Il team di Google annuncia una nuova importante funzionalità introdotta nel motore di ricerca e che farà felici gli appassionati di musica. Ecco i dettagli
Quale periodo migliore dell’estate per delle funzioni che prestino il fianco a relax e portafogli? Google sembra stia testando un affinamento alla ricerca
Ci stiamo ormai avvicinando alla fine di questo 2016 e come ogni anno Google ha deciso di dedicare una pagina ai termini più ricercati in questi 12 mesi: quali saranno gli argomenti che hanno tenuto banco durante quest’anno?
In cima alla classifica delle parole emergenti, vale a dire quelle che hanno fatto registrare il maggiore incremento nelle ricerche nel corso dell’anno, troviamo Pokémon GO, l’attesissimo e discusso gioco lanciato da Niantic qualche mese fa; i primi 10 termini emergenti più ricercati sono quindi:
Pokémon Go
Olimpiadi Rio 2016
Europei 2016
Elezioni USA
Terremoto
Sanremo 2016
David Bowie
Donald Trump
Bud Spencer
Brexit
Google ha anche stilato la classifica dei personaggi più ricercati in questo 2016, con le prime cinque posizioni occupate da David Bowie, Donald Trump, Bud Spencer, Gonzalo Higuain e Ezio Bosso, dei principali eventi (Olimpiadi Rio 2016, Europei 2016, Elezioni USA, Terremoto e Sanremo 2016), ma non solo, organizzando in classifica anche curiosità, ricette (“come fare il gelato al caffè in casa”), mete per le vacanze, significato delle parole (vi siete già dimenticati di petaloso?) e tanto altro.
Se siete interessati a scoprire quali sono stati gli argomenti più ricercati sul noto motore di ricerca in questo 2016 potete farlo semplicemente visitando questa pagina (nella quale potete trovare anche i trend mondiali).
Ricerca Google beta si sta aggiornando in questi giorni alla versione 6.2: le novità visibili sono poche ma si possono notare davvero moltissimi cambiamenti ancora nascosti come “Ok Google” direttamente dentro Maps e nuovi dettagli riguardo Google Assistant e Google Home.