Il software rappresenta storicamente uno dei principali punti di forza degli smartphone Pixel in campo fotografico, ma se è vero che in medio stat virtus, anche un intervento eccessivo dell’elaborazione delle immagini di Google può risultare problematica ed è proprio di questo che si sta lamentando un crescente numero di utenti.
Fotocamera Pixel rovina le foto? Il software di Google calca troppo la mano
Chi segue il mondo degli smartphone da qualche anno, sa bene che i Google Pixel figurano sempre tra le opzioni più consigliate per qualità fotografica. Con le generazioni più recenti, Big G ha provveduto a rinnovare le fotocamere dei Pixel anche dal punto di vista hardware per adeguarsi al mercato, ma il vero asso nella manica è sempre stato il software di Google. Qualche anno fa l’elaborazione delle immagini di Google interveniva soprattutto per compensare limiti hardware e per conferire alle foto un look generalmente apprezzato dagli utenti. Adesso, però, pare che Google stia calcando un po’ troppo la mano e gli utenti non sono affatto contenti: il titolo di un thread Reddit che sta raccogliendo parecchi riscontri è emblematico: “Photo processing to death“, ovvero “Elaborazione delle foto fino alla morte”.
L’utente abcde__edcba, possessore di un Google Pixel 9 Pro ha condiviso un paio di foto ed espresso commenti negativi sulla propria esperienza. Le critiche riguardano da una parte la discrepanza tra l’anteprima mostrata da Fotocamera Pixel al momento dello scatto e il risultato finale ottenuto e dall’altra l’intervento troppo pesante dell’elaborazione software di Google, che si traduce in una resa cromatica tutt’altro che realistica. Come si può vedere di seguito, la Ford Mustang Shelby di colore arancione dell’utente diventa rossa al termine dell’elaborazione. L’utente precisa di aver disattivato l’Ultra HDR e di non aver notato differenze modificando la risoluzione da 12 MP a 50 MP. La stessa impostazione “Rich color in photos”, che utilizza lo spazio colore Display P3 invece del classico (e più limitato) sRGB, non sembra produrre effetti significativi.
Diversi utenti hanno commentato aggiungendo le proprie segnalazioni. Allo stato attuale, pare che l’unico modo di mitigare il problema consista nell’attivare la funzione Top Shot, scegliere il risultato più corretto e salvarlo come copia. Insomma, non esattamente la più comoda delle soluzioni per realizzare uno scatto con una maggiore fedeltà cromatica, anche perché Top Shot va attivato ogni volta che si scatta una foto. Inoltre, mentre la modalità Ultra HDR è opzionale, l’elaborazione HDR non può essere disattivata dagli utenti Pixel.
L’utente sottolinea che potrebbe trattarsi di un bug, ma non sarebbe esattamente nuovo, visto che il mese scorso c’erano state lamentele simili da parte di altri utenti. C’è persino un video che testimonia come l’anteprima della foto e lo scatto elaborato non siano affatto uguali. Resta da capire se queste proteste degli utenti siano già arrivate all’orecchio di Google e se il colosso di Mountain View intenda andare incontro ai propri utenti.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/11/google-pixel-fotocamera-elaborazione-hdr-segnalazioni-1093824/
0 Comments