Il MWC 2025 di HMD parte con nuovi smartphone per giovani e delle cuffie true wireless


Il MWC 2025 è appena cominciato e una delle prime a salire sul palco è stata HMD, che ha presentato al pubblico una nuova serie di dispositivi tra cui smartphone pensati per giovani adolescenti e dei nuovi auricolari wireless con custodia integrata. Vediamo i dettagli.

HMD Amped Buds sono auricolari con power bank integrato

La novità principale è stato sicuramente l’annuncio degli HMD Amped Buds, un paio di auricolari wireless dal design particolare e con una funzionalità inaspettata: la custodia di ricarica, di forma rettangolare e con attacco magnetico, può fungere anche da batteria di emergenza per lo smartphone.

A differenze delle tradizionali custodie di ricarica per auricolari, infatti, quella degli HMD Amped Buds è di dimensioni più generose, poiché include al suo interno una batteria da 1600 mAh che supporta la ricarica wireless inversa. Sebbene il suo amperaggio non permetta di ricaricare completamente la batteria di uno smartphone moderno, le sue dimensioni consentono di ottenere un minimo di ricarica in situazioni di emergenza.

All’interno del case di ricarica trovano poi alloggio gli auricolari, che dal punto di vista tecnico offrono la cancellazione attiva del rumore (ANC), un equalizzatore personalizzabile tramite l’apposita app per Android e iOS e la cancellazione del rumore ambientale (ENC) per migliorare la qualità delle chiamate.

Chi ha avuto modo di provare i nuovi auricolari durante il MWC 2025 ha però espresso alcuni dubbi circa la forma delle cuffie, che non permetterebbe un’adesione salda all’interno dell’orecchio. Dei test più approfonditi potranno sicuramente far luce su questioni di questo tipo ma, nonostante questi limiti iniziali, il concetto di una custodia di ricarica che può anche alimentare lo smartphone rimane l’idea più interessante proposta da HMD.

Offerta

HMD presenta una serie di dispositivi pensati per i giovani

Il MWC 2025 ha visto anche l’introduzione di una nuova gamma di smartphone per ragazzi, sviluppata da HMD in collaborazione con Xplora. Per chi non lo sapesse, Xplora è un servizio in abbonamento che consente ai genitori dimonitorare l’utilizzo del dispositivo, controllare le app installate, tracciare la posizione in tempo reale, gestire i contatti autorizzati e limitare il tempo di utilizzo del telefono.

Il primo smartphone nato da questa unione è HMD Fusion X1, che arriva sul mercato con il servizio di Xplora preinstallato e un abbonamento incluso da 4,99 euro al mese. Lo smartphone include anche funzioni extra come la chiamata SOS e l’accesso da remoto per un maggiore controllo.

Dal punto di vista tecnico, il dispositivo è dotato di uno display LCD da 6,56 pollici con risoluzione 720 x 1612 pixel e refresh rate a 90 Hz, in grado di raggiungere un picco di luminosità di 480 nit (600 nit in modalità boost) e processore Snapdragon 4 Gen 2. È disponibile nelle configurazioni 6/128 GB e 8/256 GB e supporta l’espansione tramite microSD, mentre la batteria è da 5000 mAh e con ricarica rapida da 33 W.

Il comparto fotografico è abbastanza basilare ed è composto da una fotocamera posteriore da 108 megapixel accompagnata da un sensore di profondità da 2 megapixel e da una fotocamera anteriore da 50 megapixel. HMD Fusion X1 è infine dotato di un ingresso da 3,5 mm per le cuffie cablate ed arriva sul mercato con Android 14, con la promessa di due major update garantiti e tre anni di patch di sicurezza.

Lo smartphone è inoltre compatibile con la piattaforma HMD Fusion, che permette di collegare accessori tramite i sei pin intelligenti presenti sulla scocca posteriore. Una versione speciale del dispositivo dedicata al FC Barcelona, chiamata HMD Barca Fusion, è prevista assieme al modello base: questa versione mantiene tutte le specifiche tecniche di Fusion X1 ma è dotato di una scocca personalizzata con le firme di 11 giocatori e presenta al suo interno sfondi esclusivi, suoni a tema e app ufficiali del club preinstallate.

Oltre ad HMD Fusion X1 HMD Barca Fusion, il produttore finlandese ha annunciato anche tre feature phone:

  • HMD 130 Music e HMD 150 Music sono due telefoni classici con design retro, grandi altoparlanti, batteria di lunga durata, Bluetooth e supporto alle microSD;
  • HMD 2660 Flip è invece un telefono a conchiglia dotato di uno schermo da 2,8 pollici, studiato per chi preferisce un dispositivo compatto e pratico.

Prezzi e disponibilità

Al momento, HMD non ha rivelato prezzi e date di lancio degli auricolari o degli smartphone annunciati. Questi ultimi, tuttavia, dovrebbero rientrare in una fascia competitiva trattandosi di prodotti destinati ad un pubblico giovane e senza troppe pretese. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli su disponibilità e specifiche tecniche complete.



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/02/hmd-annunci-mwc-2025-fusion-x1-amped-buds-1082442/


0 Comments

Lascia un commento