Remothered: Broken Porcelain debutterà il prossimo 25 agosto. Lo ha annunciato il publisher Modus Games nelle scorse ore. Il thriller-horror sviluppato da Darril Arts e da Stormind Games sarà disponibile su Pc al prezzo di 29,99 euro, su PS4, Xbox One e Switch al prezzo di 34,99 euro.
Ecco il nuovo trailer, buona visione.
Remothered: Broken Porcelain, creato e progettato da Darril Arts e sviluppato da Stormind Games, è il sequel di Remothered: Tormented Fathers, e promette di offrire una trama ancora più inquietante e coinvolgente del suo predecessore. Il titolo presenta un gran numero di perfezionamenti e gradite modifiche, tra cui nuovi elementi narrativi e di gameplay che permetteranno al giocatore di vivere un’esperienza più immersiva e angosciante che mai.
Partendo dalle vicende di Rosemary Reed, alla ricerca della verità su Celeste, veniamo introdotti anche a una nuova protagonista, Jennifer, che dovrà sfuggire agli orrori dell’Ashmann Inn armata unicamente di ingegno e intraprendenza.
Il nuovo trailer presenta ai giocatori gli indicibili segreti che incontreranno nella loro lotta alla sopravvivenza, mostrando intense fasi di gameplay stealth, personaggi accattivanti e meccaniche survival, il tutto caratterizzato da un livello di attenzione dettagliato.
Dopo che i primi dettagli erano già stati annunciati, il nuovo survival horror, Remothered: Broken Porcelain, in uscita quest’anno su PS4, Switch, Xbox One e Pc, si è mostrato in un nuovo video. Lo studio di sviluppo Stormind Games e l’editore indie Modus Games hanno voluto condividere dunque, un viaggio attraverso le tematiche inquietanti e gli orrori del gioco.
In questo video scopriremo quali aspirazioni hanno portato Chris Darril (creatore e regista del gioco) a pensare a una trilogia di racconti ispirata a una serie di giochi classica, creata dalla quintessenza di opere horror come Rosemary’s Baby, The Birds e Psycho per svelare un mistero coinvolgente portato alla vita dal gameplay ricco di suspense di Stormind Games. Guarda il video completo per scoprire in che modo gli eterni conflitti individuali e l’attraente cast abbiano preso forma in nell’attesissima esperienza horror dell’anno.
Ecco il video:
Questo secondo capitolo espande la scioccante narrativa dell’apprezzatissimo cult classico Remothered: Tormented Fathers. I giocatori si riuniranno a Rosemary Reed e la sua instancabile ricerca della verità. Introdotta inoltre una nuova eroina, Jennifer. Quest’ultima dovrà tirare fuori tutta la sua ingegnosità per sopravvivere alle minacce soprannaturali che si celano in ogni angolo.
IL GIOCO
Dall’idea del regista Chris Darril e dall’avvincente storia dello sviluppatore Stormind Games, Remothered: Broken Porcelain introduce i giocatori ai disturbati ospiti e staff dell’Ashmann Inn. Tra i proprietari dell’hotel si trovano anche una serie di ospiti violenti e surreali, e le ragioni che si celano dietro gli episodi minacciosi che si consumano tra le mura dell’hotel riempiono di angoscia gli ospiti, che non riusciranno a trovarsi a proprio agio durante il loro soggiorno.
Il nuovo titolo di Modus Games farà conoscere Jennifer, un’adolescente ribelle che lavora come custode dell’Ashmann Inn, con fenomeni inspiegabili e comportamenti oscuri che la spingeranno a scavare tra i segreti che abitano i corridoi di quel luogo, con l’aiuto di una potenziale alleata di nome Lindsay. Nel frattempo, Rosemary torna dal primo Remothered: Tormented Fathers (qui la nostra recensione) per continuare le indagini della scomparsa di una ragazza, caso rimasto ancora irrisolto. Le due eroine affronteranno terrori irreali e avversari fatali nella loro ricerca della verità.
Questo il notiziario di giovedì 19 dicembre 2019 con le ultime novità in breve dal mondo dei videogiochi. Buona lettura.
Rugby 20, l’ultima fase beta inizia oggi
Oggi, Bigbened Eko Software annunciano la partenza, puntuale come da annuncio, dell’ultima fase di beta di Rugby 20. Per chi ancora non ha fatto il pre-order, sarà l’ultima occasione per provare il gioco prima dell’uscita ufficiale fissata per il 23 gennaio su Pc, PS4 ed Xbox One.
Per chi invece ha preordinato il gioco, è una nuova opportunità per tuffarsi nel mondo del rugby durante le festività natalizie. La beta è disponibile su console e finirà il 3 gennaio.
Con una forte attenzione alla simulazione, il titolo offre ai giocatori tutti gli elementi che contraddistinguono il rugby moderno: cambiamenti tattici durante le partite, pod di attacco, set play e tanto altro. Gli appassionati troveranno nel videogioco tutti ciò che rende il rugby uno sport tanto amato in tutto il mondo.
Monkey King: Hero is back, il dlc Mind Palace è disponibile
Mind Palace, il nuovo dlc di Monkey King: Hero is Back è disponibile su Pc e PS4 al prezzo di 9,99 euro. Lo rende noto il publisher THQ Nordic.
Provate questo allenamento per voi stessi mentre si svolge in una serie di missioni attraverso ambientazioni piene di azione, di espedienti e di trappole diverse da quelle che si trovano nel gioco principale.
Ma c’è di più: con la Modalità Paradise e la Modalità Desperation, Monkey King offre due ulteriori livelli di difficoltà. La prima modalità consente al giocatore di godersi la storia senza dover superare i combattimenti impegnativi, mentre la seconda rende il titolo ancora più difficile ed è per quei giocatori che vogliono davvero mettere alla prova le proprie abilità.
