“Informazioni salvate” di Gemini è in rollout anche per gli utenti standard


Dopo la possibilità di creare immagini di persone con Imagen 3 e il caricamento dell’analisi dei file, Google sta rendendo disponibile agli utenti standard di Gemini un’altra potenzialità precedentemente esclusiva per gli abbonati Advanced.

Nello specifico parliamo di Saved Info (informazioni salvate), annunciata lo scorso novembre e poi inserita tra le novità dell’assistente con il Pixel Drop di dicembre 2024, che rimane ancora disponibile solo in lingua inglese (sebbene sia potenzialmente utilizzabile da tutti a livello globale).

Ecco cosa è “Informazioni salvate” (Saved Info) di Gemini

Gemini, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale Made by Google, continua a essere il progetto più attivamente sviluppato dal colosso di Mountain View che sta cercando di trasformarlo in un vero e proprio assistente digitale.

Tra le funzionalità utili per raggiungere questo scopo, ne rientra una annunciata da Big G lo scorso novembre e poi evidenziata tra le novità dell’ultimo Pixel Drop del 2024: parliamo di Saved Info, una funzionalità resa disponibile solo per gli abbonati a Gemini Advanced e, soprattutto, solo in lingua inglese anche se, come suggerito dalla stessa Google, utilizzabile da tutti (a patto che abbiate selezionato l’inglese tra le lingue per parlare con l’assistente).

Saved Info, probabilmente reso con “Informazioni salvate” quando arriverà il supporto in italiano, renderà personalizzata l’esperienza d’uso di Gemini che sarà in grado di memorizzare alcune indicazioni per fornire all’utente risposte contestuali ai suoi interessi e alle proprie preferenze (ad esempio, in caso di diverso regime alimentare).

Pixel Drop dicembre 2024 - Gemini informazioni salvate

“Saved Info” è in rollout per gli utenti standard, per ora solo nella versione Web

Google ci ha ormai abituati al fatto che molte delle potenzialità di Gemini, inizialmente disponibili in esclusiva per gli abbonati ad Advanced, vengano poi rese disponibili anche per gli utenti standard.

Saved Info è solo l’ultima delle potenzialità del chatbot a ricevere questo trattamento: la funzionalità è attualmente in fase di rollout per gli utenti standard ma, purtroppo, per il momento solo sulla versione Web del chatbot.

La seguente immagine mostra l’interfaccia della funzionalità che consente di aggiungere (tramite il tasto “+ Add“) le informazioni che l’assistente dovrà memorizzare; effettuando un tap sul pulsante con i tre puntini, si può accedere ad alcuni esempi; effettuando un tap sul pulsante per aggiungere informazioni, verrà mostrato un box con un campo di testo. In alto a destra, sotto all’avatar dell’account Google, è presente un interrutore per disattivare la funzionalità.

Google Gemini Web App - Informazioni salvate

È possibile provare Saved Info (per aggiungere informazioni o rimuovere quelle aggiunte in precedenza) visitando l’indirizzo gemini.google.com/saved-info da browser Web; in alternativa, è possibile chiedere al chatbot di ricordare qualcosa direttamente in chat.

Quando verrà implementata anche nella versione per dispositivi mobile (Android e iOS), Saved Info verrà mostrato tra le opzioni del menu che compare effettuando un tap sull’avatar dell’account Google.

In conclusione, a scanso di equivoci, sottolineiamo che questa funzionalità è diversa da quella che Google ha annunciato a metà febbraio per gli abbonati Advanced, ovvero la capacità di Gemini di richiamare e utilizzare le chat passate.

Offerta

HONOR Magic7 Pro 5G

Offerta in pagina + sconto di 200€ al check-out

899€ invece di 1299€

-31%

Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che, come detto, è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/02/28/google-gemini-informazioni-salvate-utenti-standard-rollout-web-1082065/


0 Comments

Lascia un commento