HONOR annuncia oggi un nuovo smartphone Android di una famiglia di dispositivi che fa della eccellente capienza della batteria il proprio cavallo di battaglia: si tratta di HONOR Power, finalmente svelato dall’azienda dopo alcune settimane di indiscrezioni e voci di corridoio proprio sulla sua batteria, fiore all’occhiello della serie. Scopriamolo nel dettaglio.
HONOR Power vuole stupire con la propria batteria da 8000 mAh
HONOR Power è il nuovo smartphone dell’azienda cinese che, come si intuisce dal nome, non nasconde le proprie ambizioni di posizionarsi come nuovo battery-phone di riferimento nel settore grazie alla propria batteria da ben 8000 mAh in soli 7,98 mm di spessore, cifre da record per l’industria e che fino a qualche anno fa sarebbero apparse irrealizzabili.
Lo smartphone, peraltro, dovrebbe fare da apripista per una nuova generazione di smartphone di aziende cinesi con batterie enormi.
Per dare l’idea delle prestazioni di questa unità, in fase di presentazione l’azienda ne ha paragonato le doti con quella di iPad Air 11″ (2025) – diversamente dalla consuetudine di paragonare due smartphone – che a sorpresa ne esce sconfitto pur potendo godere di una superficie maggiore a disposizione.
Il motivo di cotanta bontà sta nella densità di potenza di HONOR Power che si attesta su 821 Wh/L grazie al maggior quantitativo di silicio in dimensioni ristrette.
L’azienda promette un’autonomia da record che si traduce in 25 ore di video playback, 23 ore di TikTok (di questi tempi un metro di paragone), 23 ore di navigazione web e fino a 14 ore di gaming consecutive, garantendo un ciclo di vita della batteria fino a 6 anni.
Lo smartphone supporta la ricarica cablata da 66 W, dettaglio che solleva la questione in merito alle tempistiche di ricarica del dispositivo sebbene l’azienda abbia rassicurato gli appassionati affermando che solo il 2% di ricarica sarebbe sufficiente per più di un’ora di chiamate vocali.
Dopo il necessario excursus sulla batteria parliamo del design di HONOR Power, di certo non tra i più originali e ispirati, con foro a isola nella parte superiore del display, bordi curvi e modulo fotografico triplo con una disposizione che ricorda, neanche vagamente, il setup della serie Pro degli iPhone di Apple.
Specifiche tecniche
Non di sola batteria è composto uno smartphone, passiamo ora al resto della scheda tecnica di HONOR Power il quale potrà contare su un pannello – dai bordi curvi – OLED da 6,78 pollici (1224 x 2700 pixel) con refresh rate a 120 Hz, luminosità di picco di 4000 nit e PWM dimming a 3840 Hz.
Sotto il cofano trova posto il SoC Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, precedente utilizzato per alimentare smartphone dell’azienda quali HONOR 100, 200 e 300. Questo sarà poi coadiuvato da memoria RAM fino a 12 GB e spazio d’archiviazione fino a un massimo di 512 GB.
Il comparto fotografico, triplo, è abbastanza standard per la categoria ed è composto da un sensore primario da 50 MP f/1,95 con stabilizzazione ottica dell’immagine e supporto ai video 4K, è seguito da un sensore da soli 5 MP ultra grandangolare e un sensore accessorio. La fotocamera frontale può contare su un sensore da 16 MP con registrazione video che si ferma a 1080p.
La connettività include un chip interno per il potenziamento degli infrarossi, l’Honor C1+. Il telefono è un dual-SIM con messaggistica satellitare BeiDou nella versione da 12/512 GB; pertanto promette una precisione del posizionamento migliore del 20% grazie al BeiDou a tripla frequenza e al GPS a doppia frequenza.
Inoltre sono presenti Wi-Fi, Bluetooth 5.3 (LDAC, aptX HD) e NFC. La porta USB-C, però, supporta solo velocità di trasmissione dati USB 2.0.
Specifiche tecniche – HONOR Power:
- Dimensioni: 163,7 x 76,7 x7,98 mm
- Peso: 209 grammi
- Certificazioni: IP68/IP69
- Display: OLED da 6,78″ 1,5K, 120 Hz, 4000 nit (picco)
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3
- Memorie: 12 GB (RAM) + 5126 GB (archiviazione)
- Fotocamera posteriore: tripla (50 MP con OIS + 5 MP grandangolare + 5 MP macro)
- Fotocamera anteriore: 16 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3, NFC, GPS, USB-C
- Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
- Batteria: Si/C da 8000 mAh, ricarica cablata a 66 W
- Sistema operativo: MagicOS 9.0 basato su Android 15
Prezzi, colorazioni e disponibilità
HONOR Power è disponibile da oggi in pre ordine in Cina con spedizioni a partire dal 18 aprile; viene commercializzato in tre colorazioni, Snow White, Desert Gold e Phantom Night Black, a partire da circa 240 euro per la versione base da 8/256 GB di RAM e spazio di archiviazione fino ad arrivare ai 300 euro circa della configurazione di punta da 12/512 GB.
Al momento della stesura di questo articolo non sono state condivise informazioni in merito alla commercializzazione sul mercato globale né eventuali tempistiche di lancio; dettagli su cui non mancheremo di tenervi aggiornati.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/04/15/honor-power-ufficiale-batteria-8000-mah-1089699/
0 Comments