Stiamo per entrare nella settimana del Google I/O 2025, l’annuale conferenza per sviluppatori che quest’anno si svolgerà il 20 e 21 maggio e toccherà tantissimi temi relativi all’ecosistema Android (in tutte le sue sfaccettature) ma anche, e soprattutto, relativi all’intelligenza artificiale.
Negli ultimi anni, infatti, Google ci ha abituati a eventi che vertono principalmente proprio sull’IA, con Gemini che sta assumendo un ruolo sempre più centrale nei piani dell’azienda. Andiamo quindi a ricapitolare gli appuntamenti principali dell’evento, quali saranno gli argomenti trattati e, soprattutto, come seguirlo.
Google I/O 2025: ecco quando sarà
Questa settimana è stata caratterizzata dal The Android Show | I/O Edition, puntata speciale dello show dedicato al robottino verde pensata per fungere da antipasto (o aperitivo) all’evento principale di questo mese di maggio, ovvero il Google I/O 2025.
Come anticipato in apertura, la conferenza per sviluppatori si svolgerà martedì 20 maggio e mercoledì 21 maggio 2025: la prima delle due giornate, storicamente la più interessante (almeno dal punto di vista mediatico), verrà inaugurata dal classico keynote di apertura che avrà inizio alle 19:00 (ore italiane), occasione in cui verrà svelata tutta la ciccia, articolata in maniera più puntuale da tutte le successive sessioni dedicate.
Android sì, ma il vero focus sarà sull’IA
Il The Android Show | I/O Edition è stato realizzato di proposito per dare ad Android il giusto spazio, specie considerando che negli ultimi anni l’attenzione del Google I/O si è sempre più spostata verso l’intelligenza artificiale.
Detto ciò, Android e tutte le sue sfaccettature (Android TV e Google TV, Android Auto, Android Automotive, Chrome OS, Wear OS e Android XR) saranno comunque protagonisti alla conferenza per sviluppatori ma, come anticipato poco sopra, il vero focus dell’evento sarà l’intelligenza artificiale, che per Big G ha principalmente un nome: Gemini.
Oltre a questi due macro-argomenti, ci sarà spazio per parlare di Google Chrome, Google Cloud, Google Play, Google Wallet, Web e Firebase. Per approfondire, vi rimandiamo al nostro contenuto con tutte le sessioni della conferenza che abbiamo pubblicato qualche settimana fa.
Come seguire il Google I/O 2025
Per seguire il keynote di apertura del Google I/O 2025, sarà sufficiente collegarsi al canale YouTube di Google a partire dalle ore 19:00 di martedì 20 maggio 2025: nello stesso canale verranno trasmesse anche del keynote per sviluppatori (secondo appuntamento della giornata) e tutte le altre sessioni che caratterizzeranno questa due giorni dedicata alle novità del colosso di Mountain View.
Anche noi seguiremo l’evento e cercheremo di aggiornarvi tempestivamente, pubblicando contenuti su tutte le novità che tutti i membri dei vari team di Google, avranno in serbo per tutti noi. Per maggiori informazioni (o per registrarvi come sviluppatori), potete visitare il portale dedicato alla conferenza.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/18/google-i-o-2025-evento-info-utili-come-seguire-1094945/
0 Comments