Sakura Wars esce oggi su PS4

Da oggi, Sakura Wars è pronto per il suo debutto in occidente su PlayStation 4, con i leggendari art dell’artista manga Tite Kubo. Scopriamo di più con il trailer di lancio firmato SEGA.

Entrate in una versione alternativa mozzafiato di Tokyo degli anni ’40, dove la tecnologia steampunk alimenta tutto, dai trasporti pubblici, alle case, alle strutture che costeggiano le strade. Nel cuore della città c’è il Grand Imperial Theater. Qui, le star del teatro cantano e ballano per distrarre il pubblico dalle loro difficoltà e risollevare il loro spirito collettivo.

Ma dietro le quinte, questi artisti fanno parte di qualcosa di più grande. Operano nella Flower Division, un’unità di combattimento nascosta all’interno dell’Imperial Combat Revue, proteggendo Tokyo all’interno di giganteschi mech alimentati dall’accresciuta energia spirituale che ogni pilota possiede. Tuttavia, non sono più il prestigioso equipaggio che erano una volta, infatti rischiano di sciogliersi.

Una serie impegnativa di sfide vi attende. Nei panni del capitano Seijuro Kamiyama, guiderete questa squadra inesperta. Altre squadre di combattimento stanno dimostrando di essere migliori nel loro lavoro. Il Grand Imperial Theater, il vostro quartier generale, sta perdendo rapidamente denaro. Peggio ancora, orde di forze demoniache avanzano su Tokyo in questo momento di immensa debolezza.

Sta a voi instaurare relazioni significative con i tuoi compagni di squadra, dimostrare che la Flower Division ha quello che serve per difendere Tokyo nel torneo Combat Revue World Games e combattere quei demoni per ripristinare la pace nel mondo.

DALLE BOZZE ALLO SCHERMO

Ciascuno dei personaggi di Sakura Wars è stato creato da uno dei nostri famosi artisti (ognuno dei quali ha avuto un impatto enorme sulla cultura JRPG, anime e manga). Ecco la talentuosa squadra.

Character Design Principale: Tite Kubo

Guest Character Design:

  • Shanghai Combat Revue: Yukiko Horiguchi
  • London Combat Revue: BUNBUN
  • Berlin Combat Revue: Fumikane Shimada
  • Itsuki Saijou and Hiromi Hongou: Noizi Ito
  • Hakushu Murasame: Shigenori Soejima
  • Grand Imperial Peanut: Ken Sugimori

Oltre allo spettacolo visivo, Sakura Wars ha ricevuto un altro enorme contributo creativo dal leggendario compositore Kohei Tanaka che ha scritto la colonna sonora.

CARATTERISTICHE SAKURA WARS

  • Interazioni dei personaggi – Interagite con un cast colorato di personaggi tramite il sistema di dialogo dinamico LIPS (un marchio di fabbrica della serie), in cui ciò che dite e come lo dite influisce nelle relazioni sia dentro che fuori dal campo di battaglia.
  • Combattimenti spettacolari – I forti legami con i componenti della battaglia sfociano in combattimenti spettacolari con giganteschi mech.
  • Produzione Anime – Le scene animate, una colonna sonora e character designed realizzato da luminari di anime e di JRPG che vi trasporteranno in una Tokyo steampunk del 1940.

L’articolo Sakura Wars esce oggi su PS4 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Sakura Wars, vediamo le sequenze di combattimento

Conosciamo un po’ più approfonditamente Sakura Wars, titolo in arrivo il prossimo 28 aprile su PlayStation 4. SEGA ci offre un’occhiata alle sequenze di combattimento del gioco giudicate dal publisher come “esilaranti e sopra le righe”.

Quando i giocatori vestiranno i panni di Seijuro Kamiyama, le sfide non saranno solo con l’Imperial Combat Revue, ma anche con ogni altra squadra di combattimento al mondo. C’è una grande battaglia che incombe.

Subito dopo essere stato nominato capitano della Flower Division, il capo del protagonista, Sumire Kanzaki, annuncia che la squadra protettrice di Tokyo rischia di essere sciolta. Gli appassionati ed il loro team avranno la possibilità di mettersi alla prova e salvare l’eredità della Flower Division, vincendo i Combat Revue World Games.

I Combat Revue World Games sono un torneo intenso e dinamico in cui le squadre di combattimento di tutto il mondo si sfidano in elaborate performance sul palco combattendo con i loro giganteschi mech.  Una sorta di Olimpiadi, aggiungiamo noi. Sono stati instituiti con la speranza che avrebbero favorito uno spirito di unità e migliorato al contempo il profilo pubblico consentendo a questi eroi di mostrare le loro abilità di combattimento alla popolazione.

Sakura Wars A

Sakura Wars


La Flower Division dovrà affrontare un’opposizione particolarmente accanita da Shanghai, Londra e Berlino. Le regole sono semplici, l’impresa un po’ meno:

  • Ogni match è una battaglia tre contro tre suddivisa in tre round.
  • Dovrete scegliere due componenti della vostra squadra che combatteranno al vostro fianco.
  • Ogni squadra guadagna punti sconfiggendo obiettivi situati intorno all’arena del torneo.
  • Questi punti incrementano un indicatore. Vincete sconfiggendo il vostro avversario o ottenendo più punti alla fine della partita.

Siete pronti a lottare per raggiungere la gloria, il prestigio e, soprattutto, i finanziamenti del governo per mantenere operativa la Flower Division? Il compito spetta a voie quando Sakura Wars verrà lanciato per PlayStation 4 il 28 aprile prossimo. Più dettagli sul sito ufficiale del gioco.

Ecco un nuovo video, il combat trailer. Buona visione.

