Kuri, lo speaker intelligente per bambini di Xioami, presentato al CES 2017

Il CES 2017 di Xiaomi, il primo della compagnia cinese, si è chiuso con una interessante novità dedicata ai più piccoli. Il suo nome è Kuri, uno speaker intelligente con le fattezze di Mi Bunny, la mascotte di Xiaomi che negli anni ha acquisito una sua riconoscibilità.

Il piccolo assistente vocale non si propone certamente come un rivale di Google Home o di Amazon Echo, visto anche il prezzo contenuto in meno di 30 euro, ma difficilmente potrà essere utilizzato al di fuori della Cina, vista ad esempio l’elevata integrazione con WeChat, un sistema di messaggistica molto diffuso in Cina.

Kuri è in grado di leggere a voce alta un libero pescandolo dalla sua biblioteca composta da circa 10 000 titoli e dovrebbe aiutare i bambini a sviluppare il linguaggio e il loro livello di interazione sociale. Lo speaker intelligente è in grado di migliorare la capacità di riconoscere il linguaggio dei più piccoli attraverso ripetute interazioni e può essere abbinato a uno smartphone attraverso una companion app.





Kuri misura circa 20 centimetri di altezza ed è rivestito di plastica per uso alimentare resistente all’usura. Al suo interno trova posto una batteria da 1800mAh che dovrebbe garantire circa 7 ore di uso continuo del dispositivo. Il costo, in Cina, è di 199 Yuan, poco meno di 29 euro, ma difficilmente potrà essere utilizzato in altri paesi, a meno che Xiaomi non rilasci versioni specifiche dotate di supporto multilingua.

L’articolo Kuri, lo speaker intelligente per bambini di Xioami, presentato al CES 2017 è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Mi Mover, l’app per trasferire i dati in un nuovo smartphone Xiaomi

Mi MoverNelle ultime settimane uno dei produttori che si è messo maggiormente in luce è stato Xiaomi, protagonista di moltissime offerte da parte dei negozi online che li importano direttamente dalla Cina. In attesa di scoprire se in occasione del CES 2017 Xiaomi annuncerà la propria espansione a livello globale, molti potrebbero aver acquistato uno smartphone del produttore cinese ed essere in attesa di riceverlo.

Uni dei crucci più grandi con l’arrivo di un nuovo smartphone è quello di trasferire nel modo più semplice possibile i propri dati dal vecchio dispositivo al nuovo, senza dover ricorrere a magheggi, root e backup, con un’applicazione che sia semplice e immediata.

Mi Mover è la risposta di Xiaomi, integrata in tutti i dispositivi Xiaomi e compatibile con qualsiasi smartphone Android sul quale può essere installata scaricandola dal Play Store. Una volta installata sarà sufficiente lanciarla su entrambi i terminali, impostando quello vecchio come sorgente, solitamente selezionando la voce “I’m a sender” e selezionando “I’m a recipient” sul nuovo smartphone Xiaomi.




Sul nuovo smartphone comparirà un codice QR che andrà inquadrato con la fotocamera del vecchio dispositivo. A questo punto Mi Mover riconoscerà lo smartphone e stabilirà una connessione WiFi tra i due dispositivi. Sarà sufficiente selezionare i contenuti da trasferire che comprendono contatti, messaggi, foto, cronologia chiamate, musica, video, email, preferiti, impostazioni (in alcuni casi solo parziali), applicazioni di terze parti e layout della Home.

Ora basterà avviare l’operazione e in pochi minuti avrete tutti i vostri contenuti nel nuovo Xiaomi che sarà pronto per fare il suo lavoro senza particolari complicazioni. Potete scaricare Mi Mover dal Play Store, in maniera completamente gratuita, utilizzando il badge sottostante.

Android app sul Google Play

L’articolo Mi Mover, l’app per trasferire i dati in un nuovo smartphone Xiaomi è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Xiaomi Mi Simple Edition, le nuove cuffie over ear dal prezzo competitivo

Xiaomi Mi Simple EditionA pochi giorni dalla presentazione delle nuove Piston Fresh, le cuffie in-ear che Xiaomi commercializza all’equivalente di 4 euro, il produttore cinese ha lanciato sul mercato un nuovo paio di cuffie over-ear a camera chiusa e dal design colorato e giovanile.

Xiaomi Mi Simple Edition, questo il nome delle cuffie già disponibili sul mercato cinese, e con ogni probabilità a breve presso i principali importatori, sono caratterizzate dall’utilizzo di pelle sintetica e silicone per i padiglioni a camera chiusa per eliminare l’interferenza dei rumori esterni ed esaltare maggiormente la qualità dell’audio ad alta risoluzione.

