Un insidioso malware è preinstallato su dispositivi Android contraffatti

Ognuno di noi possiede almeno uno smartphone, si tratta di dispositivi ormai profondamente radicati nella nostra quotidianità che, oltre a permetterci di espletare diverse operazioni, rappresentano al contempo un rischio per la nostra sicurezza; malware, virus e compagnia sono sempre in agguato, rischiando di creare diversi problemi agli utenti, soprattutto ai Read more…

Un’azienda italiana avrebbe distribuito spyware tramite false app Android per anni

Un’inchiesta esclusiva ha portato alla luce una vicenda inquietante nel panorama della cybersecurity italiana e non solo. L’azienda SIO, nota per vendere i propri prodotti a clienti governativi, è stata identificata come responsabile della creazione e distribuzione di app Android malevole che, mascherandosi da popolari applicazioni come WhatsApp, avevano lo Read more…

Google mostra l’efficacia di Play Protect e annuncia nuove misure contro le app dannose

Solo lo scorso anno Google ha impedito la pubblicazione di 2,36 milioni di applicazioni nel Play Store e sospeso più di 158.000 account di sviluppatori che hanno tentato di diffondere nell’ecosistema Android applicazioni dannose capaci di violare la privacy degli utenti. Con questi numeri Google spiega il lavoro che sta Read more…

Gmail neutralizza più truffe grazie all’IA, ma Google invita a essere vigili

Nell’ultimo anno Google ha sviluppato diversi modelli di intelligenza artificiale per migliorare le protezioni di Gmail. In particolare la società ha creato un agente AI appositamente addestrato per combattere phishing, malware e spam in Gmail. Google spiega che rispetto a un anno fa le ultime protezioni basate sull’intelligenza artificiale di Read more…

Utenti Android a rischio: un trojan può copiare i dati della carta di credito

Le minacce in materia di sicurezza sono quelle che destano più preoccupazione, specialmente quando a essere sotto attacco sono le informazioni bancarie. Ed è su questo fronte che arriva l’ultima segnalazione di una campagna, nota con il nome ErrorFather, che tramite sofisticate catene di infezioni colpisce i device Android e Read more…