Rage 2, L’avvento dei Fantasmi è disponibile

La prima espansione di Rage 2, L’avvento dei Fantasmi, è disponibile ora per Pc, PlayStation 4 ed Xbox One. Lo rende noto Bethesda che ha diffuso il trailer di lancio. Il dlc arriva puntuale come da annuncio del publisher americano.

I sadici Fantasmi sono tornati nella Zona devastata sotto la guida di una misteriosa nuova nemica, Iris. Decisi a condurre il mondo verso un “futuro più luminoso” con i loro poteri nanotritici, i Fantasmi sono nemici da non sottovalutare. Esplorate una nuova regione, affronta una nuova e letale fazione e sblocca una nuova arma e una nuova abilità in L’avvento dei Fantasmi.

Guardiamo il folle trailer di lancio. Buona visione.

 

L’espansione L’avvento dei Fantasmi è disponibile per tutte le piattaforme e può essere scaricata dal negozio del gioco per 1.500 crediti Rage (14,98 euro). I giocatori in possesso della Deluxe Edition di Rage 2 avranno automaticamente accesso al dlc senza costi aggiuntivi.

DETTAGLI

Per scoprire cosa si può trovare ne L’avvento dei Fantasmi, qui di seguito c’è un breve elenco dei nuovi contenuti nel gioco.

  • Nuova storia.
  • Nuova fazione nemica, i crudeli Fantasmi.
  • La Città incolta, una nuova regione da esplorare.
  • Nuova arma – Laser a feltrite, una potente arma che incenerisce tutti i nemici sulla sua traiettoria di fuoco con un raggio di feltrite.
  • Nuova abilità – Vuoto, che permette di sollevare un bersaglio in aria e tenerlo sospeso e impotente per poi scagliarlo lontano con Devastazione o concentrare l’abilità per fargli esplodere la testa In entrambi i casi, ci sarà da divertirsi.
  • Nuovo veicolo – La motocicletta Ghost.

 

L’articolo Rage 2, L’avvento dei Fantasmi è disponibile proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

RAGE 2, L’Avvento dei Fantasmi arriva il 26 settembre

RAGE 2 sta per arricchirsi con la sua prima espansione: L’avvento dei Fantasmi arriverà per Pc, Xbox One e PlayStation 4 il 26 settembre.

Avalanche Studios e id Software hanno alzato il fattore follia del gioco da 11 a 12 (immaginiamo su una scalda da 1 a 10, ndr) con L’avvento dei Fantasmi, offrendo agli appassionati una nuova storia. Nonché una nuova regione brulicante di Fantasmi cannibali e infusi di feltrite, un nuovo laser a feltrite per disintegrarli, una nuova abilità, Vuoto, da utilizzare su di loro e altro ancora.

Già… Ci sono parecchi Fantasmi che hanno bisogno di una bella lezione, e l’unico che potrà dargliela è il supereroe della Zona devastata, il ranger Walker, con le sue potenti abilità nanotritiche e il suo arsenale di devastanti armi.

I giocatori che possiedono la Deluxe Edition otterranno automaticamente accesso a L’avvento dei Fantasmi dal 26 settembre. Gli utenti che non la possiedono potranno acquistare L’avvento dei Fantasmi dal negozio del gioco per 1.500 crediti RAGE o per 14,98 euro dal 26 settembre.

In alternativa, se desiderano aggiornare la propria copia del gioco alla Deluxe Edition, potranno acquistarla nel negozio del gioco per 2.000 crediti RAGE. Oltre a L’avvento dei Fantasmi, la Deluxe Edition fornisce il BFG di DOOM, i codici cheat Mago della Zona devastata, il potenziatore esperienza e lo stendardo da battaglia per veicoli.

DETTAGLI

Per scoprire cosa si può trovare ne L’avvento dei Fantasmi, qui di seguito c’è un breve elenco dei nuovi contenuti in Rage 2.

  • Nuova storia.
  • Nuova fazione nemica, i crudeli Fantasmi.
  • La Città incolta, una nuova regione da esplorare.
  • Nuova arma – Laser a feltrite, una potente arma che incenerisce tutti i nemici sulla sua traiettoria di fuoco con un raggio di feltrite.
  • Nuova abilità – Vuoto, che permette di sollevare un bersaglio in aria e tenerlo sospeso e impotente per poi scagliarlo lontano con Devastazione o concentrare l’abilità per fargli esplodere la testa In entrambi i casi, ci sarà da divertirsi.
  • Nuovo veicolo – La motocicletta Ghost.

