Everspace 2 si mostra in due nuovi update

Everspace 2 è ancora lontano, specie dopo la notizia che ha comunicato il rinvio (ora fissato al prossimo dicembre) del lancio della versione in early access. Nel frattempo tuttavia, esso si mostra con due nuovi update che lasciano intravedere una buona fetta dell’attuale stato dei lavori.

Ad annunciarlo è lo studio di sviluppo Rockfish Games, che ha anche inoltrato un messaggio a tutti i fan del primo Everspace (qui la nostra recensione), ora in attesa del secondo capitolo, che uscirà su Pc, PS4 e Xbox One:

Speriamo che tutti se la stiano cavando bene in questi tempi difficili. Fortunatamente, l’intero team Rockfish è sano e salvo assieme ai propri cari. Siamo incredibilmente grati di poter lavorare da casa, anche grazie al fatto di essere finanziariamente coperti per continuare a lavorare su Everspace 2. Certo, in generale le tempistiche tecniche hanno un po’ risentito di questa sistemazione. Ciò che un tempo richiedeva minuti ora può richiedere diverse ore. Anche la nostra comunicazione è un po’ più lenta, ma considerando la situazione in cui si trova attualmente il mondo, possiamo essere molto soddisfatti dei progressi che stiamo facendo. Dato che non ci aspettiamo che questa crisi finisca presto, abbiamo deciso di lanciare più campagne key-giveaway, come abbiamo appena fatto su Destructoid e Pc Invasion. Questo per compensare la mancata opportunità di mostrare la versione alfa e quella beta del gioco, sia ai fan, che ai creatori di contenuti e media.

LE NUOVE CONCEPT ART

Everspace 2

La Outlaw Viper spara da lontano missili corrosivi. Quando si avvicina al bersaglio, passa all’utilizzo dei droni e piega la sua armatura per sparare con una batteria di fucili a pistola mentre orbita attorno alla sua preda – serpente.

Everspace 2

La Carrier è l’orgoglio della flotta G&B. Per compensare la sua scarsa mobilità, non solo presenta uno scafo super resistente con una placcatura massiccia. Ma anche una piccola flotta di caccia e droni può lanciarsi da varie aperture nello scafo su ciascun lato. Tutto per poter tenere a bada gli attaccanti. Questi mini-hangar servono anche per l’estrazione e l’approvvigionamento di navi a terra. Di conseguenza, le misure di sicurezza e i sistemi di difesa sono estremamente sofisticati. Questo per impedire a qualsiasi sabotatore di mettere le mani sulle bobine di energia superl-eggera del vettore e le sue turbine.

Everspace 2

Armata fino ai denti e pesantemente placcat, la Outlaw Dreadnought è la nave capitale dei Fuorilegge in stile fregata. A causa della sua enorme armatura, è quasi impossibile danneggiarla pesantemente da lontano. I piloti devono schivare il suo rilascio ad alta frequenza di bombe a botte e terrificanti torrette al plasma. Per trovare un punto debole bisogna infatti entrare dentro, ed eliminare con un colpo critico il nucleo centrale, per poi fuggire senza essere coinvolti nell’esplosione.

dfsdffsfd

La Colonial Light Cruiser è un vero capolavoro di alta tecnologia nella guerra fantascientifica. Infatti è dotata di torrette a fuoco rapido immuni dal surriscaldamento, e di bombe EMP con un’enorme portata di scoppio. Grazie al suo hangar da combattimento, la capacità di effettuare diversi iper salti consecutivi a lungo raggio e di avvicinarsi di soppiatto al bersaglio in modalità invisibile, è la scelta migliore per affrontare missioni speciali.

ASTRONAVI IN FULL HD

In Everspace 2 tutte le navi del giocatore si basano su un sistema di componenti modulare. Esso consente un gran numero di diverse combinazioni di scafi, ali, motori anteriori/posteriori,e accessori vari. Per evitare di avere solo un gruppo di navi dall’aspetto generico, gli sviluppatori hanno cercato di definire regole di progettazione distintive per le classi di navi principali e secondarie, nonché per tutti i componenti della nave. Questo per poter facilmente identificare la classe di appartenenza di una singola nave.

