Il display di Google Pixel 8 è più luminoso del previsto


Contestualmente alla presentazione degli ultimi dispositivi di punta del colosso di Mountain View, ovvero gli smartphone della famiglia Google Pixel 8, l’azienda ha pubblicizzato i dispositivi con la propria campagna di marketing, pratica comune a tutti i marchi del settore; spesso però accade che alcuni produttori esagerino nel pubblicizzare alcune specifiche dei propri dispositivi, pratica che a volte emerge una volta che gli smartphone interessati iniziano ad essere commercializzati.

Di frequente accade per esempio con una componente in particolare, ovvero il display: molti brand infatti sono soliti esagerare nel fornire indicazioni inerenti alla luminosità di picco che possono raggiungere i pannelli implementati sui propri dispositivi, ma non è questo il caso di Google con il Pixel 8, visto che l’azienda si è mantenuta più bassa rispetto a quelli che sembrano essere i valori reali.

Il display di Google Pixel 8 può raggiungere livelli di luminosità più alti di quelli annunciati dall’azienda

Nonostante la segnalazione da parte di alcuni utenti dei “soliti” problemi, gli ultimi smartphone di punta di Big G si sono rivelati degli ottimi dispositivi sotto diversi punti di vista; uno degli aggiornamenti più evidenti dei Google Pixel 8 è certamente rappresentato dai display “Actua”, una delle migliorie più evidenti implementate dall’azienda negli ultimi tempi.

Sugli smartphone in questione Google utilizza display AMOLED contrassegnati rispettivamente come “Actua” e “Super Actua” per Pixel 8 e Pixel 8 Pro, al fine di evidenziare maggiormente i miglioramenti apportati in questo comparto hardware. Il fratello maggiore della famiglia è pubblicizzato con una luminosità di picco di 2.400 nit, mentre Pixel 8 raggiunge 2.000 nit.

Nonostante questi valori vadano sempre e comunque presi con le pinze, sembra che Pixel 8 sia in grado di raggiungere valori migliori di quelli pubblicizzati dall’azienda: per calcolare la luminosità di picco di un pannello, Google (come altri produttori) utilizza una misurazione del “rapporto su pixel del 5%”, ovvero viene presa in considerazione solo una piccola porzione dell’intero pannello. Nell’utilizzo di tutti i giorni infatti difficilmente si può vedere uno smartphone raggiungere la luminosità di picco pubblicizzata dal produttore, a meno che si prenda in considerazione la riproduzione di contenuti HDR.

Ad ogni modo, Google afferma che Pixel 8 può raggiungere 1.400 nit ma, secondo un’analisi approfondita del display da parte dei colleghi di XDA (che potete visualizzare in fonte), sembra che lo smartphone sia in realtà in grado di raggiungere i 1.600 nit, ovvero 200 nit in più di quanto riportato dalla società.

Google Pixel 8 luminosità display

Dalle analisi effettuate sembra che Pixel 8 sia in grado di raggiungere tale valore attivando “Smooth Display” (120 Hz) visto che, con l’opzione disattivata, il pannello raggiunge solo 1.400 nit come riportato dall’azienda. Il motivo della discrepanza non è chiaro, ma è sicuramente un vantaggio per gli utenti che già possiedono, o sono intenzionati ad acquistare, lo smartphone in questione; per una volta dunque un’azienda sembra aver pubblicizzato “al ribasso” un proprio dispositivo.

Potrebbe interessarti anche: Il display di Google Pixel 8 Pro “sciupa” la metà di quello del predecessore



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2023/11/21/google-pixel-8-display-piu-luminoso-1021513/


0 Comments

Lascia un commento