Cyberpunk 2077 avrà il Ray Tracing

Nvidia e CD Projekt RED assieme per portare il Ray Tracing in tempo reale su Cyberpunk 2077, attesissimo RPG in arrivo il 16 aprile del prossimo anno su Pc, PS4 ed Xbox One.

Le due società hanno annunciato che Nvidia GeForce RTX è partner tecnologico ufficiale del gioco.

Matt Wuebbling, responsabile del marketing GeForce di Nvidia, ha sottolineato:

Cyberpunk 2077 è un gioco incredibilmente ambizioso, che unisce la prospettiva in prima persona e un intenso gioco di ruolo, creando al contempo un mondo intricato e coinvolgente in cui raccontare la propria storia. Pensiamo che il mondo di Cyberpunk trarrà grande beneficio dall’illuminazione realistica che il ray-tracing offre.

Il Ray Tracing è la tecnica grafica avanzata usata per dare ai film i loro effetti visivi ultra-realistici. Le GPU Invidia GeForce RTX contengono processori core progettati specificamente per accelerare il Ray-Tracing in modo che gli effetti visivi dei giochi possano essere resi in tempo reale.

Adam Badowski, responsabile dello studio di CD Projekt RED:

Il Ray Tracing ci permette di rappresentare realisticamente il comportamento della luce in un ambiente urbano affollato. Grazie a questa tecnologia, possiamo aggiungere un altro livello di profondità e verticalità alla già impressionante megalopoli in cui si svolge il gioco.

Cyberpunk 2077 è una storia d’azione e avventura ambientata in Night City, una megalopoli ossessionata dal potere, dal glamour e dalla modificazione del corpo. Si gioca nei panni di V, un fuorilegge mercenario che insegue un impianto unico nel suo genere che è la chiave dell’immortalità. È possibile personalizzare il proprio cyberware, il set di abilità e lo stile di gioco del tuo personaggio ed esplorare una vasta città dove le scelte che fai danno forma alla storia e al mondo che ti circonda.

I partecipanti all’E3 potranno dare un’occhiata in anteprima al gioco presso lo stand 1023 nella South Hall del Los Angeles Convention Center.

L’articolo Cyberpunk 2077 avrà il Ray Tracing proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Nvidia ha rilasciato tre demo RTX

Oggi, NVIDIA ha rilasciato tre demo della tecnologia RTX. Si può considerare un assaggio dell’immersività che offre il ray tracing in tempo reale e delle migliorie nelle prestazioni che gli sviluppatori stanno apportando ai videogiochi.

Le tre demo sono disponibili gratuitamente per tutti i giocatori GeForce e includono:

  • Atomic Heart RTX – si tratta di una demo tecnica del nuovo titolo di Mundfish, costellata di meravigliosi dettagli del nuovo titolo di Mundfish. La demo permette di vedere la tecnologia NVIDIA DLSS in azione, mettendo in risalto riflessi e ombre del gioco grazie al Ray tracing in tempo reale.
  • Justice – demo del titolo di origine cinese, con tecnologia ray tracing e NVIDIA DLSS. È la prima volta che il ray tracing in tempo reale è stato sfruttato per creare effetti caustici.
  • Reflections – è stata creata da Epic Games in collaborazione con ILMxLAB e NVIDIA. Reflections offre una sbirciata al futuro cinematografico nei giochi con una straordinaria, spiritosa demo con NVIDIA DLSS e mostra riflessi ray-tracing, ombre, punti luce e occlusione ambientale per i personaggi.

Tutte le dimostrazioni della nuova tecnologia possono essere scaricate all’indirizzo: https://www.nvidia.com/en-us/geforce/20-series/rtx/

NUOVO DRIVER GAME READY

Il produttore ha anche rilasciato oggi un nuovo driver Game Ready che consente a milioni di altri giocatori con le GPU GeForce GTX di provare il ray tracing per la prima volta. Grazie a RT core dedicati, queste schede grafiche offrono prestazioni fino a 2-3 volte maggiori nei giochi ray tracing, consentendo più effetti ed una risoluzione più elevata, garantendo così la migliore esperienza di gioco.

Con questo nuovo driver, tuttavia, le GPU GeForce GTX 1060 da 6 GB e superiori possono eseguire istruzioni di ray-tracing su core di shader tradizionali. Questo darà ai giocatori un assaggio di come il ray tracing cambierà radicalmente il modo in cui i titoli possono esser vissuti, anche qualora le impostazioni e la risoluzione fossero di bassa qualità.

Di seguito una lista delle GPU GeForce ora compatibili con DXR:

  • GeForce GTX 1660 Ti
  • GeForce GTX 1660
  • NVIDIA TITAN Xp (2017)
  • NVIDIA TITAN X (2016)
  • GeForce GTX 1080 Ti
  • GeForce GTX 1080
  • GeForce GTX 1070 Ti
  • GeForce GTX 1070
  • GeForce GTX 1060 6GB
  • E computer con GPU con equivalente architettura Pascal o Turing.

VIDEO CON SPIEGAZIONE DEL NUOVO RAY TRACING

NVIDIA ha caricato un nuovo video “Explainer Series” che approfondisce il modo in cui funziona il ray tracing e come viene implementato nei giochi.

L’articolo Nvidia ha rilasciato tre demo RTX proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gran Turismo, gli sviluppatori stanno lavorando sul ray tracing in tempo reale

Polyphony Digital sta lavorando sul ray tracing in tempo reale. Si tratta di una nuova tecnologia che segnerebbe un ulteriore passo evolutivo per la serie Gran Turismo. Lo scrive Wccftech.
Il sito riporta che gli autori di Gran Turismo Sport, i quali stanno ancora supportando il titolo esclusivo su PS4, hanno presentato questa tecnologia nel corso dell’evento Siggraph Asia 2018 che si è tenuta ad inizio dicembre a Tokyo.

Il risultato è stato stupefacente visto che tale effetto grafico era stato elaborato e mostrato nel primo Microsoft/DirectX sulle nuove schede Nvidia RTX. Polyphony Digital ha mostrato un suo esempio della tecnologia nel corso di una presentazione alla kermesse asiatica. Il video riporta il tutto a partire da 7:20.

Gran Turismo Sport utilizza un sistema diverso per l’illuminazione che simula l’effetto del ray tracing in tempo reale. Attualmente il sistema sfrutta elementi pre-calcolati. La nuova tecnologia, invece, permetterebbe di andare direttamente in tempo reale. Tutto interessante ma questa tecnologia potrebbe essere implementata sul nuovo Gran Turismo (sarà il 7? Ndr) ed è probabile che la PlayStation 5 (si chiamerà così?) dovrebbe supportare tale caratteristica che attualmente è appannaggio solo sulle schede grafiche Nvidia RTX. Al momento non si sa nulla di concreto sulla PS5 ma le voci darebbero la ventura console ammiraglia di Sony sempre con architettura AMD (su Navi). Tutto da vedere.

L’articolo Gran Turismo, gli sviluppatori stanno lavorando sul ray tracing in tempo reale proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)