Torniamo a occuparci di Samsung Galaxy S25 FE, lo smartphone che andrà a “chiudere” la gamma Galaxy S25 di Samsung e che dovrebbe essere annunciato nel corso dell’autunno dal colosso sudcoreano.
Le indiscrezioni emerse finora sembrano piuttosto indecise sul quinto esponente della famiglia Fan Edition che, nel caso non portasse novità su tutta la linea, rischierebbe di essere buttato in pasto a un mercato saturo di alternative senza armi con cui difendersi: proprio in tal senso vertono gli ultimi rumor provenienti dai Paesi Bassi, che suggeriscono la solita minestra riscaldata sul fronte del comparto fotografico.
Samsung Galaxy S25 FE: il comparto fotografico potrebbe non entusiasmare
Stando a quanto condiviso dai colleghi del portale GalaxyClub.nl, Samsung Galaxy S25 FE non dovrebbe portare con sé miglioramenti per quanto concerne il comparto fotografico poseteriore che, a questo punto, dovrebbe offrire un sensore principale da 50 megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 12 megapixel e un teleobiettivo da 8 megapixel per lo zoom ottico 3x, lo stesso che troviamo su tutti i Fan Edition sin dal primo modello del 2020.
L’unico miglioramento legato al comparto fotografico, invece, potrebbe investire la fotocamera frontale: al posto del sensore da 10 megapixel che ha caratterizzato Galaxy S23 FE e Galaxy S24 FE, dovremmo trovare un sensore da 12 megapixel come su tutti gli altri Galaxy S. Il valore relativo ai megapixel, da solo, non certifica che i selfie saranno paragonabili a quelli offerti, ad esempio, dai Galaxy S25, ma dovrebbe comunque suggerire un miglioramento tangibile rispetto ai predecessori (si dice che il sensore possa essere lo stesso che troviamo su Galaxy A56).
Cos’altro sappiamo sullo smartphone?
Rispetto ad altri smartphone di casa Samsung, le cui specifiche sono state spiattellate in lungo e in largo da vari leaker, Galaxy S25 FE sta ricevendo un trattamento decisamente più tiepido, complice probabilmente lo scarso appeal scatenato da una indiscrezione in particolare.
Lo smartphone potrebbe essere dotato del SoC Exynos 2400e, lo stesso che troviamo su Galaxy S24 FE: questo, unito al comparto fotografico stagnante, potrebbe automaticamente configurare questo smartphone come non facilmente collocabile sul mercato, troppo vicino ai Galaxy A sul fronte delle performance e troppo lontano dai Galaxy S per giustificare un eventuale prezzo spropositato.
L’unica speranza che, in un colpo solo, andrebbe ad allontanare questo smartphone da un destino già scritto, potrebbe essere una scelta audace sul fronte del SoC: la scorsa settimana, infatti, i colleghi di NotebookCheck sono stati informati da una fonte ben informata che ha suggerito come Samsung stia valutando la pista Dimensity 9400 di MediaTek per lo smartphone.
È chiaro che ancora mancano alcuni mesi al lancio di Samsung Galaxy S25 FE ed è altrettanto chiaro che, in base alla strada che Samsung deciderà di percorrere sul fronte del SoC, le sorti dello smartphone potrebbero essere più o meno rosee.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/19/samsung-galaxy-s25-fe-leak-comparto-fotografico-novita-fotocamera-frontale-1095201/
0 Comments