L’articolo RAGE 2, L’Avvento dei Fantasmi arriva il 26 settembre proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Rage 2, Recensione

A distanza di circa un anno da Mad Max, Avalanche Studios torna con un nuovo gioco a tema post-apocalittico col seguito di uno dei suoi vecchi cavalli di battaglia, ovverosia l’ottimo Rage. Un gioco sul quale c’erano molte aspettative, non solo per il “nome”, ma anche per la presenza durante il suo sviluppo addirittura di id Software in qualità di supervisore. Ebbene, lo diciamo subito, nonostante le premesse Rage 2 non è purtroppo quel grande sparatutto in soggettiva che molti si aspettavano, come avremo modo di spiegarvi tra poco.

Ecco, infatti, la nostra recensione sulla versione Pc del gioco che ha fatto il suo debutto lo scorso 14 maggio anche su PS4 ed Xbox One distribuito da Bethesda. Buona lettura.

DOPO L’APOCALISSE

Rage 2 riparte trent’anni dopo il primo episodio, in un mondo distopico devastato dall’impatto con un asteroide in cui società, legge e ordine non esistono. Come se non bastasse c’è perfino un gruppo di invasati chiamato Autorità che vuole eliminare tutto quello che è rimasto della società passata, quindi anche molte comunità. Non a caso anche il quartier generale della resistenza, di cui fa parte il protagonista del gioco, il ranger Walker (nessun legame con Chuck Norris!), viene attaccato e distrutto.
Rimasto solo e senza equipaggiamento, il giocatore, nei panni del ranger, deve trovare le risorse utili per sopravvivere e vendicarsi, affrontando nemici senza scrupoli, dai mutanti ad altri superstiti folli e sadici, a loro volta membri di diverse fazioni. Oltre a quella dell’Autorità, infatti, esiste per esempio quella dei Sudari Immortali, che si vedono come i salvatori della Zona devastata, o i Bulli, nomadi dall’indole brutale, assetati di sangue disposti a tutto pur di ottenere bottino e potere. Le fazioni in gioco sono in totale sei, e ciascuna è caratterizzata da un proprio codice comportamentale, armi, equipaggiamenti, modi di combattere e caratteristiche generali.





Da questo punto di vista il team di sviluppo ha fatto un buon lavoro caratterizzando bene i vari gruppi non solo dal punto di vista estetico ma anche nel modo di agire e combattere.

Peccato solo che non abbiamo “forzato” un po’ di più sulle loro routine comportamentali, che distinguono si una fazione dall’altra, ma che poi sul campo si traducono spesso in azioni similari tra loro. La struttura di gioco è quindi quella tipica di Rage, ma un po’ più aperta rispetto al precedente titolo della serie, con un territorio più grande da esplorare anche con l’ausilio di veicoli, pieno zeppo di cattivi da eliminare e gare da affrontare, ma poco interessante nel suo insieme.

Dopo un paio di ore di gioco, ci si rende infatti conto che il mondo di Rage 2 è povero di contenuti tali da invogliare a scoprirlo per intero, di eventi, anche casuali, che una volta attivati portino ad “aprire” nuovi scenari e inattesi sviluppi. In tal senso ci sono poche missioni secondarie, spesso slegate dal contesto narrativo principale, che non portano tra l’altro a ricompense particolarmente appetibili e che nello svolgersi tendono dopo un po’ a ripetersi, come nel caso di quelle utili a incrementare il livello delle tre fazioni alleate durante fasi di grinding selvaggio.

In quest’ottica non aiuta nemmeno la disposizione sulla mappa delle Arche all’interno delle quali si trovano gli elementi utili per sviluppare le abilità di Walker, visto che è casuale, cosa che costringe l’utente a girovagare inutilmente per ore per trovarle o a perdersene qualcuna, stufo. Se poi consideriamo che la campagna in sé non dura molto, meno di una decina di ore, ecco che nasce un doppio problema, ovverosia rischio noia e scarsa longevità. Invece che popolare la mappa con nuove missioni e attività tramite DLC a pagamento già annunciati per il futuro, e pensare quindi al mero guadagno, non avrebbe avuto più senso e non sarebbe stato più corretto integrare questi aspetti nel gioco base per migliorarne da subito la struttura e l’offerta?

