Alcuni clienti Tre, raggiunti recentemente raggiunti da una rimodulazione, stanno ricevendo 5GB al mese di traffico in omaggio fino alla fine di settembre.
Grazie a una partnership fra Netflix e Tre i clienti di Casa3 e Casa3 XL potranno godere di un abbonamento gratuito al servizio di streaming per tre mesi.
Maximo Ibarra, Amministratore Delegato della joint venture Wind Tre, parla di fibra ottica e dell’integrazione tra le due compagnie, che procede a gonfie vele.
Tre Italia sconta la sua offerta per il mondo business proponendo Unlimited Plus Azienda a un prezzo scontato di 5 Euro, per i nuovi clienti e solo per il mese di maggio.
Ecco le prime possibili date per la partenza del roaming su rete Wind da parte dei clienti Tre: probabilmente si procederà a scaglioni regione per regione.
Forte di un pacchetto di oltre 31 milioni di clienti, la nuova realtà Wind Tre mira a crescere sia nelle reti mobile che in quelle fisse. Parola di Maximo Ibarra
La promozione 100Giga di Tre è terminata il 7 gennaio, ma l’SMS che ne annunciava la disattivazione conteneva in realtà anche una promessa: una futura comunicazione avrebbe annunciato la nuova edizione. Ebbene la tanto attesa comunicazione che annuncia l’edizione 2017 sta arrivando.
Per attivare la nuova edizione della 100Giga è necessario ricevere un SMS, il cui testo riporta un link – accessibile da rete Tre solo dagli utenti che per l’appunto abbiano ricevuto lo stesso SMS – da cui è possibile ottenere informazioni dettagliate sulla promozione. Anche quest’anno i clienti selezionati potranno ricevere, ad un costo una tantum di 29 euro, 100 GB di traffico internet, divisi in 2,5 GB a settimana, da consumare entro il 31 dicembre prossimo.
Puoi riattivare la Promo 100 GIGA con 2,5 GB a settimana per tutto il 2017 a soli 29€ una tantum! Guarda qui –> http://sdcf.tre.it/sv/?id=786
È opportuno sottolineare che la promo 100Giga di Tre viene riproposta a tutti i clienti che hanno attivato la vecchia edizione, ma è chiaro che in futuro l’invito possa essere esteso ad altri. Per maggiori dettagli sull’offerta di Tre potete verificare le condizioni direttamente dalla pagina ufficiale.
Wind Tre S.p.A. sarà il nome che, a partire dal 31 dicembre 2016, si troverà alla guida del più grande operatore mobile italiano nato dalla fusione tra Wind Telecomunicazioni S.p.A. e H3G S.p.A..
Siamo giunti alla conclusione del primo passo, quello fiscale, che porta effettivamente all’unione i due operatori. La nuova società, Wind Tre S.p.A., riporterà la partita IVA 13378520152 ovvero quella di H3G S.p.A..
Tutto come previsto dunque dato che il piano della più grande operazione italiana di M&A (Merge & Acquisition) degli ultimi anni prevede proprio il passaggio del 100% della proprietà di Wind S.p.A. a H3G S.p.A., con conseguente dislocamento di tutti i dipendenti dalla prima alla seconda società. Seconda società ovviamente ora controllata a metà (50%) tra i due colossi: CK Hutchison Holding Limited e Vimpelcom Limited.
La squadra alla guida del nuovo operatore, Wind Tre S.p.A., prevede 8 prime linee con manager di esperienza nazionale e internazionale: Dina Ravera (Merger Integration Officer), Stefano Invernizzi (Cfo), Benoit Hanssen (Technology), Paolo Nanni (Business & Wholesale), Luciano Sale (Human Resources), Mark Shalaby (Compliance, Legal & Regulatory), Michiel Van Eldik (Consumer & Digital) e Massimo Angelini (PR Internal & External Communication).
La domanda che nasce spontanea è cosa cambierà per i clienti Wind e Tre dopo la fusione? Inizialmente nulla, sia sul fronte dei prezzi (con rispettive offerte diversificate) che di quello tecnico, come ad esempio un miglioramento o un peggioramento della ricezione del segnale. Wind Tre S.p.A. è infatti solamente il primo passo di una fusione che si completerà nel corso del 2017 quando si parlerà di fusione di infrastrutture, creazione ed eventuali rimodulazione dei piani tariffari. Da quel momento, grazie ai 21.000 punti di trasmissione e all’accordo con OpEn Fiber (gruppo Enel) per la rete ultra larga, punterà a consolidare la sua posizione di faro per la connettività mobile e fissa.
In tutto questo Free Mobile, operatore francese con a capo Iliad, ha ora accesso al mercato italiano per ristabilire la concorrenza che, come ben sappiamo, è a beneficio dei consumatori.
Mentre continuano a tenere banco le questioni relative alla fusione con Wind, Tre ha aperto una campagna SMS per tutti i clienti che non hanno ancora normalizzato la documentazione contrattuale.
È opportuno specificare che non si tratta di qualcosa di cui preoccuparsi: Tre invita i clienti che ancora presentano anomalie a livello contrattuale a recarsi presso un 3 Store – NdR, le tempistiche dovrebbero essere indicate nell’SMS, ma il nostro consiglio è di attivarsi il prima possibile – per normalizzare i propri dati, pena la sospensione e a seguire la disattivazione della propria SIM.
Chiunque abbia ricevuto l’SMS deve andare presso un 3 Store e presentare documento di identità e il codice fiscale, altrimenti le SIM a lui intestate saranno prima sospese e successivamente disattivate.