Samsung Galaxy Z Fold7 e Flip7: svelate le vere dimensioni? Ecco quanto saranno sottili


Il chiacchiericcio incessante attorno ai futuri smartphone pieghevoli di Samsung, ovvero l’atteso Galaxy Z Fold7 e il suo fratello a conchiglia, il Galaxy Z Flip7, si arricchisce proprio in queste ore di nuovi, succulenti dettagli. Dopo un valzer di indiscrezioni che hanno tenuto banco per settimane, talvolta in contraddizione tra loro, sembrano emergere informazioni ben più concrete riguardo un aspetto cruciale per questa tipologia di dispositivi: le dimensioni e, in particolare, lo spessore.

Se le aspettative per un Galaxy Z Fold7 da record in termini di sottigliezza erano altissime, i dati più recenti, provenienti da presunti file CAD (che trovate più sotto) e riportati dai colleghi di SamMobile, delineano uno scenario leggermente diverso, ma non per questo meno interessante. Samsung sembra infatti aver intrapreso una strada di raffinamento mirato, con scelte precise per ciascun modello.

Andiamo quindi ad analizzare nel dettaglio cosa “bolle in pentola” in casa Samsung e quali potrebbero essere le reali fattezze dei prossimi dispositivi della categoria foldable.

Samsung Galaxy Z Fold7: affinamento dimensionale sì, ma il record può attendere

Le luci della ribalta sono inevitabilmente puntate sul Samsung Galaxy Z Fold7. Le informazioni trapelate indicano che, una volta aperto, il dispositivo dovrebbe vantare uno spessore di appena 4.54 mm. Un dato che, se confermato, lo posizionerebbe tra i pieghevoli più sottili sul mercato, in grado di promettere una sensazione di grande maneggevolezza e un design decisamente premium. Le dimensioni complete da aperto sarebbero di 158.43 x 143.14 x 4.54 mm.

Quando richiuso, invece, il Galaxy Z Fold7 dovrebbe misurare circa 9 mm di spessore. Questo lo porrebbe a soli 0.1 mm in più rispetto all’attuale detentore del primato di pieghevole più sottile, l’OPPO Find N5 (per i più curiosi, trovate qui la nostra recensione). Niente titolo mondiale quindi, almeno stando a queste cifre, ma si tratterebbe comunque di un importante passo in avanti e di un affinamento significativo rispetto alle generazioni precedenti, che testimonia il continuo lavoro di ingegnerizzazione da parte di Samsung.

Un altro dettaglio che emerge dai file CAD riguarda il comparto fotografico posteriore: il Galaxy Z Fold7 dovrebbe presentare un setup a tripla fotocamera, con ciascun obiettivo caratterizzato da un anello individuale, il tutto integrato in un’isola verticale dal design che appare in linea con le tendenze di design degli smartphone attuali del produttore.

Samsung Galaxy Z Flip7: lo spessore cede il passo a una batteria più grande?

Passando al Samsung Galaxy Z Flip7, la strategia di Samsung sembra differenziarsi in modo netto. Stando alle informazioni disponibili, lo spessore da aperto si attesterebbe sui 6.94 mm, un valore sostanzialmente identico a quello del predecessore, il Galaxy Z Flip6. Le dimensioni complessive sarebbero di 166.61 x 75.23 x 6.84 mm (la leggera discrepanza con i 6.94 mm dichiarati poco sopra potrebbe essere dovuta alle tolleranze dei file CAD o a come viene misurato il punto più sottile). Considerando anche la sporgenza del modulo fotografico, lo spessore totale salirebbe a 9.17 mm.

Questa apparente “stasi” sul fronte della sottigliezza per il Flip7 troverebbe una spiegazione più che valida in un’altra, attesissima, novità. Sembra infatti che Samsung abbia deciso di concentrare i propri sforzi sull’incremento dell’autonomia: il Galaxy Z Flip7 potrebbe essere alimentato da una batteria da ben 4.300 mAh, ovvero 300 mAh in più rispetto al modello attuale.

Una scelta che, se confermata, sarebbe accolta con grande favore da un’ampia platea di utenti, dato che la linea Galaxy Z Flip è già considerata notevolmente sottile da tempo rispetto a molti competitor, a differenza della gamma Z Fold che aveva margini di miglioramento più evidenti su questo specifico aspetto. Privilegiare l’autonomia, dunque, appare come una mossa più che sensata orientata soprattutto alle esigenze concrete.

Il quadro che si delinea per i futuri Samsung Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7 è senza dubbio intrigante e ricco di promesse. È chiaro che per mettere il sigillo dell’ufficialità su ogni dettaglio bisognerà attendere le mosse di Samsung, ma la strategia del gigante di Seul sembra ormai tracciata: non si tratta solo di spingere sull’acceleratore dell’innovazione tecnologica “fine a sé stessa”, quanto di compiere quei passi in avanti concreti, quelle scelte ponderate che rispondono davvero alle necessità quotidiane degli utenti.

Potrebbero interessarti anche:



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/20/samsung-galaxy-z-fold7-flip7-dimensioni-render-1095347/


0 Comments

Lascia un commento