Facebook e altre app tracciavano miliardi di utenti Android a loro insaputa


Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che Facebook spiava segretamente la navigazione Web degli utenti Android dallo scorso settembre, con miliardi di potenziali “vittime” e ciò a prescindere dal dispositivo usato.

Una volta che tale condotta è stata scoperta, è stata immediatamente interrotta ma l’aspetto più preoccupante della vicenda è che tale metodo ha aggirato le azioni a tutela della privacy che molti utenti normalmente adottano, come la navigazione in incognito o la cancellazione dei cookie, mettendo per l’ennesima volta in evidenza che la sicurezza è continuamente a rischio anche quando ci si muove con una certa cautela.

Facebook e il tracciamento degli utenti Android

Il metodo di tracciamento in questione, usato anche da Yandex oltre che da Meta, rendeva i dispositivi Android dei veri e propri strumenti per il tracciamento delle preferenze di navigazione degli utenti, con potenziali miliardi di “vittime”.

In pratica, se gli utenti erano connessi alle app di Facebook o Instagram sul proprio telefono, tutta la cronologia di navigazione poteva essere collegata al loro account e ciò consentiva a Meta di pubblicare annunci più mirati.

Stando a quanto è stato spiegato, le app Android native interessate ricevevano metadati, cookie e comandi dei browser dagli script Meta Pixel e Yandex Metrica integrati in migliaia di siti Web e sfruttavano tali informazioni ai fini del tracciamento.

Il team di Google non ha nascosto di essere piuttosto contrariato per la vicenda, in quanto pare evidente una violazione delle norme sulla sicurezza e sulla privacy dell’azienda statunitense e ha precisato che è in arrivo un aggiornamento per Google Chrome per porre fine a questa pratica, aggiungendo che è già stato avviato un confronto con Meta per risolvere definitivamente il problema (pare che il codice che consentiva questo tracciamento sia già stato quasi completamente rimosso).

Per ulteriori informazioni sul sistema di tracciamento vi rimandiamo all’articolo pubblicato dai ricercatori.



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/06/06/facebook-meta-tracciamento-android-1098144/


0 Comments

Lascia un commento