Torniamo a occuparci di Gemini Live, una delle funzioni più apprezzate di Gemini, l’assistente digitale basato sull’intelligenza artificiale realizzato da Google, che ha recentemente ricevuto un modello migliorato ma sta per andare oltre.
Il colosso di Mountain View ha infatti condiviso alcuni spot pubblicitari per evidenziare due nuove funzionalità che verranno messe, entro la fine del mese, a disposizione degli utenti: la possibilità di condividere un feed video e la possibilità di condividere lo schermo nelle conversazioni Live con il chatbot.
Google porta “Project Astra” in Gemini Live
Google sta sfruttando MWC 2025 per mostrare come l’intelligenza artificiale su Android possa aiutare gli utenti nella vita di tutti i giorni: tra le varie demo messe in mostra ai visitatori, ce ne sono alcune che riguardano apprezzate funzionalità di Big G come Cerchia e cerca e Gemini.
A proposito dell’assistente, il colosso di Mountain View ha mostrato due nuove funzionalità che arricchiranno Gemini Live con le potenzialità di Project Astra, presentato durante il Google I/O 2024 e poi tirato in ballo durante l’evento Galaxy Unpacked della seconda metà di gennaio.
La prima novità, già avvistata a fine gennaio, viene chiamata Gemini Live with Screenshare e permette agli utenti di condividere con l’assistente, durante una conversazione “Live” (l’equivalente di una chiamata con il chatbot), il proprio schermo (finora era possibile farlo solo nelle conversazioni testuali).
Gli utenti potranno fare all’assistente domande (o consigli) su ciò che stanno vedendo. Il seguente demo video, ad esempio, mostra il chatbot che fornisce all’utente consigli su un paio di jeans da acquistare; è interessante notare che l’utente possa tranquillamente scorrere la schermata e chiedere informazioni su qualcos’altro senza bisogno di ri-invocare Gemini.
La seconda novità viene semplicemente chiamata Gemini Live with Video e sfrutta le capacità multi-modali di Gemini 2.0 per permettere agli utenti di condividere con l’assistente ciò che vede la fotocamera dello smartphone.
Il seguente video demo mostra che l’assistente è in grado di rispondere senza problemi a domande inerenti a ciò che viene inquadrato dalla fotocamera (come se l’utente e il chatbot fossero in videochiamata): nello specifico, l’assistente fornisce consigli sul colore da scegliere per le piastrelle in base al contesto e alle esigenze dell’utente.
Quando queste due novità verranno implementate, alla barra degli strumenti (in basso) della funzionalità Gemini Live, verranno aggiunti due nuovi pulsanti, “videocamera” e “condividi schermo”, che affiancheranno i già presenti “metti in pausa” e “termina”.
Le funzionalità Gemini Live with Screenshare e Gemini Live with Video verranno implementate all’interno dell’app per Android di Gemini più avanti nel corso del mese di marzo. Come di consueto, queste funzionalità saranno inizialmente disponibili solo per gli abbonati Advanced e, molto probabilmente (almeno all’inizio), solo in lingua “English (United States)”.
Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google
Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.
Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che, come detto, è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/03/google-gemini-live-project-astra-condivisione-video-schermo-1082697/
0 Comments