Google Telefono, l’app predefinita per effettuare le chiamate attraverso uno smartphone Made by Google o, sempre più spesso, attraverso uno smartphone Android di altri produttori che non implementano una propria soluzione ha recentemente ricevuto i filtri per la cronologia delle chiamate e un refresh alle impostazioni di “Assistenza chiamate”.
Google è sempre attiva nello sviluppo delle proprie app e, proprio per l’app telefonica, sta lavorando per implementare un cambiamento epocale all’interfaccia per rispondere alle chiamate (o rifiutarle): niente più scorrimenti in verticale ma scorrimenti in orizzontale.
Google lavora a una rinnovata UI per le chiamate in arrivo su Google Telefono
La versione 166.0.735169223 beta di Google Telefono nasconde (non è disponibile per i beta tester ma è attivabile solo tramite flag sperimentali per sviluppatori) un importante cambiamento alla schermata per rispondere a una chiamata in arrivo.
Rispetto alla versione attualmente disponibile per tutti che prevede degli swipe in verticale (verso l’alto per rispondere e verso il basso per rifiutare la chiamata), la nuova interfaccia proporrà degli swipe in orizzontale dal centro (verso destra per rispondere e verso sinistra per rifiutare la chiamata). Il seguente video mostra la nuova interfaccia in azione.
In generale non si tratta di un grossissimo cambiamento (una soluzione del genere, in passato, era usata da alcuni produttori) ma potrebbe risultare scomoda, specie all’inizio, dato che tutti ormai siamo abituati agli scorrimenti verticali.
L’unica spiegazione plausibile per questo cambio di rotta potrebbe essere da ricercare nelle lamentele di qualcuno per l’attuale gesto necessario per rispondere/rifiutare una chiamata.
Come scaricare o aggiornare l’app di Google Telefono
Qualora siate interessati a provare l’app Google Telefono sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, vi basterà cliccare sul badge sottostante per raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store: da lì, sarà sufficiente effettuare un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui lo abbiate già installato ma sia per voi disponibile l’aggiornamento).
Nel caso in cui, invece, vogliate provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Telefono, inclusa quella di cui vi abbiamo appena parlato, potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link).
Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/13/google-telefono-nuova-interfaccia-chiamata-in-arrivo-swipe-in-orizzontale-1084262/
0 Comments