LA SOLITA MINESTRA?

 

A tenere a galla la produzione sono quindi il sistema di progressione del personaggio insieme al gunplay e alle parti dedicate alla guida dei veicoli. Il sistema di gestione delle sparatorie è fortunatamente ottimo, col videogiocatore chiamato a sfruttare al meglio il variegato armamentario messo a disposizione dagli sviluppatori per venire a capo degli scontri, che risultano pertanto frenetici e avvincenti, nonostante richiedano poco impegno.
Il crafting legato alle armi e il loro diverso feedback sul campo, anche in termini di utilità, sono una delle cose meglio riuscite del gioco, così come lo sviluppo delle abilità di Walker, legate alla funzionalità della sua tuta. Diverse in tal senso le competenze del personaggio su cui intervenire: esse sono correlate principalmente alle funzioni nanotritiche e spaziano da abilità cinetiche con le quali respingere letteralmente via un nemico, al sistema Vortice, col quale risucchiare un gruppo di avversari, fino a Scatto, che consente di attraversare velocemente l’area dello scontro per colpire rapidamente gli avversari o evitare i loro colpi anche attraverso salti estesi. E questo solo per fare alcuni esempi.

Al giocatore viene insomma offerta l’opportunità di divertirsi a “giocare”, sperimentare nuove e devastanti combinazioni di armi e tecniche, grazie a un sistema articolato e ricco di opportunità. In quest’ottica va vista anche la possibilità, come accennato prima, di poter guidare dei veicoli. Ce ne sono, modificati, di ogni tipo, utili e differenziati sia per attraversare aree specifiche della Zona devastata, sia per combattere le varie tipologie di nemici.
Motori come lo splendido Raptor, l’Idroscivolante per solcare i fiumi e le paludi, e poi auto da corsa, corazzati come la Phoenix e grossi Monster Truck con i quali schiacciare ogni cosa, fino a insoliti velivoli coi quali sorvolare le foreste. Tutti tra l’altro customizzabili. Usare uno di questi mezzi è un vero e proprio spettacolo, e giocando non può non venire in mente quanto accadeva in pellicole come Mad Max. Specie quando poi si ha a che fare con i convogli, vere e proprie fortezze mobili gigantesche, scortate da decine di altre vetture più piccole.






Assaltarne uno significa rivivere le emozioni della sopra citata pellicola, a ulteriore conferma che Rage 2 non propone nulla di particolarmente originale, nulla che non si sia già visto e che per larghi tratti ricordi il recente Far Cry New Dawn di Ubisoft che già di per sé non era molto originale visto che si rifaceva idealmente al primo Rage. Passando ad altro, dal punto di vista tecnico Rage 2, che utilizza il motore di gioco Apex di Avalanche Studios, sfrutta solo discretamente le capacità hardware delle nuove schede grafiche, non riuscendo da questo punto di vista a rivaleggiare alla pari con gli altri esponenti del genere più recenti su Pc. La grafica in generale è buona. E l’impatto visivo non delude nell’insieme, complici un buon sistema di luci e ombre, il sapiente uso degli effetti particellari e la scelta di una palette cromatica colorata e in alcuni punti satura.



Ma i modelli poligonali, alcune texture e in generale le animazioni dei personaggi, che non brillano troppo per scaltrezza a causa di una intelligenza artificiale non troppo “sveglia” e routine comportamentali a volte insensate, non sono all’altezza delle aspettative. Va meglio col level design degli ambienti, abbastanza variegati e con qualche scorcio azzeccato, specie nelle aree delle Piane Lacerate o del mare di Dune, e con la fluidità generale, garantita su personal computer a 60fps.

Per quanto riguarda il comparto sonoro, ottimi gli effetti principali e secondari, compresi quelli di sottofondo, e la colonna sonora, in linea con le ambientazioni. Così così invece il doppiaggio in italiano, che alterna qualche voce bene interpretata ad altre decisamente sottotono e fuori contesto, incapaci cioè di evidenziare con la tonalità della recitazione e con la loro partecipazione emotiva, il carattere del protagonista e degli antagonisti, oltre a quella folle ironia di fondo che permea il gioco.

