Terminata la campagna in favore della Croce Rossa Italiana

Oltre 30.000 euro raccolti in beneficenza per la Croce Rossa Italiana contro il Coronavirus. Questo è quanto raccolto dall’iniziativa benefica comune di Bethesda Softworks, CD PROJEKT RED, Koch Media, Logitech, Milestone, MSI, One O One Games, Razer e community di videogiocatori. Ricordiamo che la raccolta è stata annunciata il 24 marzo ed estesa poi fino al 13 aprile.

Qui è possibile vedere le singole donazioni che sono state effettuate da ogni community che ha supportato l’iniziativa a sua volta. Inoltre, è possibile continuare a supportare la Croce Rossa Italiana anche direttamente tramite il loro sito ufficiale.

La Croce Rossa Italiana è attiva in prima linea fin dall’inizio dell’allerta Covid-19 con molteplici ruoli, tra cui soccorso in emergenza, supporto sanitario, psicologico, logistico, informativo, di controllo, screening e sta svolgendo molte altre attività cruciali nella battaglia contro questa epidemia che sta mettendo in ginocchio il Paese. In collaborazione con il ministero della Salute, Croce Rossa Italiana sta gestendo in sicurezza il trasporto dei pazienti verso e tra le strutture sanitarie di competenza, attraverso l’uso dei mezzi speciali di alto biocontenimento predisposti in caso di emergenze sanitarie come questa.

Oltre all’attività di emergenza, però Croce Rossa continua a stare accanto alle persone più vulnerabili che sono in casa.  Inaugurando il Tempo della Gentilezza, la CRI ha intensificato tutti i servizi per i più fragili come la spesa a domicilio, il trasporto infermi, la consegna dei farmaci e dei beni di prima necessità.

Croce Rossa Italiana

L’articolo Terminata la campagna in favore della Croce Rossa Italiana proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Croce Rossa Italiana, continua il supporto dell’industria dei videogiochi

Continua la campagna in aiuto della Croce Rossa Italiana da parte di publisher e sviluppatori, inizialmente annunciata fino al 3 aprile ed estesa fino al 13 dello stesso mese. Bethesda Softworks, CD Projekt RED, Koch Media, Logitech, Milestone, MSI, One O One Games, Razer e altre community di videogiocatori italiani continueranno a supportare l’organizzazione di volontariato, in questo momento di allerta nazionale a causa dell’epidemia. Qui, il link per donare attraverso la piattaforma Tiltify.

Fino ad ora sono stati raccolti più di 20.000 euro. Inoltre, numerosi content creator di Twitch (qui la lista) stanno supportando l’iniziativa ed ogni donazione effettuata attraverso i loro canali verrà devoluta alla campagna. Durante la sua durata verranno effettuati anche dei giveaway di diversi giochi e/o prodotti forniti dai vari publisher e aziende che hanno aderito all’iniziativa tramite i canali Twitch sopra indicati.

Come ben sapete, la Croce Rossa Italiana è attiva in prima linea fin dall’inizio dell’allerta Covid-19 con molteplici ruoli, tra cui soccorso in emergenza, supporto sanitario, psicologico, logistico, informativo, di controllo, screening e sta svolgendo molte altre attività cruciali nella battaglia contro questa epidemia che sta mettendo in ginocchio il paese. In collaborazione con il Ministero della Salute, Croce Rossa Italiana sta gestendo in sicurezza il trasporto dei pazienti verso e tra le strutture sanitarie di competenza, attraverso l’uso dei mezzi speciali di alto biocontenimento predisposti in caso di emergenze sanitarie come questa. Oltre all’attività di emergenza, però Croce Rossa continua a stare accanto alle persone più vulnerabili che sono in casa.  Inaugurando il Tempo della Gentilezza, la CRI ha intensificato tutti i servizi per i più fragili come la spesa a domicilio, il trasporto infermi, la consegna dei farmaci e dei beni di prima necessità.

 

L’articolo Croce Rossa Italiana, continua il supporto dell’industria dei videogiochi proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Razer Phone si aggiorna ad Android 8.1 Oreo in versione stabile

Razer Phone si aggiorna ad Android 8.1 Oreo in versione stabile, portando molte novità, diversi miglioramenti e affinamenti software. Il rollout OTA parte oggi e dovrebbe raggiungere tutti i possessori entro le prossime due settimane.

L’articolo Razer Phone si aggiorna ad Android 8.1 Oreo in versione stabile proviene da TuttoAndroid.

(altro…)

Il futuro di Razer, tra Razer Phone 2 e Project Linda

Razer potrebbe decidere di commercializzare realmente un dispositivo come Project Linda, per sfruttare lo smartphone in ambito desktop. Nella seconda metà dell’anno, forse a IFA 2018, la compagnia dovrebbe svelare Razer Phone 2, il successore dello smartphone dedicato ai giocatori.

L’articolo Il futuro di Razer, tra Razer Phone 2 e Project Linda è stato pubblicato per la prima volta su TuttoAndroid.

(altro…)