Recensione Samsung Galaxy S25 Edge: spessore incredibile ma si doveva osare fino in fondo

Samsung Galaxy S25 Edge rappresenta una svolta audace nel panorama degli smartphone premium. Con uno spessore di soli 5,8 mm e un peso di appena 163 grammi, questo dispositivo ridefinisce il concetto di portabilità senza rinunciare alle caratteristiche da top di gamma. Parte della famiglia Galaxy S25, la variante Edge Read more…

Recensione Motorola Razr 60 Ultra: raffinato, elegante e pieghevole

Torniamo a parlarvi di uno smartphone pieghevole, e questa volta lo facciamo con quello che, ad oggi, rappresenta probabilmente il miglior flip phone sul mercato: Motorola Razr 60 Ultra. Motorola ha un approccio distintivo in questo segmento, puntando tutto su design e stile, per realizzare prodotti non solo funzionali ma Read more…

Preserve, un ecosistema da costruire a mò di puzzle, recensione

Quanta pace e serenità abbiamo vissuto ultimamente in quel di Preserve. Un rilassante rompicapo con un interessante e sensibile approccio verso il meraviglioso mondo della natura. Dietro allo sviluppo troviamo Bitmap Galaxy, una software house indie slovacca già autrice di YesterMorrow (2020). In questo loro nuovo progetto, caratterizzato da un’estetica Read more…

Cattle Country, dove Stardew Valley incontra il selvaggio West, recensione

Nel panorama sempre più affollato dei life simulator, Cattle Country si distingue grazie a una combinazione apparentemente insolita. Ovvero la quotidianità agreste tipica alla Stardew Valley che incontra l’epopea polverosa del selvaggio West. Sviluppato da Castle Pixel, software house indie statunitense che si è fatta conoscere con Blossom Tales: The Read more…

Mobile Suit Gundam Seed Battle Destiny Remastered, recensione

Da pochi giorni si è fatto largo Mobile Suit Gundam Seed Battle Destiny Remastered. Si tratta della versione rimasterizzata del titolo rilasciato su PSVita nel 2012 (solamente in Giappone), che oltretutto rappresenta il quinto capitolo della serie Gundam Battle. Grafica migliorata con texture ad alta risoluzione, un’interfaccia utente rinnovata, nuove Read more…

Recensione HONOR 400: più bello e con display migliore, una conferma ma non spicca

Nel corso del 2024, due degli smartphone più interessanti – prima per le capacità fotografiche, poi per l’eccellente rapporto qualità-prezzo – sono stati senza dubbio i modelli della serie numerica di HONOR. Si tratta di una gamma di fascia media che ha contribuito in più occasioni a consolidare la reputazione Read more…