Quando si acquista uno smartphone o un tablet è importante tenere in considerazione anche il supporto software su cui potrà contare, soprattutto nel caso in cui si abbia in programma di sfruttare il device per un lungo periodo di tempo.
All’inizio dello scorso mese Xiaomi ha lanciato a livello globale i tablet Xiaomi Pad 7 e Pad 7 Pro, senza tuttavia fornire dettagli sul periodo di aggiornamenti software garantiti ma nelle ultime ore la situazione si è un po’ chiarita: il colosso cinese, infatti, ha inserito entrambi i device nello Xiaomi Security Center, database che ci svela gli update su cui i rispettivi utenti potranno fare affidamento.
Gli aggiornamenti di Xiaomi Pad 7 e Pad 7 Pro
Ricordiamo brevemente le caratteristiche principali di Xiaomi Pad 7:
- Dimensioni: 251,22 x 173,42 x 6,18 mm
- Peso: 500 grammi
- Display: IPS LCD da 11,2 pollici (risoluzione 3,2K in 3:2) con refresh rate fino a 144 Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3 (4 nm) con CPU octa-core e GPU Adreno 732
- RAM: 8 GB (LPDDR5X)
- Spazio di archiviazione: 128 GB (UFS 3.1), 256 GB (UFS 4.0)
- Fotocamera posteriore: singola, 13 megapixel con PDAF
- Fotocamera anteriore: 8 megapixel
- Reti mobili e Connettività: Wi-Fi 6e, Bluetooth 5.4, USB-C (USB 3.2 Gen 1)
- Lettore delle impronte digitali: montato lateralmente
- Batteria: 8.850 mAh, ricarica rapida cablata a 45 W
- Sistema operativo: HyperOS 2.0 basato su Android 15
Queste, invece, sono le caratteristiche principali del modello Pro (la scheda tecnica integrale la trovate qui):
- Dimensioni: 251,22 x 173,42 x 6,18 mm
- Peso: 500 grammi
- Display: IPS LCD da 11,2 pollici (risoluzione 3,2K in 3:2) con refresh rate fino a 144 Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3 (4 nm) con CPU octa-core e GPU Adreno 735
- RAM: 8 GB o 12 GB (LPDDR5X)
- Spazio di archiviazione: 256 GB o 512 GB (UFS 4.0)
- Fotocamera posteriore: 50 megapixel (principale con PDAF)
- Fotocamera anteriore: 32 megapixel
- Reti mobili e Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, USB-C (USB 3.2 Gen 1)
- Lettore delle impronte digitali: montato lateralmente
- Batteria: 8.850 mAh, ricarica rapida cablata a 67 W
- Sistema operativo: HyperOS 2.0 basato su Android 15
Secondo il sito di Xiaomi, i due tablet potranno contare su un supporto software differente e, aspetto piuttosto curioso, sarà il modello base ad avere più aggiornamenti:
Entrambi i tablet riceveranno update con una cadenza trimestrale ma il modello base sarà supportato fino al marzo 2031 per quanto riguarda le patch di sicurezza, ricevendo anche gli aggiornamenti dell’OS fino ad Android 19 (quindi quattro versioni) mentre Xiaomi Pad 7 Pro sarà supportato fino a marzo 2028, ricevendo soltanto due update del sistema operativo (Android 16 e Android 17).
Al momento non è chiaro quale sia il motivo per cui ci sia una differenza così netta tra i due tablet né perché sia il dispositivo più costoso quello destinato a godere di meno supporto.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/04/27/xiaomi-pad-7-pro-roadmap-aggiornamenti-1091422/
0 Comments