Citron: l’emulatore per Nintendo Switch annuncia il multiplayer su Android


Qualcuno di voi ricorderà Yuzu, il popolare emulatore di Nintendo Switch per Android, a cui Nintendo aveva intentato una causa, poi vinta agilmente dalla compagnia nipponica, in cui Tropic Haze, il team di sviluppo ha alzato subito bandiera bianca di fronte all’accusa di favorire la pirateria mossa dal colosso, preferendo patteggiare e versare 2,4 milioni di dollari alla casa di Mario invece che proseguire lo scontro in tribunale.

Questo avvenimento, ha indubbiamente finito per segnare l’intero panorama degli emulatori su Android che da sempre si muove su un filo sottile, quello che separa pratiche legali da quelle illegali relativamente alla fruizione di software, e ci sono eventi che possono cambiare rapidamente gli equilibri, creando una sorta di effetto domino.

A distanza di circa un anno da quella vittoria lampo di Nintendo, il mondo dell’emulazione su Android torna a riaccendere la fiamma della speranza.

Yuzu potrebbe essere ormai fuori dai giochi, ma Citron, il fork del popolare emulatore, è più vivo che mai. A meno di un mese dall’aggiornamento alla versione 0.4 che ha migliorato stabilità e compatibilità con alcuni tra i giochi più popolari, la versione 0.6 punta a una nuova frontiera: il multiplayer. Scopriamone i dettagli.

Citron porterà per la prima volta il multiplayer su Android

L’ultimo aggiornamento getta le basi per il supporto multiplayer su Android per la prima volta nella storia del settore dell’emulazione, nonostante la funzionalità sia ancora in fase di sviluppo.

Il multiplayer aveva fatto il suo debutto nella versione PC di Yuzu nel 2022 ma, seppur lo sviluppatore “Zephyron”, parli di risultati eccellenti nei primi test della versione Beta, non è chiaro se si tratti di un’implementazione simile.

Oltre al multiplayer, il nuovo aggiornamento promette miglioramenti significativi al nucleo di emulazione, concentrandosi in particolare sull’ottimizzazione per Android e sulla gestione della memoria; un’aggiunta che aprirebbe le porte a un maggior numero di dispositivi Android, anche di fascia media, mentre su quelli più economici ci sarebbe ancora del lavoro da fare.

Le ottimizzazioni della gestione della memoria sono particolarmente degne di nota, poiché affrontano uno dei problemi più comuni tra gli utenti ovvero i crash imprevisti durante le sequenze di gioco che richiedono molte risorse.

Offerta

Le strategie per aggirare i problemi legali

Sebbene Citron stia migliorando l’ambito prettamente tecnico, sta tenendo un occhio di riguardo nel percorrere la linea sottile di cui parlavamo sopra tra legalità e non, in particolare lo sviluppatore starebbe adottando misure per evitare problemi legali con Nintendo, la causa della scomparsa di Yuzu.

L’homepage dell’app ha spesso oscillato tra “emulatore homebrew Nintendo“8 e la dicitura “Sperimenta i giochi Nintendo Switch sul tuo PC” (apparsa nella versione 0.4), ma ora gli sviluppatori sembrano stiano affrontando la questione con maggiore cautela al fine di tutelarsi.

Rimossi numerosi riferimenti ambigui a questioni legali e il messaggio di errore al momento di un blocco improvviso dell’emulazione non fa più riferimento direttamente alle ROM bensì ora richiede un firmware proprietario per avviare i titoli.

Nonostante molti utenti segnalino errori durante il caricamento di ROM che funzionavano in precedenza, questo compromesso, da una parte potrebbe aver reso più complesso l’avvio delle ROM ma dall’altra, stando a quanto dichiarato dagli sviluppatori, sembra essere necessario per la sopravvivenza di Citron.

In caso di problemi, gli sviluppatori consigliano di provare una nuova installazione e aggiornare il firmware.

I salvataggi preesistenti, peraltro, dovrebbero rimanere compatibili, ma è sempre consigliabile eseguire un backup prima di scaricare e installare l’ultimo aggiornamento.

Qualora foste interessati, è possibile scaricare l’ultima versione Android di Citron sul sito ufficiale. Le build per Windows e Linux arriveranno presto mentre i futuri aggiornamenti promettono ulteriori ottimizzazioni multiplayer e delle prestazioni.

Rimaniamo in attesa della versione ufficiale stabile che potrebbe continuare a rivoluzionare il mondo dell’emulazione su Android, a distanza di un anno dalla brusca fine del progetto Yuzu; sempre percorrendo quel filo sottile tra legalità e illegalità per poter continuare a rimanere in vita.



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/11/citron-aggiornamento-multiplayer-android-1083905/


0 Comments

Lascia un commento