Samsung parteciperà al Mobile World Congress 2025 e, dopo il lancio dei nuovi Galaxy S25, l’azienda punta a confermare il suo ruolo di leader nel settore dell’intelligenza artificiale su dispositivi mobile. In occasione della fiera di Barcellona, in programma dal 3 al 6 di marzo, Samsung mostrerà le ultime evoluzioni del pacchetto di funzioni Galaxy AI oltre che delle reti basate su software.
All’evento ci sarà spazio anche per tante novità hardware con l’atteso Galaxy S25 Edge e la nuova gamma di mid-range Galaxy A. I nuovi smartphone potranno sfruttare l’intelligenza artificiale e le varie funzioni svelate di recente dall’azienda. In aggiunta, Samsung ha in programma la presentazione del primo visore basato su Android XR oltre a varie dimostrazioni legate ai nuovi servizi su cui l’azienda è al lavoro da tempo. Ecco cosa ha annunciato Samsung in vista dell’apertura del MWC 2025.
Samsung al MWC 2025: il focus è l’AI mobile
Samsung conferma la volontà di puntare sull’intelligenza artificiale come elemento centrale dei suoi smartphone. Quella che l’azienda chiama “AI mobile” rappresenta oggi il focus dello sviluppo dell’ecosistema Galaxy, come conferma il successo ottenuto dai Galaxy S25, che hanno convinto pubblico e critica nel corso delle prime settimane di disponibilità sul mercato.
Gli smartphone della gamma Galaxy S25 possono diventare dei veri e propri “compagni AI” garantendo un’esperienza fluida tra le app, con l’accesso a varie funzionalità cross-app come, ad esempio, la possibilità di trovare un ristorante su Google Maps e condividere le informazioni tramite Messaggi con un comando vocale a Gemini (questa funzione è disponibile sulle app Samsung, Google e su alcune app di terze parti).
C’è sempre Cerchia & Cerca, uno dei principali strumenti per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, ed è disponibile anche Gemini Live, per poter “dialogare” con l’assistente AI con risposte in tempo reale. Con Now Brief è possibile ottenere contenuti personalizzati e suggerimenti proattivi tramite Now Bar.
L’intelligenza artificiale è anche nelle fotocamere dei Galaxy S25 con funzioni come Assistente al disegno, Ricerca Galleria e Filtri, che consentono di personalizzare e gestire meglio le foto e i video realizzati con gli smartphone di Samsung.
Il “segreto” dell’integrazione dell’intelligenza artificiale e di tutti i servizi Galaxy AI nei nuovi smartphone è anche legato alla presenza del SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy. Il chip è frutto di una collaborazione diretta tra Samsung e Qualcomm e si è dimostrato capace di offrire ottime prestazioni e tanta efficienza.
Per saperne di più su quelle che sono le capacità dei nuovi top di gamma di Samsung potete dare un’occhiata alla recensione del Galaxy S25 Ultra dopo un mese di utilizzo:
I nuovi Galaxy con intelligenza artificiale
Il MWC 2025 sarà anche l’occasione per scoprire i nuovi smartphone Samsung in grado di offrire funzioni legate all’intelligenza artificiale. Samsung ha anticipato, infatti, la presenza del Galaxy S25 Edge, già mostrato in anteprima in occasione della presentazione dei nuovi Galaxy S25. Sono pronti al debutto, inoltre, anche i nuovi Galaxy A56, A36 e A26. I tre modelli andranno ad occupare la fascia media della gamma Samsung mettendo a disposizione varie funzioni Galaxy AI per gli utenti. Per tutti e tre i modelli è previsto, inoltre, un supporto software di lunga durata con 6 anni di aggiornamenti e 6 anni di patch di sicurezza.
Leggi anche: Samsung rende ufficiali Galaxy A56, A36 e A26: tanta AI, 6 anni di update e molta potenza
Galaxy AI per la salute e la Smart Home
Samsung ha confermato che i visitatori del MWC 2025 potranno scoprire anche le funzioni Galaxy AI dedicate alla salute e al benessere degli utenti. Saranno presentate, infatti, nuove funzioni (punteggio energetico, consigli sul fitness, misurazione del sonno) che permetteranno agli utenti di poter migliorare la propria salute e il proprio benessere. L’azienda ha anche anticipato una serie di integrazioni con app come SmartThings e Samsung Food. L’intelligenza artificiale è anche un elemento centrale per il futuro della Smart Home. In questo caso, la casa coreana ha intenzione di mostrare una serie di casi d’uso per evidenziare come gli scenari “Home AI” siano in grado di semplificare la vita degli utenti, garantendo un controllo maggiore sui dispositivi smart presenti in casa.
Project Moohan e altre innovazioni
Samsung ha anticipato anche la presentazione del nuovo Project Moohan, primo visore con Android XR, che sarà mostrato in occasione della fiera di Barcellona, permettendo agli utenti di scoprire quello che sarà il futuro della realtà aumentata in grado di integrarsi con l’intelligenza artificiale. In occasione della fiera, inoltre, Samsung mostrerà presso il suo stand anche soluzioni RAN virtualizzate (vRAN), le più recenti radio 5G e la suite di automazione intelligente Samsung CognitiV Network Operations Suite (NOS). L’obiettivo dell’azienda è mostrare le soluzioni software end-to-end che possano garantire agli operatori la possibilità di implementare l’AI, massimizzandone il potenziale. Da segnalare anche una dimostrazione di funzionamento di una rete 5G privata, pronta a diventare un punto di riferimento per il futuro della connettività a livello industriale.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/02/samsung-mwc-2025-novita-galaxy-ai-1082327/
0 Comments