Google è pronta a semplificare ulteriormente l’esperienza utente sul browser Chrome per Android con l’introduzione di una funzione che potrebbe diventare indispensabile per chi fa uso frequente di codici OTP (One-Time Password).
Google Chrome per Android, “svolta” per gli OTP via SMS: in arrivo il riempimento automatico anche sui siti web
Se siete tra coloro che preferiscono navigare su siti web invece di scaricare app, Google ha buone notizie per voi. Secondo un’indiscrezione riportata da Leopeva64 su Reddit, Chrome per Android potrebbe presto supportare il rilevamento automatico e l’autocompilazione dei codici OTP ricevuti via SMS. Questa funzionalità, già familiare agli utenti delle app Android, rappresenta un passo in avanti importante in grado di rendere decisamente più veloce e meno stressante l’autenticazione anche sui siti web.
Chi utilizza frequentemente l’autenticazione a due fattori sa quanto possa essere tedioso copiare manualmente il codice ricevuto via SMS e incollarlo nella schermata di login di un sito web. Le app Android hanno già eliminato questa seccatura grazie alla capacità di rilevare automaticamente gli SMS contenenti OTP e di inserirli nei campi richiesti. Ora, lo stesso meccanismo potrebbe arrivare anche su Chrome per Android. Una novità sicuramente molto utile, soprattutto per tutti quei servizi che non dispongono di un’app mobile da scaricare sul proprio smartphone ma prevedono l’utilizzo esclusivo tramite sito web.
Secondo quanto mostrato da uno screenshot condiviso dal tipster Leopeva64 (che trovate qui sotto), Chrome sta lavorando a questa integrazione, attualmente in fase di sviluppo, che rende il tutto più semplice e immediato anche per chi naviga su siti che non dispongono di un’app dedicata. La funzionalità, se confermata, sarà particolarmente utile per gli utenti che preferiscono non riempire i loro dispositivi con decine di app, affidandosi invece alla navigazione web.
Nonostante la comodità, bisogna ricordare che l’autenticazione a due fattori basata su SMS non è il metodo più sicuro disponibile. Al loro posto si raccomandano spesso alternative come le app di autenticazione (ad esempio Google Authenticator o Authy), che sono meno vulnerabili ad attacchi come il SIM swapping. Lasciando per un attimo da parte questa questione, l’autocompilazione degli OTP rappresenta comunque un miglioramento significativo per tutti quei siti che utilizzano ancora questo sistema.
Questa non è l’unica innovazione che Google sta pianificando per il suo browser mobile. Recentemente, l’azienda ha annunciato l’uso di intelligenza artificiale on-device per identificare e combattere notifiche sospette, oltre a miglioramenti nella gestione dei documenti PDF grazie a un lettore nativo integrato.
Come anticipato in precedenza, l’opzione è in fase di sviluppo, quindi il lavoro è ancora in corso d’opera: al momento, infatti, non ci sono ancora tempistiche precise per i rilascio di questa funzionalità a livello globale, ma la sua comparsa fa ben sperare per un arrivo in tempi relativamente brevi.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/16/google-chrome-android-autofill-codici-otp-1094741/
0 Comments