Google lancia i nuovi piani AI Pro e AI Ultra (con prezzi da capogiro)


Direttamente dal palco del Google I/O 2025, il colosso di Mountain View cala gli assi e annuncia una vera e propria rivoluzione per i suoi servizi di intelligenza artificiale. Dimenticate la sigla AI Premium, perché Google introduce, a partire da oggi, due nuovi livelli di abbonamento: Google AI Pro e il nuovissimo, potentissimo (e costosissimo) Google AI Ultra.

Non si tratta di un nuovo nome per l’offerta esistente ma di una vera e propria espansione significativa, che punta a soddisfare sia gli utenti avanzati che i professionisti più esigenti, con un occhio di riguardo anche per gli studenti universitari (in alcuni mercati selezionati). Andiamo a scoprire nel dettaglio cosa bolle in pentola.

Il piano AI Premium di Google One si evolve e diventa Google AI Pro, da oggi ancora più potente

Partiamo dalle fondamenta. Quello che fino a ieri conoscevamo come AI Premium si trasforma e diventa Google AI Pro. Il prezzo rimane invariato, fissato a 21,99 euro al mese qui in Italia (19,99 dollari al mese negli Stati Uniti), ma le funzionalità si arricchiscono.

Gli abbonati a questo piano continueranno a beneficiare di limiti di utilizzo più elevati rispetto al piano gratuito, ben 2 TB di spazio di archiviazione (condiviso tra Gmail, Drive e Foto), l’accesso al modello Gemini 2.5 Pro, alle funzionalità di Deep Research e alla generazione video tramite Veo 2.

Sparisce quindi il branding Gemini Advanced, ma restano confermati i vantaggi come Gemini in Workspace, NotebookLM Plus e Whisk (lo strumento di Google Labs per il remix di immagini e la loro trasformazione in video). Ma le novità non finiscono qui: come anticipato in apertura, infatti, non si tratta di un mero rebranding ma di qualcosa di ben più corposo.

Google promette un arricchimento continuo di questo livello di abbonamento nel corso del tempo. Già da oggi gli utenti AI Pro avranno accesso anticipato a Gemini integrato in Google Chrome (versione desktop) e allo strumento per la produzione cinematografica basato su AI, Flow AI, che sfrutta la potenza di Veo 2 per creare scene e storie cinematografiche, con un limite di 100 generazioni al mese.

Google introduce il piano AI Ultra: l’accesso VIP al futuro dell’AI, ma a che prezzo!

Se il piano “base” AI Pro rappresenta un solido punto di partenza per chi vuole sfruttare appieno l’AI di Google, è con il piano Google AI Ultra che l’azienda di Mountain View punta a definire un nuovo standard, offrendo un accesso che potremmo definire “VIP” a tutte le sue funzionalità di intelligenza artificiale.

Preparatevi però, perché il prezzo è di quelli che fanno discutere: si parla di ben 249,99 dollari al mese (non è stato annunciato al momento il prezzo per il mercato italiano, ma è lecito aspettarsi che superi i 250 euro mensili). Per addolcire la pillola, Google offre uno sconto lancio del 50% per i primi tre mesi, durante i quali il costo sarà di 124,99 dollari.

Google nuovi piani in abbonamento AI Pro e AI Ultra

 

Le cifre sono decisamente importanti, soprattutto per un utente “normale” che fa un uso sporadico e non professionale dell’intelligenza artificiale. Per giustificare una simile cifra, oltre a tutte le caratteristiche già incluse in AI Pro,  con il piano AI Ultra l’azienda mette sul piatto:

  • Ben 30 TB di spazio di archiviazione per Gmail, Drive e Foto (un pacchetto che, da solo, costerebbe circa 150 euro al mese).
  • L’abbonamento a YouTube Premium individuale (del valore di 13,99 euro) è incluso, finalmente, in un piano in abbonamento che include l’IA (il più costoso in questo caso).

Sul fronte prettamente AI, gli abbonati al piano Ultra beneficeranno di limiti più elevati per:

  • Flow: con accesso a Veo 3, capace di generazione audio nativa e altre funzionalità premium.
  • Whisk: per la creazione di video da immagini con Veo 2.
  • NotebookLM: con le “migliori capacità del modello” (in arrivo nel corso dell’anno).
  • Gemini in Workspace.

Ma non è tutto. Gli abbonati Ultra avranno accesso alla futura modalità 2.5 Pro Deep Think (non ancora disponibile) e a Veo 3 direttamente nell’app Gemini, oltre alla capacità sperimentale agentica Agent Mode.

Ciliegina sulla torta, Google AI Ultra è la porta d’accesso al prototipo di ricerca Project Mariner, descritto in fase di presentazione come uno strumento in grado di assistere l’utente nella gestione fino a 10 attività contemporaneamente tutto da un’unica dashboard. Sulla carta sembra un vero e proprio assistente personale evoluto, ma staremo a vedere le sue reali potenzialità una volta provato realmente.

Il piano Google AI Ultra è disponibile da oggi negli Stati Uniti, con la promessa di un’espansione in altri paesi nel corso delle prossime settimane o tutt’al più dei prossimi mesi.

Google ha pensato anche agli studenti

Oltre alle già corpose novità per quanto riguarda la ridefinizione dei suoi piani d’abbonamento di Google One potenziati da AI, Big G ha rilasciato una buona notizia per gli studenti universitari, annunciando che l’accesso gratuito a Google AI Pro per un intero anno accademico sarà esteso agli studenti universitari in Giappone, Brasile, Indonesia e Regno Unito.

Niente da fare quindi per l’Italia, che spesso risulta essere un po’ il fanalino di coda per le novità del colosso di Mountain View, ma è lecito aspettarsi che, nel corso dei mesi, questa offerta dedicata venga estesa agli studenti di altri Paesi tra cui anche il nostro.

Per il momento non ci resta nient’altro da fare che vedere come queste novità verranno accolte dal mercato e quando l’espansione internazionale del nuovissimo piano AI Ultra, e magari qualche adattamento di prezzo per l’Europa, raggiungerà anche l’Italia.

Potrebbero interessarti anche:



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/20/google-piani-ai-pro-ultra-ufficiali-prezzi-1095385/


0 Comments

Lascia un commento