Sulla cuffia sinistra sono presenti i controlli per le chiamate e la riproduzione audio mentre il microfono per le chiamate è integrato nel cavo audio. Grazie all’utilizzo di un apposito materiale in grado di assorbire le onde acustiche interne, le Xiaomi Mi Simple Edition riducono la distorsione e sono in grado di riprodurre fedelmente moltissimi dettagli sonori, difficilmente distinguibili con altre cuffie.

Le nuove cuffie over-ear Xiaomi Mi Simple Edition sono disponibili in arancione, bianco e verde menta a 199 Yuan, circa 27 euro, in Cina, e potrebbero essere presto disponibili presso i principali importatori cinesi.

L’articolo Xiaomi Mi Simple Edition, le nuove cuffie over ear dal prezzo competitivo è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Samsung Galaxy S8 e Xiaomi Mi 6: rischio rinvio per il loro esordio

Brutte notizie per chi attende con impazienza il lancio del Samsung Galaxy S8 o dello Xiaomi Mi 6, entrambi inizialmente previsti per il prossimo febbraio.

Si fanno sempre più insistenti, infatti, le indiscrezioni secondo cui i due produttori si potrebbero trovare ad essere costretti a rinviare il lancio di questi device. La ragione comune sarebbe il processore Qualcomm Snapdragon 835.

Pare che Samsung, l’azienda a cui Qualcumm ha affidato la produzione della sua nuova CPU di punta, non sia in grado di soddisfare l’enorme domanda che il colosso statunitense sta ottenendo per lo Snapdragon 835.

Ricordiamo che il Qualcomm Snapdragon 835 sarà realizzato con un processo produttivo a 10nm e dovrebbe garantire un deciso incremento prestazionale rispetto alle CPU utilizzate quest’anno.

Sia per il Samsung Galaxy S8 che per lo Xiaomi Mi 6, pertanto, si inizia ad ipotizzare un esordio sul mercato rinviato ad almeno aprile 2017.

L’anno nuovo per gli appassionati di smartphone potrebbe cominciare male.

L’articolo Samsung Galaxy S8 e Xiaomi Mi 6: rischio rinvio per il loro esordio è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Xiaomi Mi S sarebbe un top di gamma compatto: ecco la scheda tecnica

Secondo indiscrezioni, quindi informazioni non confermate, Xiaomi starebbe rivalutando la possibilità di lanciare uno smartphone top di gamma dalle dimensioni compatte e sarebbe già al lavoro su Xiaomi Mi S.

La sua scheda tecnica sarebbe da vero top di gamma, nonostante le piccole dimensioni e il display dalla diagonale di appena 4,6 pollici. Xiaomi Mi S dovrebbe essere quindi lo smartphone che in molti chiedono da anni:

  • display da 4,6″ con risoluzione di 1’080 x 1’920 pixel e vetro 2.5D;
  • SoC Qualcomm Snapdragon 821;
  • RAM LPDDR4 da 4 GB operante a 1’866 MHz;
  • storage UFS 2.0 da 128 GB;
  • batteria da 2’600 mAh con Quick Charge 3.0;
  • fotocamera posteriore da 12 MP con sensore IMX378, PDAF, registrazione in UHD e apertura di f/2.0;
  • fotocamera anteriore da 4 MP;
  • dimensioni di 128,3 x 64,2 x 8,2 mm;
  • peso di 138 g;
  • connettività completa con USB Type-C, VoLTE e NFC.







Le informazioni, purtroppo, finiscono qui e non siamo in grado di fornirvi dettagli sul prezzo e sulla presentazione. Tenete presente che quanto detto è frutto di indiscrezioni, pertanto prendete tutto con le pinze.

L’articolo Xiaomi Mi S sarebbe un top di gamma compatto: ecco la scheda tecnica è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Xiaomi Yeelight LED Lamp è la nuova lampada smart, in cerca di fondi, a 50 dollari

xiaomi-yeelight-led-lamp

xiaomi-yeelight-led-lampSi chiama Xiaomi Yeelight LED Lamp la nuova lampada smart del noto produttore cinese, sbarcata oggi sulla piattaforma di crowdfunding proprietaria ad un prezzo di 349 Yuan (circa 50 dollari).

La lampada può contare di 95 LED, ed è in grado di offrire 240 variazioni di colore; la potenza è di 28 Watt, mentre il funzionamento sembrerebbe esser garantito fino a 25000 ore. Presente anche la certificazione IP60 che ne garantisce la protezione dalla polvere.

