Gemini offrirà risposte più contestuali e personalizzate grazie a un nuovo modello


Gemini, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale Made by Google, continua a vivere un periodo di grande espansione dato che è sempre più al centro di tutti i servizi del colosso di Mountain View, confermandosi come uno dei progetti più attivamente sviluppati da Google (se non quello più attivamente sviluppato).

Nel mese di febbraio, il colosso di Mountain View ha definitivamente pensionato i vecchi modelli “1.5 Flash” e “1.5 Pro” del chatbot, sostituiti da una serie di modelli di seconda generazione, tutti ancora sperimentali: a essi si potrebbe presto aggiungere un altro modello sperimentale, confezionato per risultare estremamente personalizzato sull’utente. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Gemini sarà più “contestuale” grazie a un inedito modello

Analizzando il codice sorgente della versione 16.8.31 beta di App Google, il solito AssembleDebug (via Android Authority) ha scoperto che Google sta preparando un nuovo modello per Gemini, chiamato “Personalization” e proposto in forma sperimentale (in realtà è nascosto, attivabile solo tramite magheggi con vari flag sperimentali per sviluppatori).

Questo modello, descritto come “Aiuto basato sulla cronologia delle tue ricerche” consentirà all’assistente di offrire risposte più personalizzate e “contestualizzate” con tutto ciò che riguarda l’utente: infatti, attivando il modello, verrà inizialmente richiesto di collegare la cronologia della ricerca Google a “Gemini con contesto personale

Una volta accettata la richiesta, verrà mostrato un disclaimer subito sopra al campo di testo (e sopra alle risposte fornite): questo informa del fatto che il modello sfrutta la cronologia delle ricerche dell’utente per fornire i risultati; inoltre, rassicura sul fatto che le chat con questo modello non verranno usate per migliorare Gemini.

Sebbene non sia ancora stato annunciato da Google, sembra già che questo modello (in fase sperimentale) funzioni in maniera più che accettabile. Secondo quanto riferito dai colleghi di Android Authority, nelle prossime ore dovrebbero arrivare novità al riguardo: il colosso di Mountain View ha in programma di rilasciare in giornata un aggiornamento per Gemini; ciò potrebbe corrispondere proprio alla disponibilità del modello Personalization (experimental), probabilmente solo per gli abbonati Advanced.

Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che, come detto, è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/07/gemini-avvistato-modello-personalization-experimental-cronologia-ricerche-google-1083374/


0 Comments

Lascia un commento