Il Giappone accusa Google di avere monopolizzato il mercato


Per Google le accuse di abuso di posizione dominante sono piuttosto comuni e al lungo elenco di autorità che hanno messo in dubbio l’operato del colosso di Mountain View nelle scorse ore si sono aggiunte quelle giapponesi.

A dire della Japan Fair Trade Commission (JFTC), infatti, Google si sarebbe resa responsabile di abuso della sua posizione dominante per obbligare i produttori di smartphone Android a garantire un trattamento di favore al suo motore di ricerca e al browser Google Chrome.

Google accusata di abuso di posizione dominante in Giappone

Stando a quanto è stato reso noto dalla JFTC, Google avrebbe violato la Legge antimonopolio richiedendo ai produttori di smartphone di preinstallare Chrome e il suo motore di ricerca sui dispositivi Android e di rendere il browser dell’azienda statunitense quello predefinito.

Inoltre, sempre secondo la JFTC, Google avrebbe una certa influenza anche per quanto riguarda il posizionamento delle varie icone nella schermata iniziale dei dispositivi basati su Android.

Al fine di rendere più appetibile l’accordo, il colosso statunitense avrebbe offerto a determinati produttori di telefoni una quota dei suoi ricavi pubblicitari e lo scorso dicembre sarebbero state sei le aziende ad avere stipulato accordi di questo tipo (sebbene queste partnership vadano avanti già da almeno cinque anni).

Questo provvedimento della JFTC, che arriva a conclusione di un’indagine avviata alla fine del 2023, impone al colosso di Mountain View di porre fine ai comportamenti ritenuti illegittimi e sarà interessante scoprire come Google si regolerà (restiamo in attesa di una nota ufficiale).

Per ulteriori informazioni sul provvedimento emesso dalla JFCT vi rimandiamo al suo comunicato (lo trovate seguendo questo link).



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/04/15/google-abuso-posizione-dominante-giappone-1089741/


0 Comments

Lascia un commento