A piena luminosità la lampada raggiunge i 2000 lumen, mentre la luminosità stessa può essere abbassata fino a 0,1 lumen e può essere anche variata la temperatura del colore. Trattandosi di un prodotto smart, sarà ovviamente possibile controllare tutti questi parametri tramite l’applicazione dedicata per smartphone, o tramite un controller Bluetooth dedicato (acquistabile a parte).

xiaomi-yeelight
xiaomi-yeelight2
xiaomi-yeelight4
xiaomi-yeelight5
xiaomi-yeelight6
xiaomi-yeelight7
xiaomi-yeelight8

Per chi deciderà di partecipare alla campagna di raccolta fondi, le spedizioni partiranno dal prossimo 29 dicembre; cosa ne pensate di questo nuovo prodotto dedicato alla casa realizzato da Xiaomi?

L’articolo Xiaomi Yeelight LED Lamp è la nuova lampada smart, in cerca di fondi, a 50 dollari è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Xiaomi presenta Lunar, un sensore per analizzare la qualità del sonno collegabile ad Android

xiaomi-lunar-sleep-sensor

xiaomi-lunar-sleep-sensorAbbiamo da tempo imparato ad apprezzare le tante facce di Xiaomi, un produttore che non si limita ad operare nel mercato degli smartphone ma che fa degli accessori un segmento molto importante del proprio business. Oggi il produttore cinese ha presentato Xiaomi Lunar, un piccolo dispositivo, collegabile via WiFi ad uno smartphone Android, per misurare la qualità del sonno.

Xiaomi Lunar può essere appoggiato sul cuscino o messo all’interno della federa per evitare che si sposti durante la notte. Grazie all’apposita applicazione sarà possibile ottenere dei report periodici sulla qualità e quantità del sonno. Per chi ha problemi ad addormentarsi inoltre è presente la funzione Triple Sound che fornisce consigli utili e suona una musica che dovrebbe facilitare il sonno.

lunar-sleep-monitor
lunar-sleep-sensor
lunar-sleep-sensor2
lunar-sleep-sensor6
lunar-sleep-sensor7

Se siete preoccupati delle possibili emissioni di Xiaomi Lunar, il produttore cinese assicura che non ci sono emissioni elettromagnetiche di nessun tipo così come non vengono emesse altre radiazioni. L’autonomia è uno dei punti di forza del piccolo rilevatore visto che con una ricarica di un’ora sarà possibile avere un’autonomia di circa 90 giorni. La batteria interna dovrebbe garantire un funzionamento continuo di circa 50 000 ore, quasi sei anni di utilizzo continuo.

Xiaomi Lunar è disponibile in Cina attraverso la piattaforma di crowdfunding di Xiaomi al prezzo di 69 Yuan, circa 9 euro, con le consegne che dovrebbero iniziare da gennaio. In quel periodo, con ogni probabilità, dovremmo riuscire ad acquistarlo presso uno dei tanti importatori cinesi.

L’articolo Xiaomi presenta Lunar, un sensore per analizzare la qualità del sonno collegabile ad Android è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Xiaomi rilascia PatchROM per portare MIUI 8 su tutti gli smartphone

miui-8patchrom

MIUI 8 PatchROMSe avete sempre apprezzati l’interfaccia MIUI di Xiaomi ma siete fedeli al vostro brand preferito, da oggi potrete installare MIUI 8 grazie al rilascio di PatchROM, un insieme di strumenti che permetteranno agli sviluppatori di integrare la UI del produttore cinese nelle proprie ROM. Non si tratta di una novità assoluta, visto che anche in passato Xiaomi ha rilasciato un simile strumento per le versioni precedenti di MIUI.

Secondo Xiaomi sono ben 496 i dispositivi che hanno ricevuto una versione customizzata con MIUI, 274 prodotti in Cina e 222 prodotti all’estero. Ovviamente, a meno che non abbiate le adeguate competenze, non potrete procedere in autonomia alla creazione di una ROM personalizzata ma dovrete aspettare il lavoro delle tante community che operano nel settore.

Il vice presidente di Lenovo si è detto entusiasta della possibilità di installare MIUI 8 sul prossimo flagship, ZUK Edge, anche se bisognerà comunque attendere lo sviluppo da parte di qualche appassionato. Xiaomi nel frattempo ha lanciato un sondaggio sul proprio forum ufficiale, chiedendo quale dispositivo dovrebbe ricevere per primo una versione non ufficiale di MIUI 8. Al momento Galaxy S7 edge prevale leggermente su OnePlus 3, anche se ci sono ancora quasi dieci giorni per completare la votazione.

