digitale, e sebbene molte funzioni siano ancora in fase di distribuzione o di test, ciò che avverrà nel prossimo futuro è chiaro: un portafoglio digitale capace di anticipare i bisogni dell’utente e interagire in modo proattivo con il mondo reale.

Potrebbero interessarti anche:



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/23/google-wallet-pay-novita-i-o-1095951/


0 Comments

Lascia un commento