Ma non è tutto. Grazie alle nuove tecniche di texturing e modellazione, utilizzando floater, decalcomanie e materiali emissivi, i giocatori potranno anche posare lo sguardo sui pixel più rifiniti delle superfici esterne e interne della navi. Oltre a questo potranno personalizzare la propria nave scegliendo il colore primario, secondario e anche quelli terziari. Essi influiranno anche sul colore dei pezzi luminosi della nave.

dsfsff

DISPOSITIVI E MODALITÀ

Un’ulteriore novità di Everspace 2 rispetto al predecessore son oi cosiddetti dispositivi. Si tratta di estensioni passive che modificano la funzione di un aspetto della nave a vari livelli. È possibile sbloccare un massimo di tre modalità per dispositivo, e solo una di esse può essere attiva alla volta. Per sbloccare le modalità del dispositivo, i giocatori avranno bisogno di token speciali. Essi potranno essere ottenuti, ad esempio, tramite i level-up, come ricompensa per le missioni. L’idea alla base delle modalità dei dispositivi è quella di permettere la personalizzazione della build secondo i propri gusti. Questo attraverso la sinergia con tutte le altre personalizzazioni tecniche della nave.

Ad esempio, esiste un nuovo dispositivo chiamato Annihilator Virus che infetta i bersagli con un virus di sistema. Esso si diffonde anche sui nemici vicini, e provoca un’esplosione massiccia al termine del timer. Una delle sue modalità del dispositivo provoca un danno maggiore per ogni debuff attivo sul bersaglio. Ora, qualora si decidesse di usare il proprio generatore EMP subito prima dell’esplosione del virus, il bersaglio riceverà un danno extra per il debuff EMP. Il generatore EMP, d’altra parte, avrà una modalità dispositivo che faeà sì che i bersagli colpiti perdano punti ferita dello scudo nel tempo. Dato che si tratta di un altro debuff, l’esplosione causerà ancora più danni.

L’articolo Everspace 2 si mostra in due nuovi update proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Everspace 2, rinviato il rilascio della versione in accesso anticipato

Attraverso una lunga lettera aperta destinata alla community, Rockfish Games ha annunciato il rinvio del rilascio della versione in accesso anticipato di Everspace 2, ora previsto su Pc, PS4 e Xbox One per la fine dell’anno.

Dopo il successo del primo Everspace (qui la nostra recensione), la software house tedesca ritorna sui suoi passi rinviando altresì i test precedentemente programmati. L’alfa del titolo è ora prevista per maggio, mentre per la beta se ne parlerà ad agosto. Le ragioni dietro a tale decisioni sono molteplici. Concorrenza di altri titoli importanti (su tutti Cyberpunk 2077 e Outriders), virus COVID-19 con il conseguente annullamento di fiere e incontri del settore e il non meglio specificato “rinvio di importanti incontri d’affari con gli operatori di piattaforma”.

Cyberpunk 2077, Final Fantasy VII Remake (qui le nostre impressioni sulla demo) e lo stesso Doom Eternal sono solo alcuni dei titoli protagonisti di rinvii negli ultimi mesi; i fan non possono dunque che armarsi di pazienza in attesa del rilascio del nuovo roguelike fantascientifico. Di seguito il trailer di annuncio ufficiale.

IL MESSAGGIO ALLA COMMUNITY

Di seguito un estratto della lettera rivolta ai fan da parte di Rockfish Games:

(In riferimento al Coronavirus ndr) Sembra uscito da un film horror di fantascienza: un virus aggressivo si sta diffondendo in tutto il mondo, causando grandi incertezze, gravi problemi alla catena di approvigionamenti e cancellazioni multiple di tanti grandi eventi internazionali. Non sorprende che anche tutte le nostre riunioni GDC con i principali possessori di piattaforme e potenziali partner di co-publishing della console siano state annullate. Ci stiamo muovendo per organizzare teleconferenze e riunioni ai prossimi eventi. In questo momento siamo pronti a tutto, continuando a sperare per il meglio. In breve: dobbiamo affrontare molte incertezze relative allo sviluppo del business, alla produzione esterna del gioco, nonché al marketing e alle pubbliche relazioni.

