Google Foto potrebbe eliminare una “ridondanza” dall’interfaccia utente


L’app di Google Foto, la galleria multimediale predefinita degli smartphone del colosso di Mountain View e sempre più diffusa sugli smartphone Android che non integrano un’app proprietaria, continua a migliorare con modifiche rese disponibili per tutti, come la possibilità di annullare il backup per un dispositivo, e modifiche in via di sviluppo.

Di questo gruppo fa parte una novità scovata recentemente, che mostra il team di sviluppo intento a cercare una soluzione per eliminare una “ridondanza” dall’interfaccia utente: purtroppo, come vedremo nel seguito, non sembra qualcosa di troppo risolutivo.

Google Foto: emerge una novità in arrivo che non convince

Analizzando in maniera approfondita la versione 7.20.0.736111255 dell’app Google Foto, il solito Assemble Debug (via AndroidAuthority) ha scoperto che Google lavora per apportare una modifica all’interfaccia utente nella visualizzazione di una foto o di un video.

Nello specifico, la “ridondanza” di cui parlavamo in apertura, è qualcosa che si manifesta nella versione attuale dell’app. Quando visualizziamo una foto (o un video), abbiamo due modi per accedere ai dettagli della foto stessa e agli strumenti come “Aggiungi a un album”, “Sposta in archivio” e così via: possiamo effettuare uno swipe dal basso verso l’alto o, in alternativa, effettuare un tap sul pulsante coi tre pallini (in verticale) che è posto in alto a destra.

Il seguente video, mostra invece la nuova interfaccia che va a “risolvere” questa ridondanza (almeno in parte). Il team di sviluppo ha pensato di snellire la schermata che spunta facendo uno swipe dal basso verso l’alto, mostrando solo i dettagli della foto e spostando i vari strumenti sopra-citati all’interno di un vero e proprio menù che si aprirà tramite tap sull’icona coi tre pallini (in verticale).

In questo menù troveremo le voci “Informazioni”, “Google Lens”, “Crea”, “Presentazione”, “Trasmetti”, “Stampa”, “Aggiungi a un album” e “Guida e feedback” (immaginiamo che per i file multimediali sottoposti a backup possa esserci anche la voce “Scarica”).

Questo cambiamento, nascosto all’interno dell’ultima versione di Google Foto, non sembra risolvere del tutto questa ridondanza ma prova a fare ulteriore ordine all’interno dell’interfaccia utente dell’app.

Per gli utilizzatori seriali di questi strumenti, potrebbe essere difficile prendere la mano con questa interfaccia nel momento in cui verrà implementata effettivamente da Google.

Come scaricare o aggiornare l’app

Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/15/google-foto-in-arrivo-interfaccia-menu-strumenti-1084623/


0 Comments

Lascia un commento