AI Mode è la funzionalità basata sull’intelligenza artificiale con cui Google punta a rivoluzionare la ricerca, consentendo agli utenti di andare oltre rispetto alle normali ricerche basate sull’inserimento di una stringa di testo in una barra di ricerca.
Nelle ultime ore, il colosso di Mountain View ha annunciato la disponibilità per tanti altri utenti statunitensi tramite i Search Labs e ha portato le funzionalità multimodali di Google Lens all’interno della funzionalità. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
AI Mode è disponibile in anteprima per altri utenti statunitensi
Inizialmente disponibile solo per gli abbonati al piano AI Premiumdi Google One, la funzionalità AI Mode della Ricerca Google è stata resa disponibile (ancora in anteprima) per i primi utenti non-premium nel mese di marzo.
Oggi Google, tramite un comunicato condiviso sul blog The Keyword, ha fatto sapere che questa AI Mode è disponibile per altri milioni di utenti statunitensi tramite i Google Labs, una piattaforma che consente agli utenti di testare in anteprima le funzionalità basate sull’IA.
La funzionalità guadagna le capacità multimodali di Google Lens
Tramite lo stesso comunicato, Google ha anche annunciato un’importante novità per la AI Mode, ovvero l’implementazione delle funzionalità multimodali di Google Lens all’interno della nuova modalità di ricerca basata sull’IA.
L’utente potrà scattare una foto o caricare un’immagine e fare una domanda relativa a essa per ottenere una risposta completa e corredata da alcuni link per approfondire la ricerca: infatti, la funzionalità è in grado di comprendere l’intera scena presente in un’immagine, anche nei dettagli più piccoli (come gli oggetti si relazionano tra loro, i materiali, i colori, le forme e la disposizione). Tutto ciò è possibile grazie alle capacità multimodali di Gemini.
Questo video di esempio mette in mostra le potenzialità della funzione che riceve in pasto un’immagine ed è in grado di identificare con precisione ogni libro presente sullo scaffale, offrendo suggerimenti di ricerca legati ai libri e suggerimenti su libri simili che hanno ricevuto valutazioni positive; inoltre, l’utente può porre altre domande per affinare la ricerca.
La funzionalità, come anticipato, è attualmente esclusiva per il mercato statunitense e, per di più, è “chiusa” dietro un programma di anteprima tramite Google Labs. Non è chiaro quando Google decreterà la fine della fase di test e renderà disponibile per tutti la funzionalità AI Mode che, in ogni caso, dovrebbe arrivare in Italia con un po’ di ritardo rispetto al primo rilascio per il mercato statunitense.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/04/07/ricerca-google-ai-mode-annuncio-capacita-multimodali-1088257/
0 Comments