Un altro problema è rapresentato dal fatto che alcuni titoli tripla A di sicuro successo coincideranno con la prima data ufficiale di rilascio della versione in accesso anticipato di Everspace 2. Infatti il tanto atteso sparatutto open world Cyberpunk 2077 è stato recentemente rinviato a settembre, assieme all’altro acclamato sparatutto-rpg fantascientifico Outriders, il cui rilascio da parte di Square Enix è precisto per lo stesso mese. Ovviamente, c’è una certa comunanza di interessi fra le rispettive utenze, quindi abbiamo deciso che non sarebbe stato saggio competere direttamente contro due pezzi grossi di tal genere, che avrebbero lasciato ben poco spazio a qualunque altro sparatutto di fantascienza in uscita nello stesso periodo.

Al netto di tutti questi fattori, abbiamo dovuto prendere una decisione difficile circa il rinvio del lancio di Everspace 2 in accesso anticipato su Steam, ora previsto per il dicembre di quest’anno. Di conseguenza, stiamo spingendo affinchè l’Alfa chiusa venga effettuata a maggio, mentre la Beta chiusa ad agosto.

Anche se questa è solo una decisione strategica atta a mitigare i rischi commerciali in conseguenze ai cambiamenti che si sono verificati nel mercato, siamo pienamente consapevoli che alcuni di voi non saranno per nulla contenti, ma speriamo ugualmente nella vostra comprensione. Per fortuna, siamo in una posizione finanziariamente favorevole, perciò il progetto stesso non è a rischio e difatti stiamo sviluppando il gioco internamente, come previsto dal principio. Questo tempo in più assicurerà un maggior numero di contenuti per il vostro divertimento, sia nelle versioni Alfa e Beta, che quella in Accesso Anticipato.

Everspace 2

L’articolo Everspace 2, rinviato il rilascio della versione in accesso anticipato proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Everspace 2 festeggia l’obiettivo su Kickstarter

I ragazzi di Rockfish Games hanno molto di cui essere contenti: il loro nuovo titolo, Everspace 2, è arrivato a 560.069 dollari su Kickstarter, grazie al supporto di 7.979 sostenitori.
La campagna, partita con un obiettivo di 450.000 dollari, è di gran lunga la più ambiziosa campagna di crowdfunding di videogiochi dalla Germania in quest’anno. Gli sviluppatori hanno raggiunto l’obiettivo della campagna iniziale in un brillante sprint finale.

A quest’ultimo si aggiunge il primo obiettivo  The Ancients ‘Rift, sbloccato solo 22 ore dopo, pochi minuti prima della fine della raccolta. Grazie a questo obiettivo estremo, i coraggiosi piloti spaziali possono aspettarsi bottino extra prezioso e sfide sempre più difficili nel gioco finale.

I sostenitori che hanno supportato la Standard Edition non vedono l’ora di giocare alla versione di prova che è stata mostrata in numerosi eventi di gioco. Questa versione dovrebbe essere rilasciata ai sostenitori a metà dicembre 2019. Il team con sede ad Amburgo sta attualmente adattando la beta, con diversi livelli di prestazioni e opzioni grafiche per offrire la migliore esperienza di gioco possibile anche in questa fase iniziale.

Il team degli sviluppatori, ha registrato un breve vlog ringraziando i propri partner e delineando alcuni passi successivi per il progetto:

I fan che hanno perso la campagna, possono partecipare al progetto o ottenere uno sconto pre-ordine del 12% sulla versione steam early access, all’interno del Rockfish Games Store. È anche disponibile una selezione di premi della campagna Kickstarter, come vari livelli di accesso pre-anticipato e prelibatezze digitali come la colonna sonora originale o l’art-book

Michael Schade, ceo e cofondatore di Rockfish Games, ha dichiarato:

Dopo che, grazie ai nostri fan, abbiamo raggiunto l’obiettivo di finanziamento con uno sforzo incredibile domenica sera, abbiamo visto la nostra community mantenere lo spirito combattivo anche durante lo streaming live di quattro ore per sbloccare anche il primo goal, prima della fine della campagna lunedì mezzanotte. Siamo assolutamente sopraffatti dalla passione e dalla fiducia dimostrate dai nostri fan. Siamo ben consapevoli che questo non sia scontato al giorno d’oggi. Vorremmo esprimere ancora una volta la nostra più profonda gratitudine a tutti i sostenitori. Ora possiamo sviluppare Everspace 2 come previsto in stretta connessione con la nostra community. Inoltre, come richiesto dai nostri fan, vogliamo rilasciarlo prima su Steam Early Access a settembre 2020.

