LineageOS 16.0 ufficiale apre le braccia verso tanti Xiaomi e un Nexbit Robin. Supportano ora la nuova versione smartphone come Xiaomi Mi5, Mi 5s, Mi 5s Plus, Mi MIX e Mi Note 2.
La nuova Paranoid Android basata su Android 9 Pie disponibile per Xiaomi Mi MIX 2S, Xiaomi Mi 5, Xiaomi Mi 6, Xiaomi Mi 8 e POCOPHONE F1: ecco link e istruzioni per scaricare le nuove ROM.
Tre nuovi dispositivi ricevono una prima versione di MIUI 10: una Global per Xiaomi Mi 5 e un Chiane Developer per i nuovissimi XiaomI Redmi 6 e Redmi 6A.
Xiaomi Mi 5, Xiaomi Mi 5S, Alcatel IDOL 4 e IDOL 4S sono gli smartphone protagonisti delle offerte odierne proposte dal mercato online.
Le offerte odierne proposte dai vari siti e-commerce operanti nel mercato online degli smartphone sono molto interessanti in quanto rendono disponibili alcuni degli smartphone più apprezzati del 2016 agli street-price più bassi di sempre. Tra questi troviamo gli Xiaomi Mi 5 e Mi 5S i quali vengono proposti dal noto sito e-commerce Geekbuying a dei prezzi davvero interessanti:
Le altre promozioni degne di nota riguardano gli smartphone Alcatel IDOL 4 e IDOL 4S disponibili in Italia rispettivamente a 349 Euro e 499 Euro con un visore per la realtà virtuale incluso nel prezzo.
Xiaomi Mi 5 e Redmi 3 Pro in offerta su GearBest: il top di gamma costa 270€ nella versione 32GB e 330€ nella versione 64GB, mentre il Redmi costa meno di 140€.
Xiaomi continua la sua espansione nel mercato mondiale degli smartphone grazie ad un incremento della capacità produttiva che le ha permesso di vendere circa 18 milioni di smartphone nel secondo trimestre dell’anno in corso.
Xiaomi Mi 5, Meizu Pro 5 e OnePlus 2 si scontrano in questo confronto fotografico al buio. Scegli le foto che più ti piacciono e scopri per chi hai votato Lunedì.
Xiaomi Mi 5, il top di gamma del 2016 dell’omonima casa cinese, è disponibile in pre-ordine in Italia su numerosi siti e-commerce tra cui HonorBuy, GeekBuying e GearBest.