Si sa che negli ultimi anni molte produzioni di genere roguelike/roguelite hanno avuto un grande successo, come l’acclamato Hades (2020) di cui tutti stiamo aspettando il secondo, agognatissimo capitolo. Migliorare il proprio alter-ego morte dopo morte, personalizzare lo stile di gioco in base alla scelta fra più personaggi, avere un Read more…
ScourgeBringer arriverà su Switch. Lo hanno annunciato con un trailer che vi riportiamo il team francese Flying Oak Games, il compositore Joonas Turner e l’editore Dear Villagers.
Il gioco è attualmente disponibile su Pc in accesso anticipato su Steam ed Xbox Game Pass (per Pc) e vedrà il lancio completo nel corso dell’anno ScourgeBringer mira a incanalare il mistero e l’abilità dei vecchi platform con controllo fluido, combattimento aereo, grafica pixel e una colonna sonora incisiva. La storia segue l’eroe Kyhra, che viene mandata via per scoprire i segreti di un monolito di Eldritch che minaccia di distruggere il suo mondo.
Armata del suo fidato drone da combattimento, deve sparare e farsi strada attraverso le infinite profondità di una prigione in continua evoluzione, dove vi attendono boss giganteschi, macchine antiche, strani fantasmi e segreti indicibili di esploratori precedenti.
Non c’è alcun backtracking, poiché la struttura del gioco segue una combinazione procedurale di stanze sfida pre-costruite, non diversamente da quanto avviene nel famoso Binding of Isaac.
CARATTERISTICHE
Tuffatevi nel frenetico gameplay platform-platform.
Tagliate e sparate senza intoppi con controlli platform super fluidi.
Affinate le vostre abilità con un frenetico sistema di combattimento incentrato solo sugli attacchi
Correte verso i suoni adattivi ultraterreni di Joonas Turner (Nuclear Throne, Downwell, Broforce …).
Sfidate orde di nemici indicibili e boss giganti che detengono i segreti del Flagello
Esplorate le profondità infinite di una prigione in continua evoluzione.
Scoprite i misteri e trovate ricordi dei precedenti esploratori per sbloccare i segreti che definiscono la realtà.
Il gioco è in sviluppo aperto, con un sistema di feedback in-game che raccoglie le opinioni ed i consigli dei giocatori e da spazio a regolari aggiornamenti di sviluppo di Flying Oak Games.
L’acclamato indie Children Of Morta è stato ufficialmente rilasciato su PS4 e Xbox One. Dopo essere arrivato su Pc (qui la nostra recensione) lo scorso tre settembre, l’action gdr di Dead Mage ha riscosso un ottimo successo, e si prepara ad arrivare anche su Switch, seppur in ritardo.
Il titolo è disponibile sugli store digitali di PS4 e Xbox One al prezzo di 21,99 euro. Grazie a una partnership con Merge Games, le edizioni retail delle versioni per console saranno invece disponibili a partire dal 22 novembre. Già aperti i pre-order a 29,99 euro per le versioni PS4 e Xbox One e a 34,99 per quella Switch. Gli amanti delle edizioni limitate pregiate, ci saranno le edizioni Signature per PS4 e Switch, che includeranno un’artbook tascabile, spille smaltate e altro ancora al prezzo, rispettivamente, di 44,99 e 50 euro.
Qui il trailer di lancio ufficiale su console. Buona visione.
IL GIOCO
Children of Morta è un gdr d’azione dove lo sviluppo dei personaggi è in stile roguelite: non si giocherà nei panni di un solo individuo, bensì in quelli di un’intera famiglia di straordinari eroi. Come ogni hack ‘n’ slash che si rispetti, i giocatori affronteranno senza sosta orde di nemici in grotte, lande e dungeon generati proceduralmente guidando la famiglia dei Bergson, con tutti i loro difetti e le loro virtù, nella lotta contro la Corruzione che avanza.
