Le ultime su One UI 8 Watch e Galaxy Watch8, tra tile, pulsanti, chipset e funzionalità


Torniamo a parlare di wearable Samsung, perché in queste ore sono spuntate interessanti anticipazioni riguardanti non solo la serie Samsung Galaxy Watch8, ma anche la One UI 8 Watch, la sua interfaccia e le sue funzionalità, in parte legate a Samsung Health. Del resto, l’esordio dei nuovi modelli e della nuova release si avvicina sempre di più.

I Samsung Galaxy Watch8 tra nuovi tile, scorciatoie con pulsante e chipset

Nei giorni scorsi abbiamo già avuto modo di dare un’occhiata ad alcune immagini che ci mostrano come saranno i rinnovati tile della One UI 8 Watch. In queste ore possiamo aggiungere l’immagine qui sotto, che ci propone le app Calcolatrice, Samsung Buds Controller e Registratore, sia a pieno schermo che a dimensione ridotta.

tile One UI 8 Watch

Restando sul Registratore, il solito AssembleDebug (via Android Authority) offre ulteriori anticipazioni: a quanto sembra, Samsung starebbe lavorando per dare la possibilità di avviare e interrompere la registrazioni in modo rapido, sfruttando il pulsante di Galaxy Watch Ultra. Come possiamo vedere nel breve video qui sotto, verrebbero messe a disposizione alcune possibilità, come l’avvio della registrazione con doppio tocco rapido o con singolo tocco, l’interruzione con pressione prolungata e la messa in pausa con tocco rapido.

Potrebbe rivelarsi una funzionalità molto utile per prendere rapidamente una nota audio senza perdere tempo a prendere lo smartphone. Oltre a funzionare con Galaxy Watch Ultra, ci aspettiamo che questa novità possa riguardare anche Galaxy Watch8 Classic.

A proposito della serie Samsung Galaxy Watch8, la stessa fonte suggerisce che i nuovi smartwatch potrebbero utilizzare lo stesso chipset dei predecessori. L’Exynos W1000 è stato utilizzato sui Galaxy Watch7, e la stessa sigla assegnatagli a suo tempo compare all’interno del codice associato a Fresh 8, Fresh 8 Small e Wise 8, ossia i nomi in codice che riguardano Galaxy Watch8 e Galaxy Watch8 Classic.

Samsung Galaxy Watch8 con Exynos W1000

Il fatto che Samsung non abbia ancora ufficializzato un successore per il chip Exynos W1000 porta ulteriormente in questa direzione: per l’ufficialità dovremo comunque attendere l’inizio di luglio, quando dovrebbero debuttare i nuovi smartwatch insieme alla One UI 8 Watch.

La funzione Indice antiossidante si mostra più nel dettaglio su One UI 8 Watch

Restiamo in casa Samsung perché nuove anticipazioni ci permettono di saperne di più sulla funzione Indice antiossidante, in arrivo con la One UI 8 Watch e sui Galaxy Watch compatibili. Abbiamo già iniziato a parlarne qualche giorno fa, e quest’oggi l’analisi dell’APK della più recente versione di Samsung Health da parte di Android Authority ci permette di dargli un’occhiata più da vicino.

A quanto pare, alcuni Galaxy Watch potranno misurare i livelli di beta-carotene. Servirà rimuovere lo smartwatch dal polso e premere il pollice contro il sensore di frequenza cardiaca: i valori saranno quindi visualizzati nell’app Samsung Health sullo smartphone. Non è chiaro se sarà necessario disporre di un Galaxy Watch8, o se questa funzione risulterà compatibile anche con altri modelli.

La pagina dedicata dell’app Samsung Health spiega qualcosa in più su questo Indice antiossidante (Antioxidant Index). I radicali liberi generati nell’organismo attraverso i naturali processi metabolici influenzano l’invecchiamento del corpo umano; un eccesso di radicali liberi può accelerare il processo di invecchiamento e aumentare il rischio di gravi malattie croniche. La produzione di radicali liberi può aumentare con abitudini di vita malsane, che comprendono consumo di alcool, eccessi alimentari, fumo, stress e non solo.

Gli antiossidanti possono prevenire le malattie croniche eliminando i radicali liberi, e per ottenerli è possibile consumare frutta e verdura, come peperoni, carote, agrumi, verdure a foglia verde, patate dolci e pomodori. Un indice tra 75 e 100 viene considerato adeguato, mentre un valore al di sotto viene ritenuto basso (molto basso se sotto i 50).

Il nuovo Indice antiossidante dovrebbe arrivare con la One UI 8 Watch, attesa durante l’estate insieme ai Galaxy Watch8. Come detto, la funzione potrebbe diventare disponibile anche su altri modelli di casa Samsung in seguito all’aggiornamento, sia del dispositivo sia dell’app Samsung Health.



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/23/samsung-galaxy-watch-8-one-ui-8-watch-tile-pulsanti-exynos-antiossidante-immagini-1096087/


0 Comments

Lascia un commento