Hai dimenticato la password Gmail? Ecco come fare per recuperarla


Fino a quando esisteranno le password, ci sarà sempre qualcuno che le dimenticherà. No, non è un proverbio, anche se in un prossimo futuro potrebbe diventarlo, a meno che non si riesca a trovare il modo per abolirle, o comunque farne a meno. E siccome, fino a prova contraria, viviamo nel presente e non nel futuro, abbiamo pensato che fosse cosa buona e giusta preparare una guida su come recuperare la password Gmail (o Google), e non perché ci chiamiamo TuttoAndroid, quanto per il semplice fatto che Gmail sia uno dei servizi di posta elettronica più famosi (e utilizzati) al mondo. E poi, cosa ancora più importante, perché vogliamo darvi una mano.

Come recuperare password o account Gmail: tutti i modi per farlo

Esistono diversi modi per recuperare un account Google nel caso ci si dimentichi la password: molto dipende dalla situazione e soprattutto dalle informazioni che si conoscono. In ogni caso, seguendo le procedure descritte di seguito, non dovreste incontrare difficoltà ad accedere di nuovo al vostro profilo. A livello generale, durante la procedura di recupero Google potrebbe porre alcune domande per assicurarsi che sia effettivamente il proprietario legittimo dell’account a tentare il recupero: più domande trovano risposta, più è probabile riuscire nel recupero. Big G potrebbe ad esempio chiedere una delle vecchie password (più recente è quella che ricordate, meglio è).

Se possibile, è meglio utilizzare un computer, uno smartphone o un tablet da cui si esegue spesso l’accesso all’account, utilizzare lo stesso browser utilizzato di solito e collegarsi da un luogo da cui normalmente si esegue l’accesso.

Come prima cosa:

  1. Aprite la pagina per il recupero dell’account Google
  2. Digitate l’indirizzo email nel campo “Email o telefono” (se invece non ricordate neanche l’indirizzo email, potete dare un’occhiata ai nostri consigli in fondo)

I metodi che vengono proposti da Google per il recupero possono variare da account ad account in base alla configurazione. Di conseguenza, potreste non trovare tutti quelli di cui vi parliamo qui in basso.

Metodo 1: recupero password tramite passkey

Il primo metodo che propone Google per il recupero della password, o meglio, per il recupero dell’account, è quello legato all’utilizzo di passkey. Quest’ultima può infatti essere utilizzata per verificare l’identità attraverso l’inserimento di un PIN (da PC Windows, ma non solo). Il dispositivo potrebbe chiedere di scansionare un codice QR prima di usare il blocco schermo.

come recuperare password account Gmail - passkey

Dopo aver premuto su “Continua“, si apre una finestra del browser che richiede il PIN. Selezionando “Usa un altro dispositivo” si può invece scegliere un dispositivo con una passkey salvata (dispositivo Android, ma anche iPhone o iPad). In quest’ultimo caso viene richiesta la scansione di un codice QR.

come recuperare account Google - passkey

Se non avete creato una passkey o preferite altri metodi, invece di scegliere “Continua” optate per “Prova un altro metodo“.

Metodo 2: recupero account tramite codice di verifica via email

Google consente di recuperare l’account Gmail attraverso la ricezione di un codice di verifica a un altro indirizzo email. Naturalmente questo metodo non viene proposto a tutti: come già detto più su, dipende dalla configurazione dell’account e dall’eventuale inserimento di altri indirizzi (o numeri di telefono, come vedremo più giù).

come recuperare account Gmail con codice di verifica

Metodo 3: recupero password utilizzando lo smartphone

Se non avete creato una passkey per l’accesso all’account Google o non vi vengono proposti altri indirizzi email con codice di verifica, ma avete con voi il vostro smartphone, potete comunque sfruttare quest’ultimo per eseguire l’accesso. Selezionando “” come risposta alla domanda “Hai il tuo telefono?“, Google invierà una notifica allo smartphone associato per la verifica dell’identità. Proseguite con la procedura guidata per tentare il recupero.

come recuperare account Gmail con lo smartphone

In caso negativo, proseguite ulteriormente scegliendo “Prova un altro metodo“.

Metodo 4: recupero tramite Google Authenticator

Per il recupero della password e dell’account è possibile utilizzare anche Google Authenticator. Si tratta di un’applicazione che può generare codici di verifica una tantum per siti e app che supportano la verifica in due passaggi.

come recuperare password Gmail - Google Authenticator

Anche questo metodo richiede però l’accesso allo smartphone o a un tablet (Android o iOS) associato all’account e con installata l’app Google Authenticator. In caso positivo, potete aprire l’app sul dispositivo mobile, eseguire l’accesso tramite impronta digitale, segno o PIN (se attivata l’opzione Schermata privata) e scorrere fino a trovare il vostro account Google. Digitate il codice numerico di 6 cifre (facendo attenzione al timer, scaduto il quale viene generato un nuovo codice) all’interno del campo “Inserisci codice” nella pagina di recupero dell’account e seguite la procedura guidata.

In caso preferiate altro ancora, selezionate nuovamente “Prova un altro metodo” e proseguite.

