WhatsApp Beta ha ricevuto tre nuovi aggiornamenti negli ultimi giorni, anticipando ai beta tester (o nascondendo) alcune funzionalità che arriveranno in futuro anche sulla versione stabile della polare app di messaggistica.
Due di queste novità sono state già avvistate in passato: una è in distribuzione per i beta tester, mentre l’altra mostra passi in avanti. C’è poi spazio per una terza novità “inedita”. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Le ultime novità emerse da WhatsApp Beta
WhatsApp Beta continua ad essere un cantiere aperto per le funzionalità che verranno in futuro implementate sulla versione stabile della popolare app di messaggistica: le ultime novità emerse, in ordine cronologico, hanno mostrato i lavori in corso per rendere le videochiamate più interattive e hanno portato ai beta tester una novità per rendere più accattivanti gli aggiornamenti di stato.
Nelle ultime ore, il team di sviluppo ha rilasciato tre aggiornamenti consecutivi in “beta” per l’app, tramite le versioni 2.25.5.21, 2.25.5.22 e la più recente 2.25.6.10; come anticipato, tutte e tre queste versioni nascondono nuove funzionalità che, in ordine, andremo ad analizzare di seguito.
Il rinnovato menu delle chiamate è in rollout per i beta tester
Lo scorso 25 febbraio vi avevamo raccontato come il team di sviluppo di WhatsApp avesse riprogettato il menu delle chiamate per scongiurare le chiamate accidentali: all’epoca questa novità risultava in fase di sviluppo ma adesso sembra pronta per il rilascio.
In soldoni, come potete osservare dalla seguente immagine, al posto dei due pulstanti singoli per far partire chiamate e videochiamate, il team di sviluppo ha implementato un pulsante unico che non fa partire direttamente la chiamata ma che apre un sotto-menu che consente di scegliere tra chiamata vocale, videochiamata o condivisione del link; inoltre, nel caso di chat di gruppo, è presente anche un’opzione per selezionare le persone da coinvolgere nella chiamata/videochiamata.
Il rinnovato menu di chiamata per le chat individuali e le chat di gruppo è già disponibile per un buon numero di beta tester che eseguono almeno la versione 2.25.5.21 beta dell’app, segno che il rilascio della funzionalità nella versione stabile di WhatsApp potrebbe non essere molto lontano.
Nuovi indizi sul pulsante per parlare e chattare Meta AI
Non è un mistero che WhatsApp, prodotto di proprietà del gruppo Meta, stia lavorando per implementare all’interno dell’app alcune funzionalità di intelligenza artificiale: ad esempio, in futuro potrebbe arrivare una scheda interamente dedicata alle intelligenze artificiali.
Nelle ultime ore sono emersi nuovi indizi circa l’implementazione di Meta AI, già avvistata lo scorso novembre e poi di nuovo a gennaio di quest’anno ma ancora in fase di sviluppo: sembra che gli utenti, tramite una pressione prolungata sul pulsante dedicato all’assistente, potranno avviare una conversazione vocale con Meta AI che si aprirà su un’interfaccia caratterizzata dalla dicitura “In ascolto”; sarà comunque presente il campo testuale dove digitare la richiesta al chatbot.
Il pulsante per parlare o chattare con Meta AI non è ancora disponibile nemmeno per i beta tester: le nuove evidenze si nascondono nella versione 2.25.5.22 beta (o successiva) dell’app; non esistono tempistiche precise sulla sua implementazione effettiva.
Presto arriveranno le animazioni nell’interfaccia utente di WhatsApp
Ci avviciniamo alla conclusione di questa rassegna parlando dell’ultima novità che si nasconde all’interno della versione 2.25.6.10 di WhatsApp Beta, utile al team di sviluppo per risolvere un bug che affliggeva la versione precedente (e impediva agli utenti di selezionare i video).
Sempre grazie all’ottimo lavoro del portale specializzato WaBetaInfo (tramite il loro canale WhatsApp), scopriamo che in futuro verranno implementate le animazioni nella barra di navigazione delle schede. Il seguente video fornisce un primo assaggio di questa novità, che si manifesta nel passaggio da una scheda all’altra (nello specifico, tra “Chat” e “Aggiornamenti“).
Gli indizi sull’introduzione delle animazioni nel passaggio tra le schede si nascondono all’interno della versione 2.25.6.10 di WhatsApp Beta, in distribuzione da poche ore. Questa novità non è ancora disponibile nemmeno per i beta tester e non abbiamo indicazioni su quando possa essere effettivamente implementata, nella versione beta prima e nella versione stabile poi, della popolare app di messaggistica.
Come scaricare/aggiornare l’app o provare in anteprima le novità con WhatsApp Beta
Per scaricare WhatsApp per Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.
Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro (come la possibilità di cambiare il tema delle chat), potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android. Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/05/whatsapp-beta-menu-chiamate-rollout-meta-ai-animazioni-work-in-progress-1083079/
0 Comments