COMMENTO FINALE

Rage 2 riparte esattamente dal suo predecessore, non solo dal punto di vista narrativo, ma anche tecnico, non riuscendo quindi a far evolvere più di tanto la serie.

Di fatto è un “more of the same” che mutua gran parte del gameplay e della struttura di gioco dal primo capitolo. Il gioco si rivela uno sparatutto folle, colorato e caratterizzato in positivo da una buona grafica, ottimi elementi GDR e un bel sistema di gestione delle sparatorie. In negativo da una poco interessante struttura della progressione, da una mappa che offre pochi contenuti e da un’intelligenza artificiale non sempre all’altezza delle situazioni. Insomma, uno strano ibrido bello a metà, consigliato pertanto principalmente ai fan di Rage.

L’articolo Rage 2, Recensione proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Rage 2, pubblicato il piano dei contenuti post lancio del gioco

Bethesda ha condiviso una roadmap dei contenuti post day one di Rage 2, atteso shooter in prima persona in uscita il prossimo 14 maggio su Pc, PS4 ed Xbox One.

Com’è possibile notare dall’immagine inserita nell’articolo, oltre ad un mese di maggio comprensivo di alcune piccole espansioni, avremo un’estate “caldissima” grazie anche all’uscita durante il mese d’agosto della prima espansione ufficiale del gioco. È bene sottolineare che una buone fetta dei contenuti indicati saranno totalmente gratuiti.

Ecco l’iconografica diffusa su DualShockers.

Donato Marchisiello

L’articolo Rage 2, pubblicato il piano dei contenuti post lancio del gioco proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Rage 2, trailer di lancio

Cinque giorni all’alba. Rage 2 sta per arrivare, il 14 maggio su Pc, PS4 ed Xbox One. Bethesda ha diffuso il trailer di lancio dell’atteso titolo.

Ecco la descrizione della clip:

Quando la tua testa sta per essere tranciata di netto dalla lama uncinata un vecchio cyborg gigante, tendi a riflettere sul viaggio che ti ha portato fino a lì. Una sensazione familiare, vero? Quando vedrai il trailer di lancio di RAGE 2, capirai.

Qui ci sono le dieci cose da sapere su Rage 2. Spazio ora al trailer di lancio. Buona visione.

L’articolo Rage 2, trailer di lancio proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Rage 2, pubblicato un nuovo video-gameplay

Il canale YouTube “DraQu” ha diffuso nelle ultime ore un un succoso video gameplay dedicato all’attesissimo shooter Rage 2. La clip, della durata di circa 18 minuti, sarà interamente dedicata all’azione in game attraverso sezioni di guida, shooting ed esplorazione. Rage 2 sarà rilasciato il prossimo 14 maggio su Pc, PS4 ed Xbox One.

Donato Marchisiello

Ecco il video, buona visione.

 

L’articolo Rage 2, pubblicato un nuovo video-gameplay proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Rage 2, super ranger alla riscossa e trailer

Arrivano tanti nuovi dettagli ed un nuovo trailer per Rage 2. Bethesda ha diffuso un grande articolo sulla pagina del gioco. Ricordiamo che il titolo free-roaming in fase di sviluppo da Avalanche Studios sarà disponibile dal prossimo 14 maggio su Pc, PS4 ed Xbox One.

Torniamo, quindi, a parlare, del mondo post-apocalittico del gioco grazie al super ranger e ad uno speciale diffuso dal publisher nella pagina ufficiale del gioco che vi riportiamo a seguire dopo la clip di presentazione.

VOLARE. INVISIBILITÀ. SUPER FORZA. CAPIRE SEMPRE COSA PENSA IL PROPRIO CANE

In Rage 2, il vostro sogno di avere poteri stratosferici si avvererà. Beh, non il potere del cane. Quello è proprio un’utopia. Ma con l’intera serie di abilità nanotritiche a vostra disposizione, potrete provare con mano tutte queste cose fantastiche e tante altre. Proverete cosa vuol dire essere un vero super-ranger quando Rage 2 verrà pubblicato il 14 maggio, ma per adesso ecco un assaggio della vita da supereroe vietata ai minori, che probabilmente avete visto solo in quegli originali Netflix dalla vita breve.

