Attenzione, Amazon non vi sta regalando questo smartphone top di gamma: ecco l’ennesima truffa

Negli ultimi mesi, Amazon ha lanciato ripetuti allarmi riguardo a truffe sempre più sofisticate, e la situazione sta diventando davvero preoccupante. Recentemente, la piattaforma ha registrato un aumento significativo dei tentativi di frode, con un focus particolare sugli utenti Prime. In risposta, Amazon ha rilasciato un comunicato ufficiale per mettere Read more…

Risolvi in 12 ore o perderai l’account Facebook: nuovo tentativo di phishing via WhatsApp

Nuovo capitolo della saga dei tentativi di phishing. Stavolta, una finta assistenza punta a “rubare” i dati di accesso a Facebook partendo da un messaggio, anche piuttosto posticcio, inviato tramite WhatsApp. In questo articolo, proviamo a capire quali sono gli elementi che possono aiutare a riconoscere questa truffa e cosa Read more…

Fate attenzione a questo aggiornamento Google Play Store: è il trojan Antidot

Torniamo a trattare l’argomento sicurezza, come ormai ben sappiamo virus, malware e trojan si annidano ovunque sul web, pronti a infettare i nostri dispositivi con il solo scopo di rubare le nostre credenziali di accesso ai servizi più disparati, soprattutto bancari; se in molte situazioni è sufficiente un po’ di Read more…

Occhio all’ennesima truffa bancaria tramite finti SMS provenienti dalle banche

L’associazione CODICI (Centro per i Diritti del Cittadino) ha da poco diramato un comunicato stampa per avvertire i consumatori circa una truffa che sta attualmente circolando via SMS. Questa nuova truffa avviene attraverso il fenomeno dello smishing, una forma di phishing che veicola gli attacchi attraverso i telefoni cellulari, con Read more…

L’autenticazione a due fattori può essere violata, la scoperta è italiana

Tre ricercatori dell’Università del Salento hanno scoperto che l’autenticazione a due fattori (2FA) può essere violata da un hacker esperto sfruttando la tecnica del phishing. Il raggiro potrebbe compiersi in questo modo: la vittima riceve una email apparentemente autentica dalla sua banca, la quale contiene un link malevolo che una Read more…