Remothered: Broken Porcelain, nuovo video per le feste
Il publisher Modus Games assieme agli sviluppatori di Stormind Games, ci offrono un’altra occhiata all’interno dell’Ashmann Inn, il minaccioso hotel dove alloggeranno gli ospiti non appena Remothered: Broken Porcelain verrà pubblicato per Pc, PS4, Xbox One e Switch nel 2020.
I futuri avventori dell’Ashmann Inn oggi avranno la possibilità di fare un tour del luogo per scoprire come sono le stanze, assaporare l’atmosfera che si respira tra quelle mura, annusare i segreti inconfessabili e le minacce soprannaturali. Si percepiscono gli oscuri misteri che condividono l’edificio e i suoi residenti, l’onnipresente sensazione di tensione che pervade ogni stanza renderà il soggiorno indimenticabile. Sarà possibile ammirare l’arredamento misterioso dell’albergo e fare la conoscenza del cortese custode guardando l’inquietante trailer completo. Ecco la clip (PEGI 18) ed alcune immagini. Buona visione.
Deliver Us on the Moon: Fortuna, l’aggiornamento porta il ray tracing
NVIDIA ha stretto una partnership con KeokeN Interactive per portare gli straordinari effetti realistici di luce del ray tracing anche su Deliver Us The Moon: Fortuna. Utilizzando la potenza del ray tracing, KeokeN ha aggiunto NVIDIA DLSS per ottenere anche frame rate potenziati, oltre che riflessi e ombre ray tracing per migliorare il fotorealismo cinematografico del gioco. L’aggiornamento è disponibile a partire da oggi.
In Deliver Us The Moon: Fortuna, l’ambientazione e l’atmosfera rappresentano un ottimo esempio di ray tracing e ombreggiatura. Utilizzando il ray tracing, il motore di illuminazione genera riflessi realistici su tutte le superfici in grado di riflettere la luce, aumentando la qualità dell’immagine e favorendo l’immersione nel gioco.
Ecco un trailer che mostra tutto quello di cui si è parlato. Buona visione.
Gwent, l’evento delle feste invernali è cominciato
CD Projekt RED annuncia un evento festivo su Gwent, portando sfide e ricompense ispirate al Natale oltre a offerte nel negozio di gioco su Pc e iOS.
L’evento invernale, che inizia oggi e durerà fino al 9 gennaio, introduce un tavoliere invernale e il titolo “Viandante del Solstizio d’Inverno”. Questo nuovo tavoliere offre l’opportunità di vincere premi speciali distruggendo pupazzi di neve posseduti che compariranno casualmente sul campo di battaglia. I regali includono dorso, risorse, bordi e avatar, oltre alla possibilità di ottenere un oggetto ultra raro.
Inoltre, fino al 2 gennaio, i giocatori possono prendere parte alla Sfida di Yule, scegliendo di supportare un lato: Santa Crach o Wraith di Yule. Completando sfide e missioni specifiche durante l’evento, i giocatori riceveranno punti ricompensa, che verranno attribuiti ai partecipanti una volta che la sfida sarà terminata, in base a quale fazione ne uscirà vittoriosa. Ecco il trailer di presentazione. Buona visione.
One Piece World Seeker, The Unfinished Map arriva domani
The Unfinished Map, il nuovo dlc di One Piece World Seeker uscirà domani, 20 dicembre. Il dlc in questione fa parte del season pass ma è acquistabile separatamente. Nell’espansione, i giocatori vestiranno i panni di Trafalgar Law e aiuteranno Roule nel suo viaggio per mappare Skypiea e compiere il sogno di suo padre.
In arrivo – sempre parte del dlc 3 – Karoo, un uccello che Luffy può usare per volare attraverso Prison Island. Scoprite maggiori dettagli nel trailer. Buona visione.
Code Vein, disponibile la demo per Pc su Steam
La versione demo di Code Vein è disponibile per Pc via Steam. Lo rende noto il publisher Bandai Namco che ha anche sviluppato questo action RPG.
Questa versione dimostrativa permetterà ai giocatori di sperimentare e divertirsi con la Creazione del personaggio, portando così in “vita” il proprio Redivivo, e testare le proprie abilità durante l’esplorazione di una sezione iniziale del titolo, sia da solo che con un amico tramite la co-op online.
La zona speciale – Depths: Town of Sacrifice sarà anche esplorabile. In questo modo i giocatori potranno combattere contro i boss sconfitti in precedenza per acquisire nuove armi, materiali e foschia. Tutti i personaggi creati nella demo saranno trasferibili nel gioco completo.
AO Tennis 2, trailer sull’editor
L’editor dei personaggi è protagonista di un nuovo trailer di AO Tennis 2. Bigben e Big Ant Studios hanno così mostrato l’interfaccia per la realizzazione del proprio atleta desiderato o altri contenuti.
Publisher e sviluppatori puntano sulla community che avrà accesso ad un “infinito range di personalizzazioni” per esprimere il meglio di sé stessi e creare contenuti unici come giocatori, stadi e scenari vari.
L’utente potrà personalizzare il look del suo giocatore dal più piccolo dettaglio con una grande varietà di opzioni: altezza, viso, abbigliamento e persino un logo. Una volta completato il tutto, sarà inoltre possibile condividere le proprie creazioni online con supporto cross-platform, ciò significa che i giocatori potranno avere accesso a tutto ciò che è stato creato per il gioco, indipendentemente da quale console usino per giocare. A partire dal 9 gennaio, la libreria includerà inoltre tutti i contenuti esistenti creati per il primo AO Tennis.