Nuovi leak e anticipazioni sugli Xiaomi 15, RedMagic 10 Ultra e Realme GT 7 Pro


Nuova giornata di indiscrezioni e anticipazioni ufficiali per gli Xiaomi 15, i prossimi attesissimi flagship di casa Xiaomi che tra qualche giorno porteranno al debutto, inizialmente sul mercato cinese, il nuovissimo SoC Snapdragon 8 Elite di Qualcomm.

Altri due inediti smartphone Android, anch’essi dotati del medesimo SoC di fascia flagship, fanno parlare di sé: il primo è RedMagic 10 Ultra, smartphone probabilmente gigantesco e destinato al gaming; il secondo è Realme GT 7 Pro, dispositivo del quale Realme ha svelato i dettagli circa una particolare colorazione ispirata a Marte. Scopriamo tutti i dettagli.

Sempre meno segreti per gli Xiaomi 15

Dopo il corposo leak di ieri che si concentrava sui render “ufficiali” e sulle specifiche degli attesissimi Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Pro, smartphone che debutteranno con la HyperOS 2.0, oggi arrivano nuove conferme ufficiali direttamente da Xiaomi e trapelano in rete alcuni benchmark che mettono in evidenza le potenzialità in gaming dei due dispositivi.

Xiaomi 15 - immagine live Digital Chat Station

Xiaomi 15: altre specifiche tecniche confermate direttamente da Xiaomi

Un funzionario di Xiaomi ha diffuso su Weibo nuovi dettagli sulle specifiche tecniche che offriranno gli attesissimi Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Pro, concentrandosi su SoC e capacità in gaming, display, comparto fotografico (soprattutto quello del modello Pro che presenterà una novità) e batteria.

Entrambi, ovviamente, potranno contare sulle performance del SoC Snapdragon 8 Elite coadiuvato da Hypercore, una tecnologia proprietaria di Xiaomi che copre quattro aree (prestazioni, grafica, connettività, sicurezza): rispetto alla generazione precedente, questa combo permette di migliorare le prestazioni del 45%, di ridurre i consumi energetici del 52% e di mantenere il dispositivo più fresco.

Andando oltre, si parla del display, circondato da cornici ultra-sottili (appena 1,38 mm), realizzato con “materiale personalizzato” (chiamato M9) che consente di spingere fino ai 3200 nit di luminosità, pur garantendo una riduzione del consumo energetico nell’ordine del 10%, e in grado di supportare PWM Dimming a frequenze elevate e refresh rate adattivo.

L’ultima immagine della precedente galleria, è un’infografica inerente alla batteria. Pur non rivelando la capacità effettiva della batteria al silicio-carbonio dello Xiaomi 15, sappiamo che questa avrà una densità di energia pari a 850 Wh/l e consentirà di aumentare l’autonomia del 23% rispetto allo Xiaomi 14 (trovate qui la nostra recensione).

Dello Xiaomi 15 Pro, invece, è il seguente poster a rivelarci la capacità della batteria: 6100 mAh e, secondo il funzionario di Xiaomi, questo si traduce in un aumento dell’autonomia pari al 38% rispetto allo Xiaomi 14 Pro. Il poster evidenzia anche che il flagship della gamma potrà contare su un teleobiettivo più spinto rispetto al passato: grazie alla presenza di un teleobiettivo periscopico 5x, sarà in grado di offrire uno zoom lossless 10x.

Xiaomi 15 Pro - poster ufficiale con info su batteria e fotocamere

Trapelano i benchmark e le performance in ambito gaming degli Xiaomi 15

Tramite il proprio profilo sul social network cinese Weibo, il noto leaker Digital Chat Station ha pubblicato un’immagine dal vivo del modello “base” della gamma (visibile poco sopra), in suo possesso nella versione con 16 GB di memoria RAM (LPDDR5X) e 1 TB (con memorie UFS 4.0) di spazio di archiviazione.