L’articolo Everspace 2 festeggia l’obiettivo su Kickstarter proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Everspace, Recensione PS4

Di Everspace avevamo pubblicato le nostre prime impressioni quando il gioco di Rockfish Games ha raggiunto lo stato di accesso anticipato il 28 settembre 2016.
Quasi due anni dopo rieccoci a parlarne diffusamente in occasione dell’arrivo del roguelike fantascientifico su PS4.

Esattamente dal 22 maggio scorso, i giocatori dell’ammiraglia Sony affiancano i “colleghi” di parte Microsoft nell’esplorazione spaziale ricompensati, dal ritardo quasi biennale, dalla presenza della “Stellar Edition” che comprende anche l’espansione Encounters disponibile a prezzo molto basso, su Xbox One, per chi avesse il gioco base.

SENZA DOMANI

Ricordate il film con Tom Cruise, Edge of Tomorrow che è stato tradotto Senza domani? Il protagonista si ritrova a ripetere un eterno “loop” di una giornata molto particolare. Non vi diciamo altro per non rovinarvi il film ma quello che qui importa è farvi comprendere che il concetto alla base di Everspace è proprio quello della pellicola con Tom Cruise: vivi, muori, ripeti.

Everspace è un roguelike cattivo, molto cattivo. Ci mette nei panni di un pilota che soffre di una grave forma di amnesia e che vuole scoprire il motivo di questa sua condizione. Si ritrova a fuggire e combattere alieni che si fanno chiamare Okkar e lo fa a bordo di una nave spaziale grande, più o meno, quanto un X-Wing (o Ala-X) del celebre Star Wars. Perché lo definiamo cattivo? Perché siamo sempre soli contro nugoli di nemici, di torrette difensive, di enormi navi da battaglia, di sciami di asteroidi ed altre forme di pericolo interstellare e lasciarci le penne – soprattutto all’inizio – è facile, molto facile.

“Fortunatamente” non tutto va perduto, alla nostra dipartita. I crediti accumulati dalle nostre avventure vengono conservati e ci permettono di acquisire preziosissimi potenziamenti che, accumulando ore ed ore di gioco, ci renderanno la vita di gran lunga più semplice. I crediti che non si spendono prima di scendere nuovamente in campo sono persi. Possiamo guadagnarne altri solo durante la nuova vita. A complicare un altro po’ la situazione è la natura dei livelli che affrontiamo: procedurale, generata casualmente, così che nessun ritorno in vita sia totalmente prevedibile. Si aggiunge o si toglie sempre una variabile e questo concorre a tenere altissima la tensione, perché non sappiamo mai cosa ci aspetta.

Le mappe di gioco sono divise in settori, a loro volta suddivisi in “stanze” che chiameremo sistemi, che si raggiungono tramite salti iper-spaziali. Ogni settore vanta una decina di stanze ma noi avremo carburante a sufficienza per esplorarne, al massimo, tre o quattro.

MEGLIO SOLI CHE MALE ACCOMPAGNATI

Everspace è un gioco per solitari. Non è prevista una modalità cooperativa locale né online. Essendo appartenente al genere dei roguelike, inoltre, punta tutta la sua offerta all’intrattenimento di una persona soltanto e lo fa, come abbiamo accennato, con forte enfasi sulla difficoltà e sul dover tornare in vita mettendo a frutto le esperienze pregresse.

Grandi sforzi sono stati compiuti per rendere – artisticamente e tecnicamente in generale – Everspace una gioia per gli occhi. A partire da un’ottimizzazione magistrale, proseguendo per una presentazione visiva autenticamente bella e soddisfacente, senza disdegnare un buon comparto audio (sebbene le musiche non abbiano fatto breccia), tutto il fronte tecnico, nel gioco di Rockfish Games, è da lodale.