Non sappiamo se il dispositivo vincitore riceverà un porting da parte del team MIUI o se si tratta semplicemente di un modo per stimolare l’interesse degli sviluppatori. Vi piacerebbe poter installare MIUI 8 sul vostro smartphone o preferite la ROM installata dal vostro produttore? Fatevi sentire nel box dei commenti.

L’articolo Xiaomi rilascia PatchROM per portare MIUI 8 su tutti gli smartphone è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Xiaomi Mi 5c potrebbe essere annunciato il 6 dicembre

xiaomi-mi-5c

xiaomi-mi-5c

Stando a quanto rivelato da una voce di corridoio non confermata proveniente dalla Cina, Xiaomi Mi 5c potrebbe essere annunciato il prossimo 6 dicembre.

Manca ancora la conferma ufficiale, ma le notizie su questo dispositivo circolano già da qualche settimana. In realtà, sempre secondo altre voci non confermate, l’annuncio del nuovo smartphone di fascia medio-bassa potrebbe avvenire il 30 novembre 2016.

Per quanto riguarda il prezzo, le ultime notizie non confermate ipotizzano la cifra di 1,000 CNY, vale a dire circa 140 euro. Inoltre, pare che questo nuovo dispositivo della nota azienda cinese monterà un SoC Pinecone prodotto dalla stessa Xiaomi.

Previsto in due varianti (un modello da 5.2 pollici ed uno da 5.5 pollici), Xiaomi Mi 5c potrebbe avere RAM da 3GB e ben 64 GB di spazio d’archiviazione. Per quanto riguarda il comparto multimediale, ci si aspetta una fotocamera posteriore da 12 megapixel e una anteriore da 8 megapixel.

Ribadiamo che le date sopra riportate non sono state confermate da Xiaomi, infatti sono state entrambe divulgate da fonti non ufficiali.

L’articolo Xiaomi Mi 5c potrebbe essere annunciato il 6 dicembre è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Xiaomi Mi Mix in versione bianca: ecco le foto

xiaomi-mi-mix-bianco

xiaomi-mi-mix-biancoXiaomi Mi Mix è probabilmente lo smartphone più innovativo al momento sul mercato, in grado di offrire all’utente uno schermo ampio che copre quasi tutta la parte frontale, un corpo in ceramica e delle soluzioni tecnologiche per superare alcuni ostacoli (come l’assenza della capsula audio); sebbene Xiaomi abbia deciso di produrlo in numero limitato, ecco che spuntano alcune foto di una nuova variante, in colorazione bianca.

Le immagini appaiono qualche giorno dopo che si è parlato dell’arrivo anche di una versione più compatta di questo Xiaomi Mi Mix; le foto sotto mostrano la versione bianca, non ancora ufficializzata da Xiaomi, che a quanto sembra mantiene lo stesso livello di spettacolarità di quella nera.

xiaomi-mi-mix-appears-in-white-1
xiaomi-mi-mix-appears-in-white-2
xiaomi-mi-mix-appears-in-white

Noi abbiamo avuto modo di provare Xiaomi Mi Mix, realizzando come al solito una video recensione, e siamo rimasti stupiti da questo smartphone “tutto schermo” (sebbene abbia anche qualche difetto); voi cosa ne pensate di Xiaomi Mi Mix? Vi piace di più in colorazione bianca o nera?

L’articolo Xiaomi Mi Mix in versione bianca: ecco le foto è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Xiaomi rilascia le nuove MIUI 8 6.11.17 Global Beta e China Developer

miui8weekly

miui 8 aggiornamentoCome ogni venerdì Xiaomi ha rilasciato i nuovi aggiornamenti di MIUI 8 nelle due versioni settimanali disponibili, MIUI 8 Global Beta, con il supporto ai servizi Google e multilingua, e MIUI 8 China Developer senza servizi Google e disponibile solamente in cinese e inglese.

Partiamo subito con la segnalazione dei dispositivi che questa settimana non riceveranno la nuova ROM, a causa di una serie di test per ottimizzare il codice Qualcomm: Xiaomi Mi 5, Mi 5S, Mi 5S Plus, Mi Note 2 e Mi Mix non riceveranno né la versione China Developer, né, dove disponibile, la versione Global Beta.

La versione Global Beta riceve qualche piccolo bugfix e introduce la modalità a una mano per la QuickBall, attivabile per gestire alcune operazioni con una sola mano, e aggiunge Mi Pay proprio tra i comandi della QuickBall, ovviamente nei paesi dov’è disponibile.

