La ricerca di Google cambia ancora con l’arrivo di Discover anche su desktop


Dopo anni di indiscrezioni e l’annuncio ufficiale dello scorso aprile avvenuto durante il Search Central Live di Madrid, ora diversi utenti stanno iniziando a ricevere Google Discover su desktop. Una novità molto attesa, ma che rappresenta una piccola grande rivoluzione, perché va a modificare l’homepage di Google, che per 25 anni si è contraddistinta per un layout all’insegna della semplicità.

Dopo 25 anni cambia l’homepage di Google

In diversi Paesi (tra cui la Nuova Zelanda, dove Google Discover ha una maggiore visibilità) è iniziata l’integrazione del nuovo feed Discover sulla versione desktop di google.com. L’interfaccia è la stessa che siamo abituati a conoscere da mobile, con l’elenco dei contenuti suggeriti in base agli interessi degli utenti. Non ci sono categorie né notizie in primo piano, ma il feed puro e semplice di Google Discover. Come si può notare nell’immagine, nella parte in alto del feed su desktop c’è anche il riquadro “At a glance”. Il celebre widget dei Google Pixel, che mostra il riepilogo di numerose informazioni (appuntamenti, traffico, e-mail, ecc.) al momento riporta solamente le previsioni meteo.

Google Discover feed desktop

L’arrivo del feed di Discover su desktop è interessante per diversi motivi. Da una parte evidenzia la necessità per Google di adeguare la pagina desktop del suo motore di ricerca alla concorrenza. Microsoft Bing, per esempio, mostra proprio una sezione chiamata anch’essa Discover, che in diversi riquadri riporta le principali notizie della giornata.

Inoltre, per quanto non tutti apprezzeranno il cambiamento stilistico dell’home page di Google, l’arrivo del feed di Discover racconta molto di come la ricerca stia cambiando. La tradizionale barra di ricerca permette di interrogare Google per trovare specifiche risposte, contenuti e informazioni. Il feed di Discover ha un approccio più proattivo: è Google a suggerire contenuti potenzialmente interessanti per l’utente.

Questo non è l’unico cambiamento che sta interessando l’home page di Google e il modo in cui il colosso di Mountain View sta cercando di offrire un’esperienza di ricerca più moderna. Abbiamo raccontato della possibilità che il tasto “Mi sento fortunato” possa sparire, così come dei test sulla funzione Discussioni. Senza dimenticare e sottovalutare l’impatto che l’intelligenza artificiale, con AI Overview e AI Mode, sta avendo anche e soprattutto sulla ricerca, così come siamo da anni abituati a conoscerla.



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/15/homepage-google-integrazione-feed-discover-1094523/


0 Comments

Lascia un commento