cellicomsoftcellicomsoft
  • Homepage
  • Servizi
  • Progetti
  • Blog
  • Recensioni
    • Aukey
    • Minix

Xbox Series X

Importato In primo piano Multi Recensioni

Yasha: Legends of the Demon Blade, una storia da raccontare, recensione

Quando abbiamo messo le mani su Yasha: Legends of the Demon Blade, eravamo pronti a lanciarci in un viaggio oscuro e affascinante nel Giappone feudale. Lo studio 7QUARK ci aveva promesso un action roguelite stiloso, ricco di combattimenti intensi e un mondo ispirato alla mitologia nipponica. Le premesse c’erano tutte: atmosfere Read more…

By Edoardo Ullo, 1 mese ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

Lost Records: Bloom & Rage, poesia d’autore, recensione

E’ stata un’attesa snervante, ma finalmente la seconda parte (Rage) di Lost Records: Bloom & Rage si è appena collegata al primo episodio (Bloom). I già possessori del titolo di Don’t Nod potranno quindi continuare la loro avventura narrativa senza dover sostenere ulteriori spese. Se vi siete persi la nostra anteprima dedicata Read more…

By Edoardo Ullo, 3 mesi ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

Ender Magnolia: Bloom in the Mist, recensione – IlVideogioco

Dopo il successo di Ender Lilies: Quietus of the Knights (e dopo quasi un anno di accesso anticipato), i team di Adglobe e Live Wire hanno recentemente rilasciato la versione completa di Ender Magnolia: Bloom in the Mist. Un sequel che riprende gli elementi più apprezzati del primo capitolo, per Read more…

By Edoardo Ullo, 5 mesi ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

Metal Slug Tactics, l’era dei cabinati in versione “scacchi”, recensione

Non servono certo presentazioni per Metal Slug (vero?): il leggendario e senza tempo run & gun della nipponica SNK, che ancora oggi rimane una pietra miliare del genere. Nessuno certo si sarebbe potuto aspettare un cambio di marcia così fuori dagli schemi per quello che a tutti gli effetti, era Read more…

By Edoardo Ullo, 8 mesi ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

Shadows of Doubt, misteri in pixel art per notti insonni, recensione

Come abbiamo avuto modo di intravedere poco più di un anno fa, Shadows of Doubt rappresenta una nuova frontiera nel genere stealth investigativo, ambientato in un intrigante universo noir di fantascienza. Il settore dei videogiochi è noto per la sua difficoltà nell’innovazione, data la ormai lunga e ricchissima storia. Tuttavia, Read more…

By Edoardo Ullo, 9 mesi ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

Darkest Dungeon II, stress-a formula e nuovi orrori, recensione

Darkest Dungeon II è l’erede maledetto di quel fenomeno che nel 2016 è rapidamente diventato culto tra gli appassionati. Ne è passata di acqua sotto ai ponti dalla nostra anteprima, e il team di Red Hook Studios ha coraggiosamente deciso di portare la sua violenta e lovecraftiana creatura da una Read more…

By Edoardo Ullo, 12 mesi ago
Importato In primo piano PC Recensioni

Kaku: Ancient Seal, i Croods in versione asiatica, recensione

Essere ambiziosi è importante per avere successo, anche se puntare troppo in alto può preannunciare una caduta più o meno rovinosa. Il sottile equilibrio tra l’eccesso e la carenza di ambizione può fare la differenza: Kaku: Ancient Seal, di cui (ri)parleremo oggi dopo la nostra anteprima dell’anno scorso, è un Read more…

By Edoardo Ullo, 12 mesi ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

Metal Gear Solid: Master Collection Vol.1, le origini di Kojima, recensione

Puntare su remake e remastered invece che su nuove IP è una tendenza che si sta affermando sempre di più nel mercato videoludico. Da una parte c’è la volontà da parte delle grandi aziende di percorrere un sentiero commercialmente sicuro, complice l’aumento dei costi di sviluppo che il settore sta Read more…

By Edoardo Ullo, 1 anno ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

The Outlast Trials, prove di sopravvivenza estrema, recensione

A Montreal, in Canada, nasceva nel 2011 la software house indipendente conosciuta come Red Barrels, fondata da un gruppo di ex sviluppatori di Ubisoft ed Electronic Arts. Due anni dopo venne invece rilasciato il primo Outlast, che insieme al sequel pubblicato nel 2017 si è ritagliato un gran bel posto Read more…

