Google Workspace riceve interessanti novità con gli ultimi aggiornamenti


Google continua a evolvere il suo ecosistema Workspace, introducendo nel mese di febbraio una serie di aggiornamenti significativi che mirano a potenziare l’analisi dei dati e la ricerca di informazioni; scopriamo insieme le principali novità.

Le ultime novità introdotte da Google in Workspace

In un contesto lavorativo in continua evoluzione, dove la velocità e l’efficienza sono cruciali, Google ha implementato nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per semplificare e accelerare i processi di analisi e ricerca. In particolare, gli aggiornamenti si concentrano su quattro aree chiave: Google Fogli, NotebookLM, Gemini Deep Research e Google Drive.

Novità per Google Fogli grazie all’intelligenza artificiale

Google Fogli si arricchisce di potenti strumenti analitici basati sull’IA, che consentono di generare grafici avanzati e ottenere approfondimenti dettagliati direttamente nel pannello laterale; grazie alla generazione avanzata di codice multi-step, Gemini in Fogli è ora in grado di identificare tendenze, modelli e correlazioni complesse tra i dati, offrendo una comprensione più approfondita delle informazioni. Tanto per fare qualche esempio:

  • un responsabile marketing può analizzare le prestazioni delle campagne con grafici di distribuzione e mappe di calore
  • un imprenditore può prevedere il flusso di cassa con analisi basate su dati storici
  • un analista finanziario può rilevare anomalie nei livelli di inventario

Oltre alle nuove funzionalità IA, Google Fogli ha ricevuto miglioramenti significativi nelle prestazioni, con una velocità di incollaggio dei dati aumentata del 50%, un caricamento del menu dei filtri più rapido del 50% e un’apertura dei fogli di calcolo esistenti più veloce del 30%.

NotebookLM è ora un servizio Workspace di base

NotebookLM, l’assistente di ricerca basato sull’IA, è ora incluso come servizio Workspace di base per i clienti Business ed Enterprise: questo strumento consente ai team di accelerare l’apprendimento e scoprire informazioni preziose analizzando documenti, PDF, file di Google Drive, video e registrazioni audio. NotebookLM può generare approfondimenti, creare hub di conoscenza centralizzati e persino produrre podcast generati dall’intelligenza artificiale per un apprendimento più coinvolgente.

Gemini Deep Research è disponibile per i clienti Workspace

Gemini Deep Research è ora disponibile per tutti i clienti Workspace, lo strumento offre funzionalità di ricerca approfondita e multi-step, consentendo di esplorare argomenti complessi e ottenere report completi in pochi minuti. Si prefigura come un ausilio particolarmente utile per analizzare tendenze di settore, comprendere il panorama competitivo e svolgere ricerche pre-riunione.

gemini deep research workspace

Google Drive riceve le trascrizioni video

L’ultima novità riguarda il servizio di cloud storage dell’azienda, Google Drive riceve le trascrizioni video, con lo scopo di rendere più facile scoprire e fare riferimento a informazioni utili presenti nei contenuti video archiviati; la trascrizione appare in una barra laterale accanto al lettore video, evidenziando il testo pronunciato e semplificando la ricerca di informazioni chiave.

In conclusione, gli ultimi aggiornamenti rilasciati da Google in Workspace rappresentano un passo avanti significativo nell’integrazione dell’IA per migliorare l’analisi dei dati e la ricerca di informazioni; l’azienda di Mountain View continua a sviluppare nuove funzionalità per potenziare la collaborazione e la produttività dei team, non ci resta che attendere per scoprire quali saranno le prossime novità.

Potrebbero interessarti anche:



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/01/workspace-fogli-notebooklm-demini-drive-1082219/


0 Comments

Lascia un commento