IL POTERE È IN MANO VOSTRA

Non tutti gli eroi indossano mantelli. Alcuni indossano una corazza super tecnologica e si ricoprono del sangue a delle interiora dei nemici. Ma che tipo di poteri ha un super-ranger?

Peter Johansson, capo progettista per i combattimenti, ha detto:

Abbiamo fatto molti tentativi prima di trovare delle abilità che si integrassero alle armi, senza rimpiazzarle. In armonia con lo stile di combattimento id, cercavamo delle abilità che supportassero il combattimento aggressivo a media e corta distanza che stavamo creando. Il segreto per sopravvivere in RAGE 2 è affrontare i nemici faccia a faccia e le abilità sono progettate proprio per questo.

SCHIANTO

Fate piovere distruzione dall’alto con Schianto, un devastante attacco al suolo. L’efficacia è direttamente proporzionale all’altezza da cui lo utilizzate: più in alto siete, più forte risulterà lo Schianto. Prendete lo slancio con un doppio salto e ridurrete i nemici in poltiglia.Fine modulo

DEVASTAZIONE

Quando volete assolutamente liberarvi dei nemici, colpiteli con Devastazione: una letale esplosione cinetica che allontana gli avversari e a volte fa persino scoppiare loro la testa.Fine modulo

VORTICE

Vortice vi permette di tirare i nemici fuori dalla loro comfort zone. Mirate e scatenate quest’abilità vicino a un gruppo di nemici per attirarli tutti verso un unico punto, rendendoli vulnerabili a una granata ben lanciata, a un razzo o a un altro attacco ad area.

BARRIERA

Sfoderate il vostro scudo virtuale portatile: Barriera. Vi permette di bloccare i proiettili in arrivo e di uccidere praticamente qualsiasi cosa venga a contatto con essa. Una combo di Barriera e Vortice effettuata con il tempismo giusto trascinerà i nemici direttamente verso il vostro scudo assassino.

E TANTE ALTRE…

Queste sono solo alcune delle abilità tra cui potrete scegliere. Tra queste quattro, Scatto, Salto gravitazionale, Sovraccarico e altre ancora avrete tutti gli strumenti necessari per diventare veri maestri del combattimento.

NON DIMENTICATE I POTENZIAMENTI

Tutte le abilità del gioco possono essere potenziate, in modo da farvi diventare il duro definitivo. Anche l’abilità Scatto (una spinta in più che si può attivare quando si sta già scattando) nasconde degli assi nella manica, come la velocità doppio di scatto e l’invisibilità temporanea. Solo per le abilità ci sono oltre 70 potenziamenti, alcuni diminuiscono il tempo di recupero, mentre altri aggiungono funzioni del tutto nuove.

Alcuni dei potenziamenti preferiti della squadra per il combattimento di Avalanche Studios sono: Il campo antigravitazionale del Vortice, un metodo eccezionale per controllare il campo di battaglia e mantenere i nemici in aria, rendendoli bersagli facili; la fluttuazione gravitazionale, che vi permetterà di fluttuare sul posto e mirare proprio sotto di voi e Tocco della morte, il potenziamento della Barriera che trasforma i nemici che la oltrepassano in polpette.

METTETELE TUTTE INSIEME E…

…avrete il Sovraccarico. Durante i combattimenti, riempirete l’indicatore del Sovraccarico. Quando viene attivato, il Sovraccarico garantisce a tutte le vostre armi e abilità attributi unici che le spingono ben oltre i loro limiti. Alcune armi potrebbero venir equipaggiate con munizioni a ricerca o con la sempre divertente abilità di giocherellare in aria con i nemici grazie a una scarica di proiettili. Durante il Sovraccarico, verrà anche ridotto il tempo di recupero delle abilità. Combinare le abilità in nuovi modi, farà riempire l’indicatore del Sovraccarico più velocemente, facendo la differenza tra la vita e la morte.

Dice Johansson.

