Bungie, lanciata una nuova raccolta fondi

A causa dell’emergenza sanitaria, Bungie ha annunciato l’iniziativa di raccolta fondi Cuore da guardiano, diretta a supportare il personale sanitario di tutto il mondo. La community ha raccolto già 350.000 dollari nelle prima 24 ore.

Con tutti i profitti devoluti in beneficenza a Direct Relief, questa campagna raccoglierà fondi per acquistare attrezzature per i lavoratori del comparto sanità che operano in prima linea in tutto il mondo. La community di content creator di Bungie in tutto il mondo sta partecipando per dare il suo aiuto. I giocatori che doneranno 20 dollari o più riceveranno uno speciale emblema in-game di Destiny 2 chiamato Cuore di guardiano.

La campagna è gestita attraverso la popolare piattaforma di donazione Tiltify. I donatori che doneranno 20 dollari o più riceveranno una e-mail entro una settimana dopo aver completato la propria donazione che conterrà il codice dell’emblema e le istruzioni per riscattarlo su Bungie.net.

Secondo quanto specificato nella loro mission: “Direct relief è un’organizzazione umanitaria si aiuto attiva in tutti I 50 stati e in più di 80 nazioni con lo scopo di migliorare la salute e le vite delle persone povere o in situazioni di emergenza indipendentemente  dal credo politico, religioso o dalla possibilità di pagare.

Infine, la stessa Bungie ha specificato che le donazioni di 20 dollari e oltre sono benvenute, ma non garantiscono più emblemi e le donazioni ulteriori fatte con la stessa e-mail non garantiranno più emblemi.

Bungie

 

L’articolo Bungie, lanciata una nuova raccolta fondi proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Destiny 2, ecco la raccolta fondi per l’Australia

I paladini di Destiny 2 non vanno mai in vacanza. Qualche mese fa il supporto ai bambini statunitensi ricoverati negli ospedali, adesso l’Australia. La campagna di raccolta fondi di Bungie “Guardiani per l’Australia” è ora attiva su Bungie Store e Bungie Store EU per sostenere tutti gli sforzi che negli ultimi tempi si stanno sostenendo per arginare un’autentica catastrofe.

Gli incendi boschivi che stanno sconvolgendo l’Australia sono stati devastanti. Molte persone hanno perso la loro casa, i vigili del fuoco stanno rischiando la loro vita ogni giorno e una cifra stimata di centinaia di milioni di animali selvatici è caduta vittima degli incendi.

Tutti i profitti della campagna saranno donati direttamente a WIRES, la più grande associazione australiana per il salvataggio della fauna selvatica e alla NSW Rural Fire Service, che presta servizio nello stato del Nuovo Galles del Sud, dove gli incendi sono stati oltremodo devastanti e hanno un disperato bisogno di contenimento.

Destiny 2

UN’ULTERIORE INIZIATIVA

Bungie ha inoltre realizzato una maglietta in edizione temporale limitata “Guardians for Australia” proposta con un esclusivo emblema di Destiny 2 “Star Light, Star Bright” da riscattare tramite codice ora disponibile per il pre-ordine su Bungie Store e Bungie Store EU fino alle 18 di domani. La disponibilità terminerà con il reset settimanale alla fine dei Giorni Scarlatti.

Destiny 2

L’azienza si congratula inoltre con la community per aver superato i 14.000 dollari raccolti e il supporto alla Croce Rossa Australiana.

L’articolo Destiny 2, ecco la raccolta fondi per l’Australia proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

La raccolta fondi di Pillars of Eternity II: Deadfire è da record, il grazie di Obsidian in video

Successone. Sotto tutti i punti di vista. La raccolta fondi di Pillars of Eternity II: Deadfire si è chiusa nelle scorse ore su Fig con un risultato eccezionale.

Il sequel del gdr vecchio stile firmato da Obsidian ha totalizzato la bellezza di 4.407.598 dollari, mentre il primo episodio ne raccolse (su Kickstarter) quasi 4 milioni. Il “marchio” Pillars of Eternity si conferma quindi di grande attrazione anche se all’epoca della prima raccolta ci furono quasi 74mila sostenitori mentre per Deadfire sono stati meno della metà: 33.614. Gli appassionati hanno quindi offerto in media circa 131 dollari contro i 53 del primo episodio.

Gli sviuppatori hanno ringraziato gli appassionati che hanno offerto il loro contributo con questo video che vi proponiamo.

Grazie a questo risultato, quindi, sono stati sbloccati tantissimo obiettivi secondari. Quindici per l’esattezza e tra questi troviamo anche la traduzione in italiano. Ne mancherebbero tre all’appello (la gestione della ciurma della nave, l’aggiunta della caccia ai mostri marini e l’ottavo compagno, Ydwin) ma non è detto che anche questi tre non possano aggiungersi in futuro tramite, magari, con qualche accordo successivo con publisher – aggiungiamo noi – o per volontà propria.

Con oltre 4,4 milioni di dollari raccolti, il gioco ha superato di 4 volte (400%) la proposta iniziale degli sviluppatori che chiedevano 1,1 milioni per realizzare il gioco.

L’uscita di Pillars of Eternity II è prevista nel primo trimestre del 2018, per ora solo su Pc. Ma non è detto che non ci siano novità. Del resto, il finale di campagna sulla piattaforma Fig è stato clamoroso: qualche giorno fa avevamo scritto che la raccolta aveva superato i 3 milioni di dollari e si è giunti a più di 4,4 milioni come risultato finale. Ecco la tabella (in lingua inglese) degli stretch goal.

pillars of eternity dedadfire stretch goal table

Condividi questo articolo


L’articolo La raccolta fondi di Pillars of Eternity II: Deadfire è da record, il grazie di Obsidian in video sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)