Il leaker ha inoltre spiattellato alcuni dettagli relativi alle performance che offriranno gli attesissimi Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Pro, affidandosi ai risultati ottenuti su diffusissime piattaforme di benchmarking quali Geekbench e 3DMark:

  • Geekbench v6 (test CPU): 3080 punti (single-core), 9475 punti (multi-core)
  • 3D Mark (test Steel Nomad Light): 2530 punti (frame rate medio di 18,74 fps)

Digital Chat Station ha poi condiviso altre immagini che riportano il confronto delle prestazioni tra i flagship Xiaomi con Snapdragon 8 Elite e altri due dispositivi, uno con il Dimensity 9400 di MediaTek e uno con il vecchio Snapdragon 8 Gen 3, per quanto riguarda le prestazioni con tre giochi diversi: i test dimostrano che lo Xiaomi 15 è in grado di mantenere un frame rate costante nei titoli gaming più popolari, pur consumando pochissimo (ad esempio su Genshin Impact raggiunge i 59,9 fps e consuma 4,08 W), surclassando il SoC della passata generazione e riuscendo a fare meglio del concorrente MediaTek.

A corredo del post, il leaker lascia un commento anche sulla HyperOS 2.0, da lui giudicata decisamente più fluida, rispetto alla precedente iterazione, in generale, presentando tempi di avvio delle app ridotti e animazioni, aggiunte ad altri elementi dell’interfaccia utente, molto più smooth.

La serie RedMagic 10 Pro potrebbe accogliere un modello Ultra

Non è un mistero che Nubia, anche attraverso RedMagic (il proprio brand incentrato sul gaming), stia lavorando a dispositivi di fascia flagship dotati del SoC Snapdragon 8 Elite: i dispositivi attesi, finora, sono il Nubia Z70 Ultra e i RedMagic 10 Pro.

A mettere un po’ di pepe alla faccenda ci ha pensato (anche stavolta) il solito leaker Digital Chat Station che, sempre tramite Weibo, ha fatto capire che la serie RedMagic 10 Pro potrebbe arricchirsi di un modello ancora più grande e performante, chiamato RedMagic 10 Ultra.

DCS on Weibo - Rumor RedMagic 10 Ultra

Secondo quanto trapelato, oltre a essere dotato dell’ultimo SoC di casa Qualcomm, RedMagic 10 Ultra offrirà un display con diagonale superiore ai 7 pollici e una batteria da quasi 7000 mAh, tutte specifiche che possono tornare utili ai videogiocatori.

Secondo le ultime indiscrezioni, la serie RedMagic 10 Pro dovrebbe debuttare in Cina già nel mese di novembre: ci sono buone probabilità di vedere da queste parti almeno uno di questi smartphone, specie considerando il fatto che il predecessore, RedMagic 9 Pro (trovate qui la nostra recensione), è arrivato ufficialmente in Italia.

Realme GT 7 Pro avrà una variante ispirata a Marte

Dopo quelle rilasciate ieri, arriva una tornata di anticipazioni ufficiali per Realme GT 7 Pro, l’atteso flagship di casa Realme che verrà presentato ufficialmente il prossimo 4 novembre: il produttore cinese, tramite i propri canali social, ha fatto sapere che lo smartphone arriverà anche in una finitura arancione chiamata Mars Design.

Secondo quanto divulgato dall’azienda, questa particolare finitura dello smartphone prevede un pannello posteriore realizzato utilizzando una particolare forgiatura a caldo multi-strato che ha permesso una lavorazione più precisa: di conseguenza, la scocca posteriore vorrà imitare la trama rossa e ruvida di Marte.

Sempre al posteriore, troviamo una grossa differenza con il predecessore diretto, ovvero Realme GT 5 Pro. Il modulo fotografico, precedentemente situato all’interno di un vistoso oblò circolare, è stato ri-collocato all’interno di una soluzione più elegante: i sensori trovano posto all’interno di una zona quadrata protetta da vetro, sporgente dalla scocca, e circondata da una placchetta metallica. Il comparto principale può contare su tre sensori fotografici (tra cui un teleobiettivo periscopico) e si spinge fino a uno zoom digitale 120x.

Realme GT 7 Pro - Colorazioni teaser

Realme GT 7 Pro sarà uno dei primi smartphone a portare al debutto in Cina il SOC Snapdragon 8 Elite (che gli permetterà di abbattere il muro dei 3 milioni di punti su AnTuTu Benchmark) ma, con molta probabilità, sarà il primo a portarlo al debutto sul mercato global: appuntamento al 4 novembre per tutte le conferme del caso.

Potrebbero interessarti:



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2024/10/25/xiaomi-15-pro-anticipazioni-specifiche-benchmark-leak-redmagic-10-ultra-realme-gt-7-pro-mars-design-1064847/


0 Comments

Lascia un commento