Il Sovraccarico è l’apice di una serie di azioni aggressive e adrenaliniche. Fa capire al giocatore che sta giocando nel modo giusto e lo ricompensa. Ricopre un ruolo centrale nelle meccaniche di combattimento. Oltre a tutti gli effetti di cui abbiamo parlato, potrete anche muovervi più velocemente, uccidere più velocemente e recupere salute. Se imparerete a padroneggiare il Sovraccarico, diventerà presto una parte integrante del combattimento, permettendovi di affrontare nemici più impegnativi anche con un equipaggiamento meno potente. Alle difficoltà più alte, giocare in modo da riempire il Sovraccarico velocemente, è fondamentale per sopravvivere.

CONTINUA…

I poteri non sono l’unica cosa che definisce un super-ranger. Avrete anche bisogno di una tonnellata di armi ed equipaggiamento.  Bethesda approfondirà il discorso armi di Rage 2 in “Come diventare un super-ranger – Parte 2: Equipaggia l’equipaggiamento” la prossima settimana.

L’articolo Rage 2, super ranger alla riscossa e trailer proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Rage 2, trailer natalizio

Rage 2 festeggia il Natale. Bethesda ha pubblicato, infatti, un trailer intitolato Ragemas. Nulla di nuovo sotto il fronte gameplay o storia ma un modo per ricordarci che gli sviluppatori ed il publisher sono al lavoro e che vogliono consegnare il titolo il prossimo 14 maggio 2019.

Avalanche Studios, col supporto di ID Software, sta sviluppando il titolo che vedrà gli appassionati vestire i panni di Walker, l’ultimo Ranger della Zona, che dovrà combattere per ottenere giustizia e libertà attraversando la Zona devastata.

L’articolo Rage 2, trailer natalizio proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Al QuakeCon un nuovo filmato di gameplay di Rage 2

Nel corso del QuakeCon 2018 di queste calde giornate di agosto c’è stato spazio anche per l’atteso Rage 2 grazie ad un nuovo filmato di gameplay esteso (segnalato, tra gli altri, anche da AllGamesDelta), che potete trovare proprio qui in basso, con ben 7 minuti e mezzo di materiale inedito di gioco.

Sotto i riflettori, in particolare, troviamo i convogli, ovvero delle gigantesche fortezze semoventi pesantemente corazzate e difese, che offriranno al giocatore delle grandi ricompense in cambio della loro distruzione, tra cui veicoli migliori e armi ancora più letali.

I convogli saranno diversi per ognuna delle due fazioni in campo, la Goon Squad e gli Immortal Shrouded, e ognuno di essi sarà quanto più unico possibile e distintivo. E, naturalmente, non saranno certo questi gli unici pericoli delle terre desolate.

Ricordiamo infine che Rage 2 uscirà su PcPlayStation 4Xbox One il prossimo anno.

L’articolo Al QuakeCon un nuovo filmato di gameplay di Rage 2 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

QuakeCon 2018, Bethesda presenta tutte le novità

Al QuakeCon 2018, Bethesda ha presentato diverse novità per alcuni dei suoi titoli di punta. Parliamo di Quake Champions, Rage 2, del trailer di lancio di The Elder Scrolls Online: Wolfhunter ed è stato mostrato il gameplay di Doom Eternal.

Inoltre è stata annunciata anche la data del QuakeCon 2019 che si terrà dal 25 al 29 luglio dell’anno prossimo sempre al Gaylord Texan Resort and Convention Center di Grapevine, in Texas.

DUE TORNEI ESPORT AL QUAKECON

Seguite la diretta per tutto il weekend e non perdetevi due importanti tornei eSport:

  • The Elder Scrolls Legends Masters Series: la gara è iniziata e continuerà per tutta la giornata culminando nelle finali di stasera. Seguitela su https://www.twitch.tv/teslegends.
  • Quake Champions QuakeCon Open: le partite si tengono oggi e domani in modalità 2 contro 2, e domenica in modalità 1 contro 1 dove la sfida finale permetterà al vincitore di conquistare il super premio. Seguite il tutto su https://www.twitch.tv/quake.

DOMANI PRESENTAZIONE E Q&A DI FALLOUT 76

E domani (quando da noi saranno le 18) Todd Howard e altri esponenti di Bethesda Game Studios parleranno del sistema di gestione del personaggio e dei talenti del prossimo Fallout 76, per poi rispondere alle domande più interessanti dei fan. Seguite la presentazione su https://mixer.com/bethesda  o https://www.twitch.tv/bethesda.

L’articolo QuakeCon 2018, Bethesda presenta tutte le novità proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)