By Edoardo Ullo, 1 anno ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

Inkulinati, l’inchiostro prende vita per combattere, recensione

Inkulinati è un titolo che si rifà alle miniature dei manoscritti medievali, dove vengono rappresentate battaglie tra miniaturisti e cavalieri a suon d’inchiostro, a cui i giocatori sono chiamati a prender parte. Già nel corso della nostra anteprima di oltre un anno fa, abbiamo potuto constatare il fascino della produzione Read more…

By Edoardo Ullo, 1 anno ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

The Invincible, viaggio fantascientifico tra libro e videogioco, recensione

The Invincible fu annunciato per la prima volta nel settembre 2020 da Starward Industries, una software house indie polacca fondata due anni prima da un gruppo di sviluppatori veterani (con alle spalle esperienze in CD Projekt Red e Techland, fra gli altri). Un progetto piuttosto ambizioso, che si è posto Read more…

By Edoardo Ullo, 2 anni ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

MythForce, per il potere di Grayskull, recensione – IlVideogioco.com

Per la gioia dei nostalgici rimasti bloccati negli anni ’80, ecco a voi MythForce! Se sentivate la mancanza di “casa”, allora è il momento di tornare giovani con questo roguelite cooperativo fantasy in stile videocassetta. A sviluppare questo caratteristico action in prima persona troviamo il team di sviluppo che, tra le Read more…

By Edoardo Ullo, 2 anni ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

Baldur’s Gate 3, recensione di un attessimo ritorno tra i giochi di ruolo

La lunga attesa è finalmente finita. Gli appassionati aspettavano il terzo capitolo del franchise dal lontanissimo 2000, dal quale è passata una vera e propria era geologica. Circa tre anni fa nel corso della nostra anteprima abbiamo dato uno sguardo all’allora debuttante (in accesso anticipato) Baldur’s Gate 3. Nuova iterazione Read more…

By Edoardo Ullo, 2 anni ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

Oceanhorn 2: Knights of Lost Realm, recensione PS5 – IlVideogioco.com

Nell’ormai lontano 2019, Oceanhorn 2: Knights of Lost Realm ha debuttato su Apple Arcade. E da lì, un passo alla volta, ha spiccato il volo passando prima per Switch (l’anno dopo ndr), e infine per arrivare, in questi giorni, su sistemi next-gen. Curioso il fatto di aver saltato a pié Read more…

By Edoardo Ullo, 2 anni ago
Importato In primo piano Multi Recensioni

Rogue Legacy 2, recensione di un roguelite che sfrutta la discendenza

Dieci anni fa, nell’ormai lontano 2013, usciva il primo Rogue Legacy, che fu un successo sia tra il pubblico che tra la critica. La software house indie canadese Cellar Door Games ha fatto attendere agli appassionati diversi anni prima di tirar fuori un secondo capitolo. Poi rilasciato in accesso anticipato Read more…

By Edoardo Ullo, 2 anni ago

Navigazione articoli

1 2 … 10 Successivi
Dammi da mangiare!
Abominevole Mostro delle Nevi
Hosting MisterDomain.eu

Hosting Linux
2 GB spazio, 2 database, 10 email
5 sottodomini e traffico illimitato!

https://www.misterdomain.eu

Articoli recenti
  • Google continua i lavori per introdurre la funzione Remix in Foto
  • Recensione Laifen Wave SE: è una piacevole e bella conferma
  • Ecco la prima immagine reale di Samsung Galaxy S25 FE con una caratteristica molto importante
  • Elden Ring Nightreign, l’unione tra Senzaluce fa la forza, recensione
  • Xiaomi rilascia HyperOS 2.3 preparando la strada a HyperOS 3
Archivi
Link Amici
  • Spazio Tech Italia
  • GameCodes – Codici Xbox e PSN
  • Amazon Prime gratis 30 giorni
  • Homepage
  • Servizi
  • Progetti
  • Blog
  • Recensioni
Consulta la nostra Privacy Policy
Made with ❤ by cellicom