Altri metodi di recupero password Gmail

Google mette a disposizione altri metodi per provare a recuperare l’account. Sempre dopo aver digitato l’indirizzo email a questa pagina apposita, dopo aver fatto scorrere gli altri metodi potete optare per:

  • Inserisci uno dei codici di backup di otto cifre
  • Conferma del numero di telefono indicato nelle impostazioni di sicurezza: ••••••••** (può essercene anche più di uno)
  • Ricevi un codice di verifica al numero ••••••••**
  • Usare un numero di telefono salvato nell’account: per aiutare nel recupero, Google può inviare un codice a un altro numero di telefono salvato nell’account; anche per utilizzare questo metodo occorre ovviamente confermare il numero di telefono

Come già anticipato più su, non tutti questi metodi potrebbero esservi proposti. Dipende tutto da come è stato configurato l’account Google a suo tempo.

Come recuperare la password di Gmail senza cambiarla con il gestore password del browser

come recuperare password Google con gestore password

C’è anche un metodo per provare non solo a recuperare il vostro account Google, ma anche a recuperare la password senza doverla cambiare. Questo può avvenire sfruttando il gestore delle password integrato nei browser Chrome, Safari, Edge e Firefox. Ecco i passaggi per recuperare la password di Gmail senza doverla cambiare:

Google Chrome

  1. Aprite Google Chrome
  2. Cliccate sull’icona dei tre puntini (“Personalizza e controlla Google Chrome“) e scegliete la voce “Impostazioni
  3. Andate alla scheda “Compilazione automatica e password” e selezionate la voce “Gestore delle password di Google
  4. Digitate “Gmail” o “Google” nel campo di ricerca in alto per visualizzare le password memorizzate dal gestore integrato
  5. Digitate la password con cui effettuate il login al PC, quindi premete sull’icona dell’occhio per visualizzare la parola di accesso

Safari

  1. Aprite Safari
  2. Selezionate “Impostazioni” dal menu, poi “Password” e “Apri Password” per aprire l’app Password
  3. Inserite la password dell’utente o Touch ID per aprire l’app Password
  4. Scrivete “Gmail” o “Google” nella barra di ricerca
  5. Selezionate il risultato che desiderate – “Gmail” o “Google” in questo caso – per visualizzare la password

Edge

  1. Aprite Edge
  2. Cliccate sull’icona dei tre puntini in alto a destra nella finestra del browser
  3. Scegliete “Impostazioni“, quindi entrate su “Profili” e poi su “Password
  4. Digitate “Gmail” o “Google” nella barra di ricerca situata in alto
  5. Digitate il PIN o la password in uso nel PC Windows e selezionate il simbolo dell’occhio per visualizzare l’agognata password

Firefox

  1. Aprite Firefox
  2. Cliccate sull’icona del menu in alto a destra e dal menu che si apre selezionate “Password
  3. Digitate “Gmail” o “Google” nel campo di ricerca per consentire al gestore di trovare eventuali collegamenti
  4. Individuate l’account Gmail o Google tra i risultati di ricerca
  5. Pigiate sul simbolo dell’occhio per visualizzare subito la password dimenticata

Il gestore delle password dei vari browser potrebbe non fornirvi l’ultima parola d’ordine dell’account Google: questo nel caso in cui non abbiate sincronizzato o salvato la più recente.

Importante: anche se riconosciamo l’utilità del gestore integrato in Google Chrome e negli altri browser citati qui sopra, gestore che consente di velocizzare, e di tanto, la procedura di accesso in qualunque sito, non è sempre consigliabile usarlo per siti o account sensibili, come ad esempio Gmail. Infatti, oltre a essere intuitivo e semplice da usare, è altrettanto vulnerabile in caso di sottrazione del dispositivo (PC o smartphone che sia) o di dispositivo condiviso, soprattutto se non avete impostato una password sicura per il dispositivo stesso. La soluzione migliore sarebbe quella di affidarsi a un password manager, cioè a un gestore di password in grado di offrire un livello di sicurezza superiore. Per saperne di più potete dare un’occhiata ai nostri approfondimenti su cosa sono i password manager e i migliori in circolazione.

Se non ricordate l’indirizzo email

Se non ricordate l’indirizzo email Gmail le cose si fanno un po’ più complicate. Potete andare in questa pagina e selezionare “Non ricordi l’indirizzo email” in basso. A questo punto Google vi chiede un numero di telefono o un indirizzo email di recupero: proseguite nella procedura guidata per provare a recuperare l’account, a patto che abbiate associato un numero di telefono o una email di recupero al momento della creazione.

In caso di ulteriori problemi

Se non siete ancora riusciti a collegarvi all’account Gmail, vi suggeriamo di seguire la procedura guidata del Centro Assistenza Google, disponibile a questo link. Selezionate una delle voci che definiscono meglio il vostro problema, quindi seguite le istruzioni successive che Google vi fornirà.

All’inizio, le opzioni disponibili sono le seguenti:

  • Hai dimenticato la password
  • Hai dimenticato il tuo nome utente o l’indirizzo email che hai utilizzato per accedere
  • Ricordi il tuo nome utente e la tua password, ma non riesci ad accedere
  • Ritieni che un altro utente stia utilizzando il tuo account
  • Riscontri problemi con la verifica in due passaggi
  • Non riesci a reimpostare la password con un codice ricevuto via messaggio
  • Utilizzi un account Google aziendale, scolastico o relativo a un altro gruppo
  • Non riesci ad accedere all’account Google di un bambino di età inferiore ai 13 anni
  • Impossibile accedere da un servizio di terze parti

Per suggerimenti o altre indicazioni avete anche a disposizione la community ufficiale di Google. Per pubblicare una domanda specifica è necessario disporre di un account Google: visto che se state leggendo questo articolo è probabile non riusciate ad accedervi, potete crearne uno nuovo.



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/speciale/guide/come-recuperare-password-gmail-896044/


0 Comments

Lascia un commento