Gemini Live con condivisione schermo e video è in rollout per tutti gli utenti standard


Gemini, l’assistente di Google basato sull’intelligenza artificiale, sarà indubbiamente tra i protagonisti del Google I/O 2025 e, in attesa che abbia inizio la conferenza (alle 19:00 ore italiane di oggi), il colosso di Mountain View ha reso disponibili per tutti le potenzialità di Project Astra in Gemini Live.

Inizialmente esclusive per gli abbonati Advanced, le funzionalità di condivisione dello schermo e condivisione del video durante una conversazione botta e risposta (in tempo reale) con l’assistente stanno raggiungendo anche la totalità degli utenti standard.

Gemini Live con Project Astra è in rollout per gli utenti standard

Google ci ha abituati ormai a questa politica sull’intelligenza artificiale che prevede l’introduzione di una funzionalità riservata agli abbonati Advanced e successivamente, dopo un (tutto sommato breve) periodo, questa funzionalità viene estesa anche agli utenti “standard”.

Gemini Live con Project Astra è solo l’ultima delle funzionalità diventate gratuite: le prime evidenze in tal senso erano emerse un mese fa ma, fino agli ultimi giorni, non era mai arrivato un rollout su larga scala.

Nelle ultime ore, all’apertura dell’app di Gemini, molti utenti sono stati accolti dal pop-up “Condividi la fotocamera o lo schermo con Gemini Live” e un invito a provare la novità: in realtà, soprattutto per i più informati, non si tratta di una vera novità, considerando che Google ha fatto l’annuncio a inizio marzo, per poi rilasciarle a tranche tra fine marzo e inizio aprile.

Gli utenti standard ricevono la funzionalità identica rispetto a quella che finora è stata esclusiva per gli abbonati Advanced: avviando la conversazione con Gemini Live, gli utenti standard potranno notare l’aggiunta di due nuovi pulsanti; il primo (da sinistra) serve per condividere il flusso video dalla fotocamera e discutere con l’assistente su ciò che vede; il secondo (sempre da sinistra) serve per condividere in tempo reale lo schermo con l’assistente.

Google Gemini standard - Gemini Live con Project Astra

Le funzionalità di Project Astra in Gemini Live sembrano essere in rollout per tutti gli utenti standard, a prescindere dal fatto che eseguano o meno la versione “beta” di App Google (“casa” delle funzionalità dell’assistente sui dispositivi Android): vi consigliamo comunque di verificare che sul vostro dispositivo sia installata l’ultima versione dell’app. Ancora nessuna novità, invece, per quanto concerne l’implementazione di tali funzionalità nell’app per iOS dell’assistente.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che, come detto, è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/20/gemini-live-project-astra-rollout-utenti-standard-1095270/


0 Comments

Lascia un commento