La versione China Developer di MIUI 8 porta, oltre alle piccole novità presenti nella versione Global, alcuni miglioramenti a Mi Wallet e aggiunge i contenuti della versione cinese del forum MIUI nell’applicazione Feedback. Entrambe le ROM infine ricevono una ottimizzazione nel volume della suoneria che si adatta al volume delle cuffie invece di essere riprodotta al volume massimo.

Sembra essere saltata all’ultimo momento, probabilmente per problemi tecnici, l’introduzione del cestino nella Galleria, che permetteva di recuperare le foto cancellate per errore. Vedremo se troveremo questa funzione nell’aggiornamento della prossima settimana. Nei link alla fonte trovate tutte le istruzioni per scaricare la versione aggiornata per il vostro smartphone Xiaomi.

L’articolo Xiaomi rilascia le nuove MIUI 8 6.11.17 Global Beta e China Developer è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Xiaomi Meri, prime immagini e benchmark dello smartphone di fascia bassa

logo_xiaomi_tta01

Xiaomi MeriXiaomi non sembra averne abbastanza e dopo aver lanciato quattro dispositivi nelle ultime settimane, Xiaomi Mi Note 2, Xiaomi Mi Mix, Xiaomi Redmi 4 e Xiaomi Redmi 4A, si appresta a presentare un nuovo dispositivo. Sono circolate su Weibo, il noto sito di microblogging cinese, alcune immagini dello Xiaomi Meri, del quale abbiamo già parlato un mese fa.

Oltre a nuove immagini relative ai benchmark effettuati su Geekbench, vi mostriamo un paio di presunte immagini reali che mostrano un nuovo disegno delle antenne e un frontale caratterizzato da un ampio pulsante fisico che dovrebbe integrare il lettore di impronte digitali, assente sulla parte posteriore.

xiaomi-meri-11
xiaomi-meri-10
xiaomi-meri-5
xiaomi-meri-6
xiaomi-meri-7

I risultati dei benchmark fanno inevitabilmente pensare a una CPU di fascia bassa, ipotesi confermata dalla presenza di una GPU Mali-T860MP4, utilizzata ad esempio sul SoC MediaTek Helio P10, che offre prestazioni in linea con quelle indicate dai benchmark. Secondo i rumor più recenti Xiaomi Meri dovrebbe essere in vendita in occasione delle vendite che Xiaomi effettuerà il 12 dicembre, quindi la data di presentazione sembra molto prossima.

L’articolo Xiaomi Meri, prime immagini e benchmark dello smartphone di fascia bassa è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)

Nuovi sconti su GearBest: tanti dispositivi targati Xiaomi ed altro (coupon)

SpazioAndroid.com Italia

Dopo le offerte che vi abbiamo linkato ieri, prosegue l’ondata di sconti in occasione dell’avvicinarsi della festa dello shopping dell’11.11, ed oggi è il turno di tantissimi prodotti Xiaomi, che troverete di seguito con annessi coupon: –YI II Internazionale 4k action camera in offerta lampo a €186.14 –Xiaomi Mi Band 2 Heart Rate Monitor Smart […]

The post Nuovi sconti su GearBest: tanti dispositivi targati Xiaomi ed altro (coupon) appeared first on Spazio Android Italia.

(altro…)

MIUI 9 porterà le smart gesture per Xiaomi Mi Note 2

xiaomi-mi-note-2_2

xiaomi-mi-note-2_2Nel corso della presentazione di Xiaomi Mi Note 2, il produttore cinese non ha fornito dettagli in merito alle eventuali funzioni speciali legate al display dual edge che caratterizza il flagship presentato pochi giorni fa. Secondo quanto riportato dai primi utenti che hanno avuto modo di provarlo sembra che ci siano alcune gesture speciali ma si tratta di funzioni limitate rispetto a quelle possibili, ad esempio, su Galaxy S7 edge.

Sembra che le cose siano destinate a cambiare parecchio con l’arrivo di MIUI 9, il cui sviluppo è iniziato da poco da parte di Xiaomi. Ieri è trapelata in rete una prima beta privata del nuovo firmware, basato di Android 7.1 Nougat e dotato di nuove gesture per il display edge di Xiaomi Mi Note 2.

Non ci sono però informazioni dettagliate in merito alle operazioni eseguibili attraverso i bordi, che potrebbero essere sfruttati per alcune notifiche come accade sui dispositivi Samsung o per nuove funzioni tutte da scoprire. Se avete intenzione di acquistare il flagship cinese, sapete cosa aspettarvi subito e cosa potrebbe arrivare tra qualche mese

L’articolo MIUI 9 porterà le smart gesture per Xiaomi Mi Note 2 è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.

(altro…)