CARATTERISTICHE CHIAVE
Stile di gioco. Dal punto di vista del gameplay, il gioco si presenta come un mix unico tra gdr d’azione e avventura, roguelite e hack’n’slash. Salendo di livello sarà possibile sviluppare non solo i personaggi individualmente, ma anche l’intera famiglia. La morte non sarà mai permanente e si potrà sempre cambiare membro della famiglia tra un’esplorazione e l’altra.
Storia. La storia è ambientata in una terra lontana, ma tratta di emozioni e temi a tutti molto famigliari: amore e speranza, desiderio e incertezza, persino perdita e sacrifici che, in ultima istanza, si è disposti a compiere per i propri cari. In fin dei conti, la storia narra di una famiglia di eroi che contrastano valorosamente la soverchiante oscurità.
Esplorazione dei dungeon. Tutti i dungeon nel gioco saranno generati proceduralmente, per cui la loro struttura varierà a ogni avventura. Potranno esserci da due a quattro livelli per ciascuno, e alla fine si troverà un boss unico. Sarà sempre possibile fare ritorno nei dungeon già esplorati per ottenere esperienza extra o per completare tutte le missioni secondarie.
Personaggi e abilità. Attacchi a distanza, incantesimi, parate, stordimenti, schivate e abilità passive saranno tutti a disposizione del giocatore per essere scoperti, sbloccati e potenziati. Si potrà scegliere tra sei diversi membri della famiglia, ognuno con il proprio arsenale di abilità. Il padre, John, è un guerriero protettivo armato di spada e scudo. La figlia maggiore, Linda, è un’arciera dalla mira letale. Kevin è un combattente silenzioso che si serve di daghe mortali. Lucy è una maga del fuoco vivace e impavida. Mark, invece, è un guerriero riflessivo che predilige l’uso delle arti marziali. E Joey, infine, ama ridurre in polvere i suoi avversari con il suo martello.
Stile artistico. Una combinazione di pixel art realizzata a mano e animazioni fotogramma per fotogramma, il tutto unito alle più moderne tecniche di illuminazione, prenderanno vita per creare lo splendido e pericoloso mondo di Children of Morta.
“La qualità viene prima di tutto”: con questa motivazione 11 bit Studios e Dead Mage hanno annunciato il ritardo della versione Switch di Children of Morta.
L’eccellente RPG roguelite, qui recensito dal nostro Davide Viarengo che lo ha premiato con un bel 9+, sarà disponibile dal prossimo 20 novembre. Inizialmente previsto per il 15 ottobre, il titolo è stato posticipato perché publisher e sviluppatore possano migliorare la qualità di questa versione.
Gli utenti Switch dovranno attendere un mese abbondante, quindi, per poter giocare a questo titolo mentre i giocatori PS4 ed Xbox One tireranno un sospiro di sollievo: l’esordio sulle loro console è confermato per il 15 ottobre (martedì prossimo) mentre, come già saprete, gli utenti Pc si cimentano già a Children of Morta da qualche settimana.
A tal proposito, gli sviluppatori hanno scritto un messaggio ai fan del gioco per scusarsi e lo hanno affidato alla stampa specializzata:
Trascorrere 5 anni alla creazione di un gioco è estenuante. Trascorrere 5 anni a creare un gioco e poi a doverlo ritardare è solo brutale ma quando si punta all’eccellenza e si sa che è a portata di mano, lo si fa e basta. È il caso di Children of Morta su Nintendo Switch. Abbiamo ancora un paio di nodi da risolvere e stiamo spingendo per la qualità su qualsiasi altra cosa. La comunità potrebbe perdonarci per il ritardo, ma il perdono non arriverà così facilmente se rilasceremo un gioco che non funziona perfettamente. Poiché offrire le migliori prestazioni è la nostra massima priorità, stiamo semplicemente ritardando il gioco al 20 novembre per concederci il tempo di cui abbiamo bisogno. Le versioni Xbox One e PlayStation 4 saranno disponibili come previsto il 15 ottobre.
Da noi non c’è spazio per i compromessi in termini di qualità. Per i giocatori, significa aspettare un po’ di più. Per noi, un po’ più duro lavoro che siamo lieti di fare perché, alla fine, abbiamo tutti lo stesso obiettivo: un gioco fantastico.