L’app Google NotebookLM per Android è ufficialmente arrivata sul Play Store


Il Google I/O 2025 è alle porte e quest’anno l’evento sarà fortemente incentrato sull’intelligenza artificiale — come dimostrato dal The Android Show tenuto dal colosso di Mountain View per anticipare le novità relative al robottino verde: Big G sta limando gli ultimi dettagli e ultimando i preparativi e, in questo contesto, ha appena lanciato l’app Google NotebookLM per Android sul Google Play Store.

Google NotebookLM per Android è disponibile sul Play Store

Lo scorso mese di aprile, Google aveva parlato apertamente dell’arrivo imminente dell’app NotebookLM per Android; ad inizio maggio, poi, l’app era effettivamente approdata sul Google Play Store, sebbene in fase di pre-registrazione, dando di fatto il via al conto alla rovescia per il debutto ufficiale. E adesso finalmente ci siamo: sebbene Google avesse previsto di lanciare l’app in data 20 maggio, la fase di pre-registrazione è giunta al termine e già a partire da oggi l’app è disponibile al download sul Google Play Store per tutti gli utenti interessati, anche in Italia. Vi basterà cliccare sul seguente badge per scaricare l’app sul vostro dispositivo direttamente dal negozio delle app di Google.

Che cos’è Google NotebookLM: primo assaggio dell’app per Android

NotebookLM di Google è un potente strumento di intelligenza artificiale che ambisce a cambiare radicalmente il nostro modo di interagire con gli assistenti di ricerca. Se nella versione per PC l’interfaccia utente è studiata per sfruttare il maggior spazio a disposizione, l’app mobile tiene conto delle diagonali inferiori degli schermi per adeguare l’esperienza d’uso.

Nella fattispecie, i seguenti screenshot mostrano come la homepage dell’app sia organizzata in quattro schede principali: Recenti, Condivisi, Titolo e Scaricati. Accanto a ciascun argomento — o notebook — è presente un tasto di riproduzione per avviare una panoramica audio. Nella parte inferiore della schermata figura un tasto per creare un nuovo notebook, aggiungendo fonti varie come PDF, siti web, video di YouTube e testo copiato (NotebookLM figura anche tra le opzioni di condivisione di Android, così da semplificare la creazione di nuovi argomenti e incentivare l’utilizzo dello strumento da parte degli utenti). Aprendo un notebook, l’app propone una barra inferiore con le opzioni dedicate a Fonti, Chat e Studio, di fatto replicando quanto avviene sul sito web mobile. La funzione Join è in beta e consente di fare domande di approfondimento all’AI. Google rivolge anche un messaggio informativo agli utenti più attenti al discorso relativo alla privacy, ricordando che “I tuoi dati personali non vengono mai utilizzati per addestrare o migliorare NotebookLM”; solo in caso di feedback, i revisori potrebbero esaminare query, caricamenti e risposte del modello al fine di intervenire e prendere eventuali provvedimenti. Big G mette anche in guardia da possibili imprecisioni in cui NotebookLM potrebbe incappare e permette di attivare le notifiche via email per essere informati degli aggiornamenti di NotebookLM.

Beninteso, se gli screenshot nella galleria qui sopra si riferiscono ad uno smartphone Android, l’app Google NotebookLM è perfettamente sfruttabile anche sui tablet, dove l’esperienza utente è quella riassunta dalle schermate illustrative del Play Store visibili qui in basso.

Come detto poco sopra, il debutto ufficiale dell’app Google NotebookLM per Android era previsto per il 20 maggio, dunque domani, in corrispondenza con l’inizio del Google I/O 2025. L’app sarà disponibile anche sull’App Store per iPhone e iPad: la disponibilità è prevista a partire da domani. Siete curiosi di provare l’app di Google NotebookLM? Fateci sapere la vostra.

Potrebbe interessarti anche:



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/20/google-notebooklm-app-android-disponibile-play-store-1095225/


0 Comments

Lascia un commento