Al di là della difficoltà volutamente tarata verso l’alto, ogni aspetto del gameplay è ben implementato e – complice la lunga gestazione in accesso anticipato – funzionale. Sebbene sia facilissimo da padroneggiare in ogni sua parte, per merito di un’impostazione più arcade e molto meno “simulativa”, Everspace di pone in diretta concorrenza con Galaxy on Fire e titoli simili, vincendo il confronto per merito di un equilibrio tra fasi esplorative, combattimenti, upgrade, morte e rinascita, che ha quasi del prodigioso.

Il sistema di controllo e combattimento della nave spaziale è semplice da ricordare e da utilizzare. Bisogna prenderci la mano ma, alla fine, funziona tutto a dovere e ci ritroviamo a cabrare e cambiare direzione repentinamente, schivando raggi laser, missili e mitragliatrici prima, e dando fondo alle nostre riserve di munizioni dopo. Ci sembra quasi inutile precisare che, quando si combatte, Everspace diventa molto spettacolare sia da vedere che da giocare.

Ci sono davvero poche cose da incolpargli, difficoltà elevata a parte che terrà a debita distanza moltissimi curiosi. Sebbene accennata, la trama di questo gioco non esiste e non è certamente uno dei motori che spinge il giocatore ad arrivare fino in fondo. Altro piccolo neo è la reiterazione di ogni azione, il dover ripetere quasi eternamente il ciclo del tornare in vita, raccogliere materiali e crediti, imbattersi in minacce troppo potenti o troppo numerose, morire, ripartire a testa bassa.

Questo ciclo, tipico dei giochi roguelike e da arginare con la fuga da preferire al combattimento, può non piacere a tutti. Ma per noi, il peccato più grande, è non poter godere di un titolo di esplorazione e battaglie spaziali così spettacolare con un amico. Perché Everspace va goduto sempre e comunque in solitaria.

COMMENTO FINALE

Everspace, che lo si giochi su PlayStation 4, su Xbox One o su Pc, porta gli appassionati a bordo di una delle quattro navi a disposizione e li getta nella mischia con pochissime istruzioni. L’imperativo sarebbe sopravvivere ma, in questo videogioco fantascientifico in prima o in terza persona, riuscirsi è un terno al lotto perché ogni partita è diversa dalle altre e – ad un certo punto – capita sempre di fronteggiare forze soverchianti in potenza, in numero o per entrambi gli aspetti. Dettaglio che porta, inevitabilmente, alla morte prematura e al caricamento di “una nuova vita”, in cui i livelli vengono generati nuovamente per non essere mai prevedibili.

Artisticamente, Everspace, è un vero gioiellino. Capace di offrire scorci mozzafiato, tempeste magnetiche, cumuli di gas e fasce di asteroidi. Sullo sfondo, spesso, misteriosi pianeti di ogni genere. A riempire i settori che andiamo ad esplorare troviamo alieni, mercenari, mercanti, giacimenti di minerale, di gas, relitti di altre astronavi e altro ancora.

Joypad o mouse alla mano, l’ultima fatica di Rockfish Games si fa giocare egregiamente e c’è anche spazio alla configurazione personale del sistema di controllo che può, davvero, essere calibrato su misura di ogni videogiocatore.

Se vi piacessero i videogiochi difficili, imprevedibili, dove si muore spesso ma da ogni errore e vita spezzata si trae esperienza e potenza superiore, allora Everspace potrebbe fare al caso vostro. Se vi dovessero piacere anche l’ambientazione fantascientifica, la possibilità di forgiare e migliorare equipaggiamenti, le battaglie degne dei migliori X-Wing vs Tie Fighter, allora avete trovato un’isola felice. Unico enorme difetto, alla fine? E’ un gioco per cuori solitari, nemmeno l’ombra di una cooperativa a due.

 

L’articolo Everspace, Recensione PS4 sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

L’espansione Encounters per Everspace arriva su Xbox One

Rockfish Games, sviluppatore indipendente responsabile dello shooter spaziale Everspace, ha annunciato oggi l’uscita della nuova espansione Encounters su piattaforma Xbox One, già disponibile sullo store Microsoft al prezzo di circa 10 euro.