L’articolo Sakura Wars, vediamo le sequenze di combattimento proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Sakura Wars, l’uscita si avvicina

Tecnologia steampunk unita ad un design giapponese piuttosto stravagante. Tutto questo e molto altro è Sakura Wars, in uscita su PS4 il 28 aprile prossimo, in edizione digitale e fisica.
Eccone un assaggio:

 

Dalla grande torre dell’orologio in cima alla stazione ferroviaria di Ginza, che domina lo skyline della città, all’affascinante Teatro Imperiale che si erge alto nel cuore di Tokyo, Sakura Wars trasuda un mondo ricco di ispirazione storica, arricchito con la fantastica tecnologia steampunk.
L’era Taisho rappresenta un momento di prosperità e ottimismo per il Giappone, un incrocio di culture orientali e occidentali che crea un quadro vibrante in cui i giocatori potranno mettersi nei panni di Seijuro Kamiyama e riportare l’Imperial Combat Revue alla gloria.
Sakura Wars è un reboot che conserva molte delle caratteristiche che hanno reso la serie un successo in Giappone, tra cui una visione poetica, un cast stellare e una storia avvincente piena di intrighi, azione e romanticismo. Il nostro ultimo trailer mette in scena questo ritratto del centro di Tokyo degli anni ’40, e introduce la missione che ti permetterà di riconquistare il prestigio della tua squadra e del teatro.

CARATTERISTICHE DI SAKURA WARS

  • Interazioni dei personaggi: un cast colorato di personaggi che possono interagire tra di loro, tramite il sistema di dialogo dinamico LIPS (un marchio di fabbrica della serie), in cui ciò si dici e come si dice influisce nelle relazioni sia dentro che fuori dal campo di battaglia.
  • Combattimenti spettacolari:  forti legami con i componenti della battaglia sfociano in combattimenti spettacolari con giganteschi mech.
  • Splendida produzione Anime: meravigliose scene animate, una colonna sonora  e character designed realizzato da luminari di anime e di JRPG che vi trasporteranno in una Tokyo steampunk del 1940.

Oltre a quella classica in digitale, l’ edizione fisica di Sakura Wars includono una cover reversibile con la copertina originale giapponese, insieme ad un set di adesivi con il cast principale del gioco. Il gioco includerà inoltre l’audio giapponese e sottotitoli in inglese, tedesco, francese e spagnolo.


L’articolo Sakura Wars, l’uscita si avvicina proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Sakura Wars, fissata la data di uscita

Già un anno fa SEGA aveva annunciato che Sakura Wars, uno dei più celebri franchise di SEGA, sarebbe arrivato in occidente durante la primavera di quest’anno.

La compagnia nipponica ha ufficialmente rivelato che il gioco sarà disponibile su PS4 a partire dal prossimo 28 aprile. Le edizioni fisiche del titolo includeranno una copertina reversibile con la cover originale giapponese, insieme ad un set di adesivi con il cast principale del gioco.

Di seguito il trailer di annuncio ufficiale. Buona visione.

UN RITORNO MOLTO SPECIALE

Una delle più grandi IP di SEGA in Giappone, Sakura Wars, ha debuttato sul SEGA Saturn nel 1996 ed è diventato un franchise di successo che comprende sequel, spin-off, anime, manga e persino spettacoli teatrali. Alcune delle migliori menti creative nelle industrie degli anime e dei JRPG hanno ora unito i loro talenti con SEGA per portare Sakura Wars a una nuova generazione e ad un nuovo pubblico occidentale.

Per questo reboot, SEGA ha riportato molti dei creatori originali e ha ricevuto grandi contributi nel design dei personaggi da luminari come Tite Kubo, Yukiko Horiguchi, BUNBUN, Fumikane Shimada, Ken Sugimori, Noizi Ito, Shigenori Soejima , per una produzione spettacolare. Questa stravagante avventura è ambientata a Tokyo, che deve essere difesa da una minaccia demoniaca. Guerriere in tempo di guerra, ma attrici teatrali in tempo di pace, la Flower Division rischia di essere sciolta . Come nuovo capitano nei panni di Seijuro Kamiyama, starà a te ricostruire il team.

Sakura Wars

Durante la propria avventura, il giocatore interagirà con un cast colorato di personaggi tramite il sistema di dialogo dinamico LIPS (un marchio di fabbrica della serie), in cui ciò che si dirà e il come lo si dirà potrà influire sia dentro che fuori dal campo di battaglia. Questo sfocerà nel sistema di combattimento ad alta energia, caratterizzato da giganteschi mech chiamati “spiricle armor” che potranno essere pilotati solo da chi avrà un forte potere spirituale. Tutto questo sarà realizzato in un meraviglioso stile anime, completo di splendide sequenze animate e archi narrativi drammatici dei personaggi che lasceranno i giocatori impazienti di sapere quello che succederà dopo.

Per maggiori informazioni rimandiamo al sito ufficiale.

Sakura Wars

CARATTERISTICHE CHIAVE

  • Una storia incredibile: durante l’avventura, il giocatore sarà in grado di interagire con un fantastico cast di personaggi attraverso il dinamico sistema di dialogo LIPS, dove ogni scelta ha un profondo impatto su queste relazioni, sia sul campo di battaglia che fuori.
  • Battle System: il gameplay è implementato da un combat system solido che sfrutta appieno le abilità di ciascun membro del team.
  • Produzione in stile anime: storia contornata da splendide sequenze animate e drammatici archi narrativi
  • Doppiaggio: Sakura Wars includerà il doppiaggio giapponese e sottotitoli in inglese, tedesco, francese e spagnolo.

L’articolo Sakura Wars, fissata la data di uscita proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)