Recensione: TICWRIS GTS – Lo smartwatch che misura la temperatura corporea, la pressione e monitora l’attività sportiva a meno di 25€ | Spazio Tech Italia Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vogliamo informarti che su questo sito utilizziamo i Read more…
Tra le miriadi di smartwatch presenti sul mercato, ne abbiamo provato uno davvero interessante, il Ticwatch 2 dell’azienda cinese Mobvoi, che non ha Android Wear ma TicwearOS, che vi mostreremo tramite la nostra recensione. Contenuto della confezione: 1 x Smartwatch Ticwatch 2 1 x Base di ricarica magnetica 1 x Cavo Micro USB – USB […]
FINOW Q7 è uno smartwatch circolare tra i più economici (circa 50€) con cinturino in simil pelle e con su Android, ha alcune caratteristiche davvero interessanti, come lo slot SIM, micro SD e la fotocamera, che vi mostreremo tramite questa recensione. Contenuto della confezione: 1 x Smartwatch FINOW Q7 1 x Cavo con connettore magnetico […]
Gli smartwatch sono dei dispositivi sempre più diffusi al giorno d’oggi, e secondo uno studio condotto da un team di ricercatori dell’università di Stanford le loro potenzialità sono molto più ampie di quello che pensiamo. Michael Snyder, portavoce del team, ha infatti spiegato che gli orologi intelligenti potrebbero essere utilizzati per predire le malattie.
Ovviamente non si tratta di una vera e propria predizione. Semplicemente lo smartwatch monitora i parametri fisiologici di una persona per un certo tempo, e basandosi su algoritmi ancora in fase di affinamento è in grado di comunicare con qualche giorno di anticipo all’utente che ha più probabilità di contrarre qualche malattia.
La ricerca è stata condotta su un campione di 43 volontari che per due anni hanno tenuto al polso i loro fidati smartwatch, i quali hanno monitorato vari parametri quali battito cardiaco e temperatura della pelle, e li hanno messi in relazione con fattori esterni come viaggi in aereo (durante i quali si è notato un minor afflusso di ossigeno sulla pelle dei soggetti, che è causa di affaticamento).
In generale, se interpretati correttamente, i dati raccolti e rielaborati dagli smartwatch si sono rivelati attendibili, ma per rendere disponibile la tecnologia al grande pubblico Snyder e i suoi stanno ancora lavorando in modo da affinare il più possibile gli algoritmi di previsione.
Che ne pensate? Secondo voi in futuro i nostri medici collaboreranno con gli smartwatch? Dite la vostra nei commenti
Se amate gli orologi classici ma non volete rinunciare alle funzionalità tipiche di uno smartwatch, Classi è l’accessorio che soddisfa le vostre esigenze.
Zeblaze è un produttore cinese di smartwatch, conosciuto per i suoi prodotti a prezzi contenuti e tra i nuovi, con delle caratteristiche interessanti, fa capolino il nuovo Zeblaze Blitz. Zeblaze Blitz utilizza uno schermo da 1.33 pollici davvero resistente in Corning Gorilla Glass 3, in cui il rapporto schermo-corpo arriva è del 93,6%, ed ha […]
NO.1 G3 è uno smartwatch circolare che ricorda molto il design di Samsung Gear S2, ma più economico e con alcune caratteristiche davvero interessanti, come gli slot SIM e micro SD integrati, che vi mostreremo tramite questa recensione. Contenuto della confezione: 1 x Smartwatch NO.1 G3 1 x Cavo con connettore magnetico – USB 1 […]
K88H é uno smartwatch con cinturino in metallo e sensore cardiaco, compatibile con Android e iOS, grazie all’avanzato chip MTK2502C e il Bluetooth 4.0 Lo schermo é un HD IPS touch screen in 2.5D, con risoluzione 240×240, possiede due interfacce utente, Fashion UI (colorata) e Commercial UI (molto semplice), e sei interfacce per l’orologio. La […]
Huawei Watch (recensione), lo smartwatch dei desideri presentato qualche mese fa dall’omonima casa cinese, è in offerta sul noto sito e-commerce Amazon, in Spagna, al prezzo di 296,10€.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.CertoNon VoglioDimmi di più