Tra i punti in evidenza segnaliamo una nuova nave (la Colonial Sentinel), armata con un variegato ventaglio di armi come un generatore EMP, una Lightning Gun, una Seeker Missile Battery e un Plasma Thrower; inoltre Encounters offre nuove stazioni spaziali con possibilità inedite, nemici e trame narrative mai viste prima ed equipaggiamento inedito, necessario per affrontare le nuove, pericolosissime zone proposte.

Di sotto trovate un trailer di gameplay dedicato.

L’articolo L’espansione Encounters per Everspace arriva su Xbox One sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Everspace ora è migliorato su Xbox One X

Lo sviluppatore Rockfish Games ha annunciato la pubblicazione di una patch appositamente dedicata alla versione Xbox One X dello shooter 3D roguelike Everspace. Tale patch porta numerose migliorie concepite per trarre il massimo dalla potenza computazionale della console Microsoft.

Tra gli highlights dell’aggiornamento troviamo, in particolare, il rendering nativo in 4K a 30 oppure 60 fps, un livello di draw distance migliorato, ombre e illuminazione migliorate e nuovi effetti speciali. Gli sviluppatori, dal canto loro, si sono detti estremamente contenti della possibilità di lavorare con Xbox One X, definita una “console mostruosa“.

Trovate di sotto un filmato con le novità grafiche più importanti introdotte da Rockfish Games. Buona visione!

L’articolo Everspace ora è migliorato su Xbox One X sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Everspace è disponibile su Windows 10

Everspace, rogue-like fantascientifico dello studio indipendente ROCKFISH Games approda oggi, ufficialmente su Windows 10. Di questo gioco di esplorazione e combattimento spaziale per cuori solitari, abbiamo già dato le nostre prime impressioni al tempo della sua pubblicazione su Xbox One.

Da oggi, 24 novembre, tutti i possessori di una copia per Xbox One possono scaricare gratuitamente – e giocare – Everspace su Windows 10 tramite Windows Store per merito del Xbox Play Anywhere: tecnologia di Microsoft che permette di giocare su Xbox One o su Windows 10, con lo stesso gioco, senza soluzione di continuità. Chi non avesse una Xbox One ma un Pc con Windows 10, può indirizzare il Windows Store alla pagina di Everspace ed acquistarne il diritto all’accesso anticipato (il gioco è in corso di sviluppo, non ancora completo) al prezzo di 29 dollari.

everspace-b

Condividi questo articolo


L’articolo Everspace è disponibile su Windows 10 sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Everspace, oggi in anteprima per Xbox Game Preview, per Pc a fine mese

Everspace, fantascientifico sparatutto roguelike di Rockfish Games sarà disponibile oggi dalle 18, in anteprima, per tutti i sottoscrittori di Xbox Game Preview. E’ il primo titolo ID@Xbox a supportare completamente il programma Xbox Play Anywhere. Il Game Preview per Windows 10 è previsto per la fine di questo mese.

Everspace, nella sua versione Xbox One, è disponibile a 29,99 euro ed essendo il primo titolo indipendente a garantire la completa funzionalità di Xbox Play Anywhere, l’acquisto della versione Xbox One garantisce il possesso e la possibilità di giocare (quando sarà pubblicato) anche su Windows 10 senza costi aggiuntivi. Salvataggi e progressi saranno condivisi per poter giocare senza soluzione di continuità.

Dopo una fortunata campagna Kickstarter ed un generale plauso dalla critica che ne premia tanto l’aspetto visivo quanto gli elementi di gameplay, Everspace – pur lontano dall’essere ultimato – può essere acquistato in anticipo e giocato in anteprima da tutti gli interessati.

In occasione della pubblicazione al grande pubblico Everspace garantisce un nuovo boss-fight, tre nuove astronavi, nuovi pianeti da esplorare e nuove stazioni spaziali.

Come già accennato, il gioco spaziale di Rockfish entra in fase di anteprima acquistabile e giocabile. La pubblicazione del completo è prevista tra gennaio ed aprile dell’anno prossimo e chiunque ne acquista ora la licenza di anteprima avrà licenza al gioco completo al momento della sua uscita.

everspace-in-game

Condividi questo articolo


L’articolo Everspace, oggi in anteprima per Xbox Game Preview, per Pc a fine mese sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)