Ecco cosa potrebbe offrire Phone (3), il primo, vero, flagship targato Nothing


Dopo un anno senza smartphone della gamma “flagship”, sembra proprio che Nothing sia pronta a tornare sul mercato con il terzo episodio della saga, ovvero Nothing Phone (3).

Carl Pei, CEO dell’azienda, ha recentemente suggerito che lo smartphone, per la prima volta nella storia di Nothing, potrà essere considerato come un vero e proprio top di gamma del panorama Android e avrà un prezzo di listino pari a circa 800 sterline. Nonostante non si sia parlato granché dello smartphone, un noto portale ha diffuso corpose indiscrezioni sul suo conto, aiutandoci a comprendere dove andrà a parare Nothing.

Iniziano a circolare dettagli su Nothing Phone (3)

Dopo il Phone (1) del 2022 e il Phone (2) del 2023, Nothing si è presa un “anno sabbatico” dalla propria gamma flagship, concentrandosi sui modelli di fascia media della serie “a” (composta dai Phone (2a) e Phone (2a) Plus del 2024 e dai Phone (3a) e Phone (3a) Pro lanciati lo scorso marzo) e sui modelli di fascia medio-bassa marchiati CMF (composta dal Phone (1) del 2024 e dal Phone (2) Pro lanciato poche settimane fa).

Nothing Phone (3), terzo capitolo della gamma flagship, dovrebbe concretizzarsi a breve, già protagonista delle prime anticipazioni diffuse direttamente dall’azienda che lo dipinge come il primo vero flagship della sua storia.

Il portale Smartprix è recentemente entrato in possesso di alcune informazioni “cruciali” legate a questo smartphone, a partire dal fatto che lo smartphone è internamente noto con il nome in codice Metroid e che viene etichettato con il codice protdotto A024: questo indicativo è emerso dai database GSM ed è stato individuato anche nei registri del BIS (il Bureau of Indian Standards), enti di certificazione da cui “passano” tutti i dispositivi prima del loro annuncio.

Nothing Phone (3) - passaggio database GSM codice prodotto A024

Il SoC dovrebbe essere, come da tradizione, targato Qualcomm

Nothing Phone (3) dovrebbe essere solo, non accompagnato da un modello “Pro” o da un modello “Plus” (come avviene sulla gamma “a”), e dovrebbe ruotare attorno a un SoC targato Qualcomm, realtà con cui Nothing ha una partnership in essere che quest’anno avrebbe dovuto coinvolgere tre smartphone (e finora abbiamo avuto i Phone (3a) e Phone (3a) Pro).

Dal momento che Carl Pei ha suggerito l’essenza da vero flagship di questo smartphone, gli indizi portano verso i due SoC attualmente più potenti presenti nel catalogo del chipmaker statunitense: Snapdragon 8 Elite Snapdragon 8s Gen 4; ricordiamo, però, che il Phone (2) ruota attorno allo Snapdragon 8+ Gen 1, motivo per cui anche la presenza di uno Snapdragon 8 Gen 3 costituirebbe un salto in avanti notevole.

Comparto fotografico: tre fotocamere come sui Phone (3a)?

Sul fronte del comparto fotografico, Nothing ha sdoganato il sistema a tripla fotocamera sulla fascia media: perché non dovrebbe proporre qualcosa del genere anche sul prossimo smartphone di punta?

Proprio in tal senso, i rumor suggeriscono che Nothing Phone (3) possa avere un comparto fotografico abbastanza versatile con sensore principale di grandi dimensioni, sensore ultra-grandangolare e teleobiettivo periscopico di buona qualità.

Batteria e sistema operativo

Per quanto concerne la batteria, Nothing starebbe cercando di “seguire la massa” e implementare una batteria più capiente sul prossimo Phone (3): non si prevedono miracoli ma qualcosa di pari o leggermente superiore ai 5.000 mAh (che corrisponde alla capacità della batteria dei Phone (3a) e Phone (3a) Pro).

Nessuna sorpresa, invece, dovrebbe esserci riguardo il sistema operativo che sarà Nothing OS, probabilmente in quella che è attualmente la versione più recente (ovvero la 3.2) basata su Android 15; lo smartphone potrebbe essere poi tra i primi a ricevere Android 16.

Quando arriverà e quanto costerà Nothing Phone (3)

Secondo quanto condiviso dal portale SmartprixNothing Phone (3) dovrebbe essere annunciato nel mese di luglio, classico mese in cui l’azienda ha presentato i propri modelli della gamma flagship.

Per quanto concerne il prezzo, Carl Pei aveva suggerito “circa 800 sterline” che potrebbero tradursi, sul nostro mercato, in qualcosa che oscilla tra i 900 e i 1.000 euro, cifra decisamente pericolosa nel caso in cui lo smartphone non dovesse rivelarsi all’altezza degli altri flagship del panorama Android.

Potrebbe interessarti:



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/17/nothing-phone-3-codice-modello-dettagli-soc-fotocamere-batteria-uscita-leak-1